Il Tucano e il Turismo Sostenibile
Sin dai primi anni della propria attività e molto tempo prima che il problema delturismo sostenibile divenisse obiettivo importante e oggetto di dibattiti, Il Tucano Viaggi Ricerca promuove uno stile di viaggio che rispetta l’ambiente e i suoi equilibri.
Nel corso degli anni Il Tucano non solo si è impegnato a operare in ottemperanza con le leggi italiane e con quelle dei paesi che ricevono i propri viaggiatori, ma anche sostenendo lo sviluppo di un turismo di qualità delle prestazioni fornite e la ricerca di una ricaduta positiva sulle economie locali.
Poiché fare turismo richiede un grande senso di responsabilità sociale, Il Tucano si impegna a informare e sensibilizzare i viaggiatori sul rispetto dell’ambiente e delle realtà dei luoghi visitati, coinvolgendo in questo processo il proprio staff ed i partner in ogni parte del mondo e promuovendo in tutte le circostanze l’attitudine al dialogo e al rispetto dei fragili equilibri locali.
Solo così il viaggio diventa esperienza profonda e ricca, solo così si può parlare consapevolmente di turismo responsabile e sostenibile, solo così il viaggiatore può diventare “cittadino del mondo”.
Il Tucano Viaggi Ricerca aderisce ai principi etici di ECPAT, l’associazione che si batte contro lo sfruttamento sessuale dei minori, e WWF, l’associazione che per eccellenza sostiene progetti di tutela e difesa della natura.
INVITO AL DOWNLOAD
Il Tucano Viaggi Ricerca invita a consultare questo sito ed a Scaricare Direttamente I Cataloghi: questo aiuterà in prospettiva a ridurre la quantità di copie stampate dei cataloghi e conseguentemente l’utilizzo di cellulosa.
RISPETTIAMO LE FORESTE
La stampa dei cataloghi avviene in collaborazione con Aziende che aderiscono agli standard previsti dalla certificazione FSC (Forest Stewardship Council), lo schema di certificazione in grado di garantire al consumatore che il prodotto è realizzato con materiale proveniente da foreste gestite correttamente dal punto di vista ambientale, sociale ed economico, anche in riferimento alla popolazione locale.
La certificazione delle foreste è una reale garanzia della loro salvaguardia. Sotto la spinta del consumatore e delle Aziende certificate Chain of Custody, sempre più foreste sono certificate FSC, dunque si può essere certi che sempre più foreste saranno sottratte alla distruzione e gestite in modo corretto. Grazie alla marcatura FSC sul prodotto si può contribuire attivamente alla salvaguardia e al miglioramento del patrimonio boschivo e forestale mondiale.