|
|
I VIAGGI DEL MAO
Nell’ambito della mostra “LE FIGURE DEI SOGNI.
Marionette, burattini, ombre nel teatro orientale”
Il Tucano ha il piacere di invitarvi all’evento
LA DANZA DEI FILI E LE MERAVIGLIE DELL’ORIENTE
Giovedì 2 febbraio, ore 18
MAO Museo d'Arte Orientale
via San Domenico 11 - Torino
|
|
|
|
Sono pupazzi di legno, di cartapesta, di stoffa. Animati da stecche, bastoncini o, più spesso, mossi dall’alto attraverso l’uso dei fili, recitano, cantano, danzano, talvolta anche nell’acqua. Sono i protagonisti della danza dei fili. Arrivano da Paesi lontani, perlopiù dall’Oriente. (Carla Milone)
|
|
|
|
Carla Milone, grande viaggiatrice e fotografa, collabora da anni con Il Tucano Viaggi Ricerca per l’organizzazione di viaggi importanti dalla forte connotazione geo-etnografica e vi guiderà in un viaggio itinerante attraverso le aree culturali da cui le marionette e i burattini provengono.
Da sempre è alla ricerca degli angoli del mondo che sono riusciti a conservare intatta la propria atmosfera. È nato così un immenso patrimonio di fotoreportage da lei realizzati durante i suoi viaggi in tutti i continenti, seguendo diversi fili conduttori, tanto geografici quanto emozionali. In questi ultimi anni Milone è stata invitata due volte a “Geo & Geo”, dove ha raccontato le sue esperienze di viaggio. Le sue fotografie sono state esposte nel Castello di Abbiategrasso, all’Expo e alla Commenda di Prè a Genova. Insieme al marito, compagno di molti viaggi, ha scritto due libri: “Banchi di scuola” e “Intorno al fuoco”, quest’ultimo edito da Priuli & Verlucca, con prefazione di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food.
Durante la serata saranno presentate alcune proposte della linea “I Viaggi del MAO” in Myanmar, Cina, Indonesia e Sud Est Asiatico, itinerari nell’Oriente più suggestivo per scoprirne storia, cultura ed una natura incontaminata.
A tutti i partecipanti sarà consegnato in omaggio Il Giornale del Viaggiatore, semestrale di informazione, viaggi e cultura a cura del Tucano Viaggi Ricerca.
|
|
|
Il MAO e Il Tucano Viaggi Ricerca collaborano da anni proponendo incontri dedicati alla conoscenza dei Paesi rappresentati dalle opere delle collezioni del Museo e ideando "I Viaggi del MAO", itinerari dal profondo valore culturale, storico, artistico ed archeologico.
IIngresso libero fino ad esaurimento posti disponibili. Distribuzione di tagliandi gratuiti,
massimo due a persona, a partire da mezz’ora prima dell’inizio dell’appuntamento
(si consiglia l’arrivo entro le ore 17.30)
|
|
|
|
|
IL TUCANO VIAGGI RICERCA - Piazza Solferino 14/G
tel. 011 56 17 061 - 10121 Torino - info@tucanoviaggi.com
|
|
 |
|
|
|
|
|
Il trattamento dei dati dei destinatari di questa comunicazione è conforme a quanto previsto del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196). Siamo consapevoli che e-mail non richieste possono diventare un vero disturbo, quindi la preghiamo di accettare le nostre scuse qualora gliene stessimo arrecando con la presente. Se non desidera più ricevere le nostre newsletter, Lei ha la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica cancellando la sua iscrizione dalla nostra newsletter
|
|
|
|
|
|