|
|
Madagascar,
un continente in miniatura tra Africa e Asia®
|
|
|
è tempo di sognare i grandi spazi oltre i confini del quotidiano, è tempo di stupirsi di fronte alle meraviglie della natura, alle secolari tradizioni e alle millenarie opere dell'uomo. Un turismo intelligente sensibilizza e rende più rispettosi verso la bellezza del mondo. Nella geografia del mondo alla scoperta della natura e dell’uomo è lo slogan che da sempre vi accompagna con Il Tucano.
|
|
|
|
Sin dalle sue origini Il Tucano Viaggi ha cercato di individuare Paesi particolarmente ricchi di cultura, natura e storia. In questa ricerca non poteva mancare il Madagascar.
Agli inizi del Paleozoico esisteva un megacontinente, il Gondwana, che a partire dal Giurassico, circa 160 milioni di anni fa, iniziò a frammentarsi in grossi pezzi e a polverizzarsi in tante briciole. Così nacque il Madagascar con le sue isole, una sorta di grande zattera nell'Oceano Indiano scollegata da tutto dove, con pochi stimoli e pochi nemici intorno, le specie animali sarebbero rimaste tali, mentre nel resto del pianeta si evolvevano e venivano via via sostituite da altre specie. Come alle Galàpagos, anche qui ci si emoziona davanti a questi reperti della storia del mondo animale.
I primi viaggi organizzati dal Tucano in Madagascar risalgono al periodo in cui il Paese subiva l’influenza dell’Unione Sovietica. La realtà economica dell'isola era disomogenea: da Cuba, alleata dell’URSS, giungevano navi cariche di zucchero, ma al contempo, mancavano le lampadine; i cargo sovietici scaricavano macchine agricole, ma non i pezzi di ricambio. Il Paese era immerso nella più totale disorganizzazione. L’unico aspetto positivo era, e continua a essere oggi, la straordinaria gentilezza del popolo malagasy.
|
|
|
|
A quell’epoca, parlo di circa 30 anni fa, organizzare viaggi in Madagascar era alquanto problematico. La quasi assenza di strutture ricettive, l'inesistenza di strade, gli improvvisi blackout facevano di questo viaggio una vera avventura, consigliabile solo ai grandi viaggiatori con forte spirito di adattamento.
Ricordo una storia realmente accaduta. Una coppia di sposini ci aveva chiesto di trascorrere in Madagascar la luna di miele. Durante una tappa di trasferimento piuttosto lunga e faticosa l’automezzo, sul quale viaggiavano con l'autista, incappò in un violento nubifragio che trasformò la pista in un mare di fango e costrinse la macchina a rallentare l’andatura. Il sole incominciava a tramontare regalando esotiche immagini dei raggi dorati che filtravano tra imponenti baobab. Poi scese il buio, l’autista accostò la macchina ai lati della pista e arrestò il motore. I nostri sposini - che oggi magari ci leggono - pensavano che dopo tante ore di viaggio l'autista avesse necessità di una pausa, ma certo non potevano immaginare che il loro viaggio quel giorno sarebbe terminato tra le erbe della savana. L’autista, infatti, confessò candidamente che l’auto era sprovvista di fari. Quindi stop! Trascorsero così entrambi la notte sui sedili posteriori e al sorgere del sole ripresero “mora mora” (piano piano) il percorso. Questo era il Madagascar.
Sotto il profilo delle infrastrutture turistiche oggi il Paese è molto migliorato. La scelta alberghiera offre strutture un tempo impensabili: dagli alberghi semplici, ma sempre con attenzione alla pulizia, sino a vere e proprie eccellenze, come certi resort ed ecolodge posti in luoghi d'incanto. Per non parlare poi della cucina, sempre buona e genuina, ma che si innalza a certi livelli con piatti da gourmet.
Il Tucano intende perseguire con forza e convinzione una strada che si allontana ancora una volta da quelle percorse dal turismo di massa per valorizzare le molte potenzialità di questa straordinaria isola ammantata dal profumo della cannella. Chiunque abbia la fortuna di visitare il Madagascar, con Il Tucano lo troverà sorprendente.
Willy Fassio
|
|
|
Accompagnatori e specialisti Tucano: qualità e professionalità
Il Tucano si avvale di accompagnatori professionisti qualificati per area geografica o per destinazione e di accompagnatori specialisti in materia di geologia e scienze della natura, etnografia, archeologia, antropologia e culture orientali che garantiscono un importante supporto culturale e scientifico.
|
|
|
MADAGASCAR
LA PISTA ROSSA
|
|
MADAGASCAR
LE BALENE A SAINTE MARIE,
L'ESUBERANTE NATURA DELL’EST
E GLI ALTOPIANI CENTRALI
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
14 giorni
Partenza di gruppo con lo specialista:
ISCRIZIONI APERTE
Quote a partire da Euro 3.890
(quota garantita fino all'1/6/2017)
Partenze individuali a date libere con assistenza di autista locale parlante francese:
Quote a partire da Euro 3.370
QUOTA GARANTITA: prenotando entro la data indicata, si avrà la garanzia che la quota non subirà variazioni a seguito dell’aumento delle tariffe aeree, in quanto i voli sono già stati prepagati a tariffe concordate.
|
|
17 giorni
Partenza di gruppo
con accompagnatore dall’Italia:
Quote a partire da Euro 4.640
(quota garantita fino al 9/6/2017)
ULTIMI 4 POSTI
Partenze individuali a date libere con assistenza di autista locale parlante francese:
Quote a partire da Euro 4.540
QUOTA GARANTITA: prenotando entro la data indicata, si avrà la garanzia che la quota non subirà variazioni a seguito dell’aumento delle tariffe aeree, in quanto i voli sono già stati prepagati a tariffe concordate.
|
|
|
MADAGASCAR
DAGLI ALTOPIANI CENTRALI
ALLA BAIA DI ANAKAO
|
|
MADAGASCAR
BAOBAB, LEMURI E CORALLI
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
12 giorni
Partenze individuali a date libere con assistenza di autista locale parlante francese:
Quote a partire da Euro 3.290
|
|
11 giorni
Partenze individuali a date libere con assistenza di autista locale parlante francese:
Quote a partire da Euro 3.490
|
|
|
MADAGASCAR
STRAVAGANZE E BELLEZZE DEL NORD
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
12 giorni
Partenze individuali a date libere con assistenza di guida locale parlante italiano:
Quote a partire da Euro 3.730
|
|
13 giorni
Partenza con accompagnatore dall'Italia:
dal 26 Dicembre al 7 Gennaio
Programma e quote in preparazione
|
|
|
Ed inoltre vi ricordiamo i… viaggi su misura
|
|
|
costruiti appositamente per te sulla base dei tuoi interessi e delle tue esigenze, perché ognuno di noi è unico. Ideate e vivete il vostro viaggio serenamente, lontano da qualsiasi pensiero, perdita di tempo o timore, noi ci occuperemo di ogni aspetto logistico e burocratico perché questa è la nostra professione.
|
|
|
Il nostro esperto Christian Le Tily del settore operativo Africa ti supporterà con la sua pluridecennale esperienza per progettare con te la migliore soluzione di viaggio.
Per approfondimenti sulla Madagascar, leggi gli articoli pubblicati
sul “Giornale del Viaggiatore”:
Stravaganze e biodiversità del Madagascar di Franco Andreone - Giornale del Viaggiatore numero 1, pagina 34
Malagasy, un popolo tra Africa e Oriente di Olga del Madagascar - Giornale del Viaggiatore numero 4, pagina 54
Il santuario della natura di Marianna Savarese - Giornale del Viaggiatore numero 5, pagina 6
In viaggio nella grande Isola di Michela Goretti - Giornale del Viaggiatore numero 5, pagina 8
|
|
|
Il semestrale viene inviato gratuitamente a tutti i viaggiatori del Tucano. Se non hai ancora viaggiato con noi e ti interessa ricevere il “Giornale del Viaggiatore”, puoi sottoscrivere l’abbonamento annuale (2 numeri), al costo di € 15 incluse le spese di spedizione e una donazione di € 5 a favore del CCM - Comitato di Collaborazione Medica, per la Campagna Sorrisi di Madri Africane. Per maggiori informazioni, contatta il numero 011/5617061 oppure invia una email all’indirizzo info@tucanoviaggi.com
|
|
|
Per ogni informazione
IL TUCANO VIAGGI RICERCA
Piazza Solferino 14/G - tel. 011 56 17 061
10121 Torino - info@tucanoviaggi.com
|
|
|
|
|
|
|
Il trattamento dei dati dei destinatari di questa comunicazione è conforme a quanto previsto del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196). Siamo consapevoli che e-mail non richieste possono diventare un vero disturbo, quindi la preghiamo di accettare le nostre scuse qualora gliene stessimo arrecando con la presente. Se non desidera più ricevere le nostre newsletter, Lei ha la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica cancellando la sua iscrizione dalla nostra newsletter
|
|
|
|
|
|