|
|
Il Tucano Viaggi Ricerca e Il Canneto Editore
vi invitano alla presentazione del libro
|
|
|
PERSONE - Protagonisti 1980 – 2014
di Pietro Tarallo
Intervista Nadia Afragola
Ufficio Stampa Resort La Madernassa
|
|
|
Giovedì 28 settembre 2017 - ore 18
|
|
|
|
Presso la sala convegni della raffinata location de La Madernassa Resort, nel cuore delle Langhe Roero, terra riconosciuta dall’UNESCO quale Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
|
|
|
|
LA MADERNASSA RESORT
Località Lora, 2 - Guarene - CUNEO
www.lamadernassa.it
|
|
|
Willy Fassio, fondatore del Tucano Viaggi Ricerca, e l’Autore Pietro Tarallo vantano una lunga amicizia e la comune passione per i viaggi. A lato dell’attività principale di Tour Operator, Willy Fassio ha dato vita ad una nuova iniziativa editoriale con la pubblicazione del “Giornale del Viaggiatore”, semestrale di informazioni, viaggi e cultura con cui Pietro Tarallo collabora con interessanti articoli e reportage.
In questa serata Pietro Tarallo presenta il suo libro “PERSONE-Protagonisti 1980 – 2014”.
Da Pedro Almodóvar al Dalai Lama, da Monica Vitti a Juliette Gréco, da Jack Nicholson a Paolo Villaggio, da Tina Turner a Madre Teresa. Nomade per vocazione, Pietro Tarallo è un uomo fortunato, di quelli che amano il proprio lavoro. Un lavoro che gli permette di viaggiare almeno sei mesi l’anno, di venire a contatto con le diverse culture del mondo... ma soprattutto di incontrare persone. Sono proprio loro protagoniste di questo volume, che vuole essere non una semplice raccolta di interviste realizzate nell’arco di oltre trent’anni, ma uno strumento per ripercorrere gli ultimi decenni di storia attraverso le parole di uomini e donne di cultura e viaggiatori e viaggiatrici. Cinquanta testimonianze – accompagnate da ritratti che rendono ancora più affascinante la lettura – di un mondo che non c’è più (quello degli anni Ottanta e Novanta) e di un mondo che sta cambiando (quello di oggi), punti di vista differenti e ciascuno caratteristico del contesto a cui appartiene. Il tutto raccontato con uno sguardo che vuole andare oltre l’immagine pubblica dell’intervistato, per svelarne i pensieri e il carattere: la persona, appunto.
|
|
|
Possibilità di acquistare il libro di Pietro Tarallo, edito da Il Canneto Editore.
|
|
|
A tutti i partecipanti in omaggio il sesto numero del“Giornale del Viaggiatore”,
fresco di stampa.
Seguirà aperitivo
|
|
|
Pietro Tarallo (Firenze, 1941)
ex pubblicitario e insegnante, dal 1985 si dedica al giornalismo a tempo pieno. Autore di innumerevoli reportage per le più importanti riviste italiane e di guide turistiche di ogni parte del mondo, ha partecipato a numerose trasmissioni radiofoniche e televisive. Tra le ultime pubblicazioni: Monasteri in Italia (2013, Touring Editore), Incontri Indiani, 30 anni di reportage in India (2014) e Le Antiche Vie della Fede, 7 Pellegrinaggi italiani in automobile (2016), nella collana “Viaggi tra natura e ricerca”, curata da Nicoletta Salvatori (e-Book, Simonelli Editore). Organizza dal 2007 “Il Salotto del Viaggiatore”, a Genova, Roma, Torino, Milano e Catania, dove racconta i suoi viaggi e quelli dei suoi ospiti con immagini e parole. Ha vinto numerosi premi giornalistici nazionali e internazionali. Dal dicembre 2016 è presidente della NEOS, giornalisti e fotografi di viaggio associati.
Si prega di consegnare il presente invito al personale della serata.
|
|
|
|
|
Il trattamento dei dati dei destinatari di questa comunicazione è conforme a quanto previsto del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196). Siamo consapevoli che e-mail non richieste possono diventare un vero disturbo, quindi la preghiamo di accettare le nostre scuse qualora gliene stessimo arrecando con la presente. Se non desidera più ricevere le nostre newsletter, Lei ha la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica cancellando la sua iscrizione dalla nostra newsletter
|
|
|
|
|
|