Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Ok

Facebook

YouTube

DURATA

7 giorni

PARTENZE DI GRUPPO
partenze individuali a date libere


UN VIAGGIO PER…

Un viaggio ideale per scoprire una destinazione insolita ma “a portata di mano”, ricca di favolosi scenari naturali. Per chi ama il birdwatching, l’arcipelago sarà una vera sorpresa, con possibilità di osservare rare specie endemiche. Un incontro unico con la natura.


 I VOSTRI ALBERGHI

Hotel 4* a Funchal

Turim Santa Maria Hotel (o similare)

Mezzi di trasporto

Bus o minibus, a seconda del numero di partecipanti.


DA SAPERE
L’ordine cronologico delle visite ed escursioni indicate in ciascuna località può essere soggetto a variazioni per motivi di opportunità determinati da fattori contingenti, senza che ciò comporti pregiudizio alla validità del programma di viaggio. L’escursione in barca per l’avvistamento di delfini e balene è soggetta alle condizioni atmosferiche e del mare; trattandosi di animali allo stato libero, non è garantita l’osservazione di questi meravigliosi cetacei. Alcune visite prevedono passeggiate a piedi su terreni naturali che richiedono un minimo di attenzione.


QUANDO PARTIRE...


Il viaggio è effettuabile tutto l’anno. L’isola di Madeira gode di clima sub-tropicale, con temperature medie che oscillano tra i 19 e i 26°C. Madeira è anche conosciuta come “l’isola dell’eterna primavera”. 


IN QUESTO VIAGGIO IL PATRIMONIO UNESCO

_ La foresta endemica di Madeira, detta “Laurisilva


 

Questo viaggio prevede le seguenti partenze di gruppo

  • Domenica, 13 Agosto 2023
  • Domenica, 10 Settembre 2023
  • Giovedì, 28 Dicembre 2023
  • MADEIRA - IL GIARDINO NELL’ATLANTICO

    Quote a partire da € 1.110 - 7 giorni
    GIOIELLI D'EUROPA

    •  

      Situata in mezzo all’Atlantico, a 900 chilometri dal Portogallo, cui appartiene politicamente, e a 600 dalle coste del Marocco, l’isola di Madeira è un vero paradiso terrestre con magnifici paesaggi naturali e un clima ideale, con temperature miti durante tutto l’anno. Fra il blu intenso dell’oceano e il verde smeraldo della variegata vegetazione risaltano le sfumature esotiche dei fiori, tanto che l’isola è anche conosciuta come “il giardino galleggiante”: non a caso, buona parte del suo territorio è dichiarato area protetta, dove tra l’altro prospera la più grande foresta laurisilva al mondo, tutelata dall’Unesco. Ai panorami mozzafiato si aggiungono un ricco patrimonio storico e culturale, la cordialità della gente, l’atmosfera piacevolmente rilassata e l’eccellenza dei prodotti locali come il celebre vino: facile capire come Madeira sia una meta irresistibile.

       

      Giorno per giorno

       

      1° Giorno
      ITALIA - MADEIRA
      Partenza con volo di linea per Lisbona, da cui si prosegue per Funchal, la capitale dell’isola di Madeira. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. 
      Pernottamento.

       

      2° Giorno
      FUNCHAL
      Dedichiamo l’intera giornata alla visita di Funchal, incastonata tra la baia e le montagne. Il nome della città, che vanta 500 anni di storia, si deve all’abbondanza di piante di finocchio selvatico (funcho, in portoghese) che prosperavano là dove poi sorse il centro abitato. Scopriremo i suoi luoghi più significativi, tra cui i Giardini Quinta Vigia, uno dei tanti parchi botanici per cui l’isola di Madeira viene spesso chiamata “il giardino in mezzo all’ Atlantico”, quindi il Parco di Santa Catarina, il Parco municipale, il mercato, la cattedrale inaugurata nel 1514, senz’altro l’opera più rappresentativa dello stile manuelino. Dopo una sosta presso una rinomata cantina, dove potremo degustare il vino che ha reso celebre Madeira nel mondo, proseguiamo per Monte, una delle zone più pittoresche di Funchal che, chi lo desidera, potrà raggiungere in teleferica. Qui visitiamo il Giardino tropicale, dove crescono rigogliosi alberi centenari e piante esotiche, e la chiesa dove è sepolto Carlo I, ultimo imperatore d’Austria. Monte è anche conosciuta per la tradizione dei toboga: da qui, infatti, partono i cosiddetti “carros de cesto”, carretti di vimini montati su pattini di legno, che due uomini, abbigliati con un vestito bianco e un cappello di paglia, guidano utilizzando delle corde per controllarne la direzione e velocità, fino a raggiungere la località di Livramento, distante 2 chilometri. Rientro in hotel. 
      Prima colazione e pernottamento.

       

      3° Giorno
      L’OVEST DI MADEIRA
      Oggi spostiamo la nostra attenzione sulla zona occidentale di Madeira, cominciando dal paesino di pescatori di Câmara de Lobos. Proseguiamo il viaggio per Cabo Girão, da dove si gode di una vista spettacolare: con i suoi 589 metri, questa è infatti una delle scogliere più alte al mondo. Da Encumeada, invece, la vista spazia dal nord al sud dell’isola. Sostiamo quindi a São Vicente per la visita alle “Grutas”, suggestivi tunnel sotterranei di lava solidificata, e al centro di interpretazione vulcanica. Le tappe successive sono Seixal, dove si trova un bel punto panoramico sulla cascata di Veu da Noiva, e infine Porto Moniz, nelle cui piscine naturali di roccia vulcanica è possibile, in estate, fare il bagno. Rientro in hotel. 
      Prima colazione e pernottamento.

       

      4° Giorno
      L’ENTROTERRA DI MADEIRA
      In mattinata partiamo per Pico dos Barcelos, il belvedere da cui si coglie una bella panoramica su Funchal. Saliamo poi fino a quota 1.094 metri a Eira do Serrado, nel cuore delle montagne: un luogo splendido non solo per la sua incredibile posizione tra una natura selvaggia e prorompente, ma anche per la pace in cui si trova. Più tardi facciamo sosta nell’isolato ma delizioso villaggio di Curral das Freiras, circondato da torreggianti montagne nella valle di Nun: in passato, grazie alla sua inaccessibilità, questo luogo tanto ameno diede rifugio agli isolani e alle monache in fuga dai pirati che invasero Madeira nel XVI secolo. Rientriamo quindi a Funchal per la visita ai Giardini Botanici che, su un’area di 80mila chilometri quadrati, accolgono piante e fiori di ogni varietà. 
      Prima colazione e pernottamento. 


      5° Giorno
      L’EST DI MADEIRA
      Raggiungiamo dapprima il pittoresco villaggio di Camacha, noto per la produzione di cesti in vimini, quindi imbocchiamo la strada che ci porterà verso la seconda cima dell’isola: il Pico do Areeiro (1.818 m). Ci spingiamo quindi fino a Ribeiro Frio, un parco naturale situato in una ripida valle circondata da montagne, in cui si trovano allevamenti di trote e da dove partono bei sentieri naturali come quello che, in 40 minuti di facile cammino, conduce al belvedere di Balçoes, da dove è  è possibile ammirare la dorsale centrale dell'isola con le sue imponenti montagne. Per gli amanti del bird-watching questa zona è un vero e proprio paradiso, data la grande varietà di specie che popolano queste montagne; è possibile osservare volatili quali il Fiorrancino di Madeira, il fringuello madeirense, la motacilla, il merlo, il pettirosso, il buteo e il raro colombo Trocaz di Madeira. Da qui proseguiamo alla volta di Faial e la cittadina di Santana, con le caratteristiche abitazioni dal tetto spiovente in paglia. Dopo Porto da Cruz, dove si trova una fabbrica di zucchero di canna, il nostro itinerario raggiunge la parte più orientale dell’isola, con sosta al belvedere di Ponta do Rosto. Nel tardo pomeriggio facciamo rientro a Funchal lungo la costa. 
      Prima colazione e pernottamento.

       

      6° Giorno
      LA “LEVADA” DA CAMACHA A FUNCHAL
      La “levada” è l’ingegnoso sistema di irrigazione, sviluppato nel XVI secolo, utilizzato per distribuire l’acqua dalle montagne alle vallate, testimoniando il lavoro titanico degli antichi abitanti. Accanto a questi canali corrono incantevoli sentieri da percorrere a piedi, per un totale di 1.400 chilometri nell’intera isola, immersi in una lussureggiante vegetazione nella quale si mescolano flora subtropicale e mediterranea. Durante la camminata di un paio d’ore circa da Camacha a Funchal osserveremo ortensie, eucalipti, rose selvatiche e molte altre specie floreali. Dopo il rientro in hotel, il pomeriggio è a disposizione per attività a piacere. Suggeriamo un’escursione facoltativa in catamarano alla ricerca di delfini e balene. A Cabo Girão, chi lo desidera, potrà invece concedersi una piacevole nuotata nelle acque dell’oceano. 
      Prima colazione e pernottamento.

       

      7° Giorno
      MADEIRA - ITALIA
      Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Lisbona, da cui si prosegue per l’Italia, con arrivo nel tardo pomeriggio.


       

      PARTENZa di gruppo

      Quote individuali minimo 6 partecipanti: 

       PARTENZE 2023 In doppia Supplemento
      singola
       Dal 13 al 19 Agosto  € 1690,00 € 595,00
       Dal 3 al 9 Settembre  € 1690,00 € 595,00
       Dal 28 Dicembre al 3 Gennaio (*) € 1890,00 € 595,00

      Quote dei servizi a terra e tariffe aeree valide fino al 31/10/23

       (*) Date e quote soggette a riconferma. Rivolgersi ai nostri uffici.

      La quota comprende
      ● I passaggi aerei internazionali con voli di linea Tap Portugal da/per Milano (classe di prenotazione G per le partenze di gruppo: vedere paragrafo alla pagina Informazioni Generali), 23 kg di franchigia bagaglio ● I trasferimenti con vetture, minibus o bus a seconda del numero di partecipanti ● Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle a Funchal (Allegro Madeira hotel o similare) ● I pasti dettagliati nel programma ● Visite ed escursioni come da programma ● Ingressi durante le visite guidate ● Assistenza di personale locale qualificato, di autista parlante inglese e di guida locale parlante italiano • Assistenza di accompagnatore dall'Italia a partire da 10 partecipanti • Assicurazione “Multirischi Premium” (Annullamento o Modifica del Viaggio, Interruzione del Viaggio, Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Covid-19, Bagaglio).

       La quota non comprende
      • Le tasse aeroportuali (Euro 295,00) e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.


      PARTENZE PER INDIVIDUALI
      Partenze a date libere, su richiesta

      Quote individuali con assistenza di guide locali (voli intercontinentali esclusi):

       PARTECIPANTI In doppia Supplemento
      singola
       Base 6/7 partecipanti  € 1110,00 € 595,00
       Base 4/5 partecipanti € 1230,00 € 595,00
       Base 3 partecipanti € 1340,00 € 595,00
       Base 2 partecipanti € 1590,00 € 595,00

      Assistenza di guida locale parlante italiano (soggetta a disponibilità): su richiesta

      Quote dei servizi a terra e tariffe aeree valide fino al 31/10/23


      La quota comprende

      ● I trasferimenti con vetture, minibus o bus a seconda del numero di partecipanti ● Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle a Funchal ● I pasti dettagliati nel programma ● Visite ed escursioni come da programma ● Ingressi durante le visite guidate ● Assistenza di personale locale qualificato e di guide locali parlanti inglese, che riveste anche funzioni di autista • Assicurazione “Multirischi Premium” (Annullamento o Modifica del Viaggio, Interruzione del Viaggio, Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Covid-19, Bagaglio).

       

       La quota non comprende
      • I passaggi aerei intercontinentali, le tasse aeroportuali e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.

      nota bene
      ● La tariffa dei voli internazionali sarà fornita al momento della prenotazione

    RESPONSABILITà



    TWITTER FEEDS

    Informazioni Legali | Privacy | EU Safety List | Coperture Assicurative

    Il Tucano Viaggi Ricerca di Willy Fassio & C. s.a.s. - Piazza Solferino, 20 - 10121 Torino - Tel. 011 5617061 - Fax 011 5158105 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Iscritti nel registro imprese di Torino n° 876529 - P.Iva e codice Fiscale 07255310018 - Capitale Sociale Euro 10.500

    Tucano Viaggi Copyright © 2013 - Powered by coolshop