In occasione della sua X edizione, il Festival della Letteratura di Viaggio - promosso da Società Geografica Italiana, che nel 2017 celebra il 150° anniversario della sua fondazione - si raddoppia, espandendosi in tre regioni diverse e approdando a Roma dal 21 al 24 settembre.
Il Festival è dedicato al “racconto del mondo” vicino e lontano, attraverso diverse forme di narrazione del viaggio, di luoghi e culture: dalla letteratura alla fotografia, dal cinema al giornalismo, dalla geografia alla musica, dalla storia al teatro. Incontri, mostre, premi, proiezioni, letture, spettacoli, laboratori, visite guidate. Narrazioni di paesi e genti, geografie ed etnie, per una cultura della conoscenza e del rispetto. Un’idea di viaggio inteso come accostamento e attraversamento di mondi, remoti o prossimi, come scoperta e incontro, occasione di relazione, disposizione all’ascolto, esposizione all’alterità.
Gli incontri del Festival saranno coordinati da Tommaso Giartosio, scrittore e conduttore radiofonico.
Come ogni anno, il Festival darà vita a un “caffè letterario”, accompagnato da una “libreria del viaggio”, a cura della Libreria del Viaggiatore.
Il Tucano sarà a Villa Celimontana con un proprio stand per illustrare tutte le più affascinanti proposte di viaggio nei vari continenti. Verrà presentato Il Giornale del Viaggiatore, semestrale di informazione, viaggi e cultura del Tucano Viaggi Ricerca con articoli curati da studiosi e ricercatori operanti in vari campi (archeologia, geologia, scienze naturali...), giornalisti e scrittori, su temi di attualità o di interesse storico, geografico, etnografico e naturalistico, corredati da spunti per viaggi e vacanze.