Ore 17,30 conferenza:
Migrazioni e estinzioni
storie di competizioni ecologiche
a cura di Claudia Bordese, biologa e divulgatrice scientifica
L’importante esposizione, che resterà aperta con ingresso libero fino al 14 febbraio 2018, restituisce l’essenza del “Progetto Estinzioni” realizzato grazie alla collaborazione tra il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, l’Università degli Studi con il Museo di Zoologia di Padova, il MUSE - Museo delle Scienze di Trento – e il laboratorio FEM2 Ambiente di Milano Bicocca. Scopo del progetto è quello di identificare, catalogare e valorizzare i reperti di vertebrati estinti e in via di estinzione, conservati nei principali musei naturalistici italiani, e di fornire una chiave di lettura sui più importanti processi di estinzione e sulle azioni di disturbo ecologico compiute dall’uomo, al fine di meglio interpretare il rapido declino della biodiversità e richiamare l’attenzione sulla tutela improrogabile dell’ambiente.
Il Museo di Torino presenta, nella prestigiosa sede della Regione Piemonte, una mostra che illustra le cause che stanno alla base dei processi di rarefazione e di estinzione delle specie, con particolare riferimento ai vertebrati contemporanei. L’evento costituisce inoltre l’occasione per presentare al pubblico alcuni fra gli eccezionali reperti zoologici e paleontologici riferibili alle collezioni storiche del Museo, nonché esemplari derivanti da attività di ricerca in alcuni degli hot spot della biodiversità mondiale. Saranno anche esposti esemplari di specie elencati nella Lista Rossa dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (UICN).
Una mostra, da non perdere, che parte da lontano per parlare del fenomeno delle estinzioni attuale e ragionare sull’importanza del ruolo dei musei naturalistici nell’ambito della conservazione della natura nel nuovo millennio e sul cambio di rotta che l’umanità è chiamata a intraprendere cercando nuove strade verso uno sviluppo sostenibile nel tempo, per garantire alle future generazioni un benessere duraturo.
Evento: Estinzioni: biodiversità dei vertebrati in allarme rosso
Periodo: 10 novembre 2017 – 14 febbraio 2018
Sede: Sala Mostre Regione Piemonte – Piazza Castello 165
Orari: tutti i giorni dalle ore 10 alle 18 – chiusura il 23-24-25-26-30-31 dicembre 2017 e 1° gennaio 2018
Ingresso libero