TORINO: I VIAGGI DEL MAO, Il Tucano Viaggi ha il piacere di invitarvi all’evento RITORNO SULLA KARAKORUM HIGHWAY
Giovedì 7 giugno ore 19

Il Tucano Viaggi ha il piacere di invitarvi all’evento
RITORNO SULLA KARAKORUM HIGHWAY
Conferenza di Anna Alberghina
TORINO
MAO Museo d'Arte Orientale
via San Domenico 11
Anna Alberghina, grande viaggiatrice, terrà una conferenza dedicata alle regioni attraversate dalla Karakorum Highway, anche conosciuta con la sigla KKH, la strada asfaltata più alta del mondo che attraversi un confine internazionale.
La Karakorum Highway segue uno dei molti tracciati dell’antica Via della Seta, è lunga 1200 chilometri e collega Kashgar, nella regione cinese dello Xinjiang, con Havelian, nel distretto di Abbottabad in Pakistan. Più che una via di collegamento, in realtà, la KKH è una vera e propria meta di viaggio che consente di immergersi in un paesaggio unico al mondo fatto di ghiacciai scintillanti, laghi turchesi e strapiombi rocciosi. Questa arteria mette in comunicazione due universi opposti, regioni e culture lontane, ma in un futuro abbastanza vicino diventerà uno snodo fondamentale nella politica espansionistica del presidente Xi Jinping che ha promosso l'ambizioso progetto di una nuova, grande Via della Seta.
Verrà presentato l’affascinante viaggio del Tucano KIRGHIZISTAN, CINA E PAKISTAN - VIAGGIO SULL'ALTA STRADA DEL KARAKORUM, una grande traversata nel cuore della geografia centroasiatica, dalle montagne e dagli alpeggi dei pastori kirghisi alle remote periferie asiatiche della Cina e del Nord Pakistan lungo la Karakorum Highway.
Saranno proiettati gli interessanti videoreportage di Anna Alberghina “Kirghizistan e Xinjiang: nel cuore dell'Asia Centrale” e “Pakistan: Karakorum Highway e valle dell'Indo”.
Sarà illustrato Il Giornale del Viaggiatore, giunto al settimo numero, semestrale di informazione, viaggi e cultura a cura del Tucano Viaggi Ricerca, in omaggio a tutti i presenti alla serata. Il Giornale propone un’interessante articolo a firma di Anna Alberghina dedicato alla Karakorum Highway.
Non mancherà un breve accenno alla splendida mostra ORIENTI. 7000 anni di arte asiatica dal Museo delle Civiltà di Roma, esposta al MAO sino al 26 agosto 2018.
Anna Alberghina, professione medico, da sempre si dedica al fotoreportage di viaggio. L'interesse per l'etnografia e le arti primitive la spinge a scegliere popoli e aree del mondo che abbia no conservato usi e tradizioni ancestrali. Il suo stile fotografico è caratterizzato dalla predilezione per il ritratto con particolare attenzione all'universo femminile. Collabora con riviste turistiche e associazioni culturali. Ha pubblicato il libro African beauties, Neos Edizioni, Torino 2013.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti disponibili.
Data la capienza limitata della sala si consiglia di presentarsi
entro e non oltre le ore 18.30
Distribuzione di tagliandi gratuiti, massimo due a persona,
a partire da mezz’ora prima dell’inizio dell’appuntamento

Il MAO e Il Tucano Viaggi Ricerca collaborano da anni proponendo incontri dedicati alla conoscenza dei Paesi rappresentati dalle opere delle collezioni del Museo e ideando "I Viaggi del MAO", itinerari dal profondo valore culturale, storico, artistico ed archeologico.