
DURATA
12 giorniUN VIAGGIO PER ...
Un avvincente viaggio per coloro che desiderano scoprire i segreti e i panorami della Baja California del Sud: deserti punteggiati da cactus colossali, baie incontaminate, pitture rupestri nascoste tra i canyon, missioni gesuite e tipici villaggi coloniali. Con un pò di fortuna si potranno ammirare le balene nella laguna di San Ignacio.
I VOSTRI ALBERGHI
FORMULA STANDARD
San José del Cabo: Hotel Tropicana Inn 4*
La Paz: Hotel Catedral 4*
Loreto: Posada del Cortez
Santa Rosalia Hotel Frances 1886 3*
Laguna San Ignacio: Campo tendato
Bahia Magdalena: Posada Mar y Arena
Todos Santos: Antica Residenza Casa Tota 4*
FORMULA SUPERIOR
San José del Cabo: Residenza Storica Encanto Inn 4*
La Paz: Costa Baja Resort 5*
Loreto: Posada de las Flores
Santa Rosalia Hotel Frances 1886 3*
Laguna San Ignacio: Campo tendato
Bahia Magdalena: Posada Mar y Arena
Todos Santos: Residenza Storica Todos Santos Inn 4*
Su richiesta possibilità di pernottare sull’isola disabitata di Espiritu Santo (4° giorno). La dotazione per l’accampamento comprende una tenda ogni 2 partecipanti, materassini autogonfiabili individuali, ghiacciaia, tenda parasole e lanterne. L’imbarcazione tornerà a prendere i partecipanti dopo 24 ore di permanenza solitaria sull’incantevole isola dove si potranno praticare anche attività di snorkeling e sentierismo. Con il pernottamento sull’isola la durata del viaggio aumenta di 1 giorno.
MEZZI DI TRASPORTO
Vetture tipo Jeep Wrangler o Chevrolet Suburban in base al numero dei partecipanti, lance private durante le escursioni alle isole.
DA SAPERE
Abbiamo selezionato hotel caratteristici di piccola o media capacità, dal tipico gusto messicano, dotati di un buon livello qualitativo e ideali per vivere le atmosfere locali più autentiche. Una scelta volta a favorire le attività turistiche locali, evitando le catene alberghiere di grandi dimensioni e più commerciali. La guida italiana in loco ha una profonda conoscenza scientifica della fauna e flora locali, con particolare attenzione alla biologia, alla geologia dei luoghi, alla storia precolombiana e moderna della Baja California.
QUANDO PARTIRE...
Da metà gennaio a metà aprile . Per approfondimenti sul clima nei vari periodi dell’anno, fare riferimento alla pagina “Il Clima”.
IN QUESTO VIAGGIO IL PATRIMONIO UNESCO
- Le isole e aree protette del Golfo di California
- I siti di arte rupestre della Sierra de San Francisco
BAJA CALIFORNIA DEL SUD - UN PARADISO TRA DUE MARI - PROGRAMMA INVERNALE
da € 3.295 - 13 giorni
ITINERARIO PER GRANDI VIAGGIATORI
-
Giorno per giorno
1° GIORNO
ITALIA - SAN JOSÉ DEL CABO
Partenza con volo di linea per Città del Messico. Proseguimento con il volo per San José del Cabo, città situata nell’estrema punta meridionale della Baja California. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.2° GIORNO
SAN JOSÉ DEL CABO – ESCURSIONE A CABO SAN LUCAS - EL TRIUNFO - LA PAZ
In mattinata escursione alla bellissima baia di Cabo San Lucas. Su un’imbarcazione privata visiteremo i celebri faraglioni in granito rosa dietro i quali si nascondevano i pirati che nel ‘600 attendevano per depredarli i galeoni spagnoli di ritorno dalle Filippine. Raggiungeremo la bellissima spiaggia dorata che si affaccia sul Pacifico da un lato e sul Mar di Cortez dall’altro e la colonia di leoni marini che popolano gli scogli di questi magici luoghi, scelti come set per diversi film. Proseguendo lungo la costa meridionale della penisola incontreremo bellissime baie e uno stretto canyon roccioso di granito rosa di particolare fascino. Nel pomeriggio partenza per la cittadina mineraria fantasma di El Triunfo, con i resti dei vecchi macchinari ottocenteschi arrugginiti e la insolita ciminiera in mattoni disegnata da Eiffel. El Triunfo conserva un’incredibile collezione di pianoforti ottocenteschi che qui giunsero smontati a dorso di mulo per allietare le serate di coloni europei durante l’epoca della corsa all’oro. Proseguimento per La Paz, capitale della Baja California Sur. Arrivo e sistemazione in hotel affacciato sulla baia. Prima colazione e pernottamento.3° Giorno
LA PAZ
Possibilità, per chi lo desideri, di effettuare un’escursione facoltativa in barca ed immergersi con maschera e pinne per l’emozionante avvicinamento dell’innocuo squalo balena, che d’inverno frequenta abbondantemente le acque di La Paz. Nel pomeriggio visita di due splendide baie caratterizzate da mangrovie frequentate da una moltitudine di uccelli marini. Dopo una sosta per un bagno nelle incantevoli acque turchesi, con un breve percorso di facile camminata raggiungeremo La Balandra, considerata una delle dieci spiagge più belle al mondo. In questa cornice, alla luce del tramonto, verrà servito un “Margarita” ghiacciato, lo storico cocktail inventato a Ensenada, nel nord della Baja California. Ritorno in albergo. Prima colazione e pernottamento.4° GIORNO
LA PAZ - ESCURSIONE ALL’ ISOLA DI ESPIRITU SANTO
Partiamo per un’escursione in barca alla volta della magnifica isola di Espiritu Santo, protetta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità assieme alle altre isole del Golfo di California, in virtù del loro ecosistema unico e particolarmente ricco. Jacques Cousteau esplorò per primo i suoi fondali, che definì l’“Acquario del mondo”. Effettueremo in navigazione il periplo di Espiritu Santo, lunga diciannove chilometri e larga cinque, disabitata, per raggiungere una colonia di giocose otarie che si avvicinano curiose ai bagnanti. Possibilità di fare snorkeling e osservare i banchi di corallo brulicanti di pesci multicolori. Dopo il pranzo in una splendida baia di acqua turchese, facciamo ritorno a La Paz nel pomeriggio. Mezza pensione che include il pranzo.5° GIORNO
LA PAZ - LORETO
Partiamo verso nord in direzione di Loreto, antica capitale della Bassa California del Sud, apprezzata per l’atmosfera intima, le sue pittoresche viuzze coloniali e l’ampia, bellissima baia. Arrivo a Loreto e sistemazione in posada. Nel pomeriggio visita della Missione di Nuestra Señora de Loreto, fondata nel 1697, e dell’interessante Museo delle Missioni. Mezza pensione che include il pranzo tipico.6° GIORNO
LORETO - ESCURSIONE A ISLA CORONADO
Una bella escursione in barca ci conduce a esplorare la magnifica Isla Coronado, con la sua candida spiaggia corallina e la natura selvaggia che attira documentaristi da tutto il mondo. Leoni marini, una grande varietà di uccelli, pesci multicolori hanno trovato a Isla Coronado il loro habitat ideale. L’isola, che fa parte del Parque Nacional Marítimo Bahía de Loreto, è completamente disabitata: un minuscolo paradiso ricoperto di piccoli cactus, cespugli di camomilla selvatica e torotes, “l’albero elefante” tipico della Baja. Nel pomeriggio si raggiungeranno, attraverso un impressionante canyon roccioso, i 500 metri di quota dove, in una cornice naturale assolutamente unica, sul finire del 1600 un missionario palermitano edificò una bellissima missione. Rientro a Loreto. Mezza pensione che include la cena tipica.7° GIORNO
LORETO - MULEGÉ - SANTA ROSALIA
La strada corre lungo il Mare di Cortez, regalando panorami spettacolari come la Bahia Concepcion con la sua successione di piccole baie di acqua turchese. Attraversando il deserto costiero della Sierra della Giganta potremo osservare i numerosi cactus Cardon che, in questo tratto, sono di enormi dimensioni. Visita alla missione settecentesca e all’oasi di palme da dattero di Mulegé, dove sosteremo per il pranzo in un locale tipico. Proseguimento per Santa Rosalia, cittadina dalla tipica architettura francese, fondata sul finire dell’800 dai coloni della compagnia El Boleo che aveva ottenuto la concessione per lo sfruttamento dei suoi giacimenti di rame. Sistemazione in uno storico hotel, ricco di fascino romantico e decadente, completamente realizzato in legno di quercia nella seconda metà del 1800 per fungere da foresteria per i dirigenti francesi della miniera. Mezza pensione che include il pranzo.8° GIORNO
SANTA ROSALIA - LAGUNA SAN IGNACIO
Visita della chiesa di Santa Barbara, in metallo rivettato, disegnata da Eiffel nel 1857. Proseguimento per il museo della città con le importanti documentazioni storiche e fotografiche della vita di questo fiorente centro minerario fino al suo improvviso tramonto. La “baguetteria” francese ottocentesca, ancora funzionante, testimonia l’atmosfera di altri tempi di Santa Rosalia. Attraversando un paesaggio di colline di arenaria giallastra giungeremo a San Ignacio, minuscolo e caratteristico “pueblo” sul versante del Pacifico. Visita della splendida missione gesuitica fondata nel 1728 che si erge sulla piazza centrale e dell’oasi di palme, con la sua ricca avifauna, che lambisce il paese. Partenza lungo un avventuroso sterrato in direzione della Laguna di San Ignacio (un paio d’ore circa), con vista spettacolare dei tre vulcani spenti denominati “Le tre Vergini”. Arrivo e sistemazione al campo tendato. Prima uscita in barca per l’osservazione delle balene. Biologi marini giungono qui da tutto il mondo per studiare le balene grazie alle ineguagliabili possibilità di avvicinamento. Questi mansueti giganti del mare si riuniscono annualmente nella laguna per riprodursi o partorire i propri piccoli; conoscono la presenza antica e pacifica dell’uomo in queste acque, per cui accade molto frequentemente che alcuni balenotteri, avvicinandosi incuriositi, si lascino accarezzare. Rientro dall’escursione in barca e pomeriggio dedicato all’esplorazione naturalistica a piedi dei dintorni, con la visita di una salina naturale e di un interessante piccolo allevamento di ostriche. Pensione completa.9° GIORNO
laguna SAN IGNACIO
Escursione in lancia privata per una seconda, avvincente uscita di whale watching. Ritorno al campo. Nel pomeriggio escursione a piedi per l’esplorazione delle mangrovie della laguna e dell’area di nidificazione dei falchi pescatori. Dopo la cena ci allontaneremo a piedi dal campo base per ammirare con un telescopio il cielo notturno, qui particolarmente nitido e ricco di stelle a causa della grande lontananza di centri abitati e della bassissima umidità ambientale. Pensione completa.10° GIORNO
laguna san ignacio - BAHIA MAGDALENA
In mattinata partenza per il Sud lungo il Pacifico attraverso un lungo ed emozionante percorso sterrato che si sviluppa tra saline naturali, boschi di cactus, dune di sabbia, guadi di torrenti asciutti e canyon rocciosi. Al termine di questa avventurosa tappa che fa parte del mitico rally Baja 1000, si giungerà sulla celebre Scorpion Bay. Si proseguirà fino a Bahia Magdalena per raggiungere un villaggio di pescatori sul Pacifico. Sistemazione in posada. Prima colazione e pernottamento.11° GIORNO
Bahia magdalena - todos santos
In mattinata con una lancia privata esploreremo l’ampia baia con i labirinti di mangrovie, la ricca avifauna e l’interminabile arenile desertico bagnato dal Pacifico costituito da un mare di dune di sabbia. Dopo il ritorno a terra si riprenderà la strada alla volta di Todos Santos, caratteristico paesino coloniale sul Pacifico, oggi divenuto rifugio di artisti internazionali. Arrivo e sistemazione presso un caratteristico albergo ricavato da un‘antica dimora. Prima colazione e pernottamento.
12° GIORNO
TODOS SANTOS - SAN JOSÉ DEL CABO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di San José del Cabo (un’ora circa) e partenza con il volo di rientro in Italia.13° giorno
ITALIA
Arrivo in Italia.
PARTENZE PER INDIVIDUALI
Partenze a date libere, da metà gennaio a metà aprile 2019
Quote individuali con assistenza di autista/guida locale parlante italiano (voli intercontinentali esclusi):PARTECIPANTI
Formula Standard Formula Superior In doppia
Supplemento
singolaIn doppia Supplemento
singolaBase 6 partecipanti (Chevrolet Suburban con guida/autista)
€ 3295,00 € 620,00 € 3815,00 € 1115,00 Base 5 partecipanti (Chevrolet Suburban con guida/autista)
€ 3545,00 € 620,00 € 4075,00 € 1115,00 Base 4 partecipanti (Chevrolet Suburban con guida/autista)
€ 3670,00 € 620,00 € 4200,00 € 1115,00 Base 3 partecipanti (Jeep Wrangler con guida/autista)
€ 4040,00 € 620,00 € 4575,00 € 1115,00 Base 2 partecipanti (Jeep Wrangler con guida/autista)
€ 4910,00 € 620,00 € 5440,00 € 1115,00
Supplementi:
Nuoto con gli squali balena € 85.00Cambio applicato: 1 USD = 0,8472 EUR
Quote dei servizi a terra e delle tariffe aeree valide fino al 15/04/19
LA QUOTA COMPRENDE
• Trasferimenti con vetture fuoristrada a seconda del numero dei partecipanti • Sistemazione negli alberghi indicati in apertura al tour • I pasti dettagliati nel programma • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi durante le visite guidate • Assistenza di personale locale qualificato e di guida locale parlante italiano che riveste anche la funzione di autista per tutto il tour ● Assicurazione “Multirischi” inclusa (Annullamento Viaggio, Bagaglio, Assistenza alla Persona e Spese Mediche, Interruzione Soggiorno, Famiglia Sicura)
LA QUOTA NON COMPRENDE
• Eventuale procedura ESTA • I voli intercontinentali e le tasse aeroportuali • Le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco ● Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.
NOTA: per le partenze individuali la tariffa aerea sarà fornita al momento della prenotazione