Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Ok

Facebook

YouTube

DURATA

11 giorni


UN VIAGGIO-SAFARI EMOZIONANTE
 

UN VIAGGIO PER...

Un viaggio decisamente per tutti. Il grande confort dei lodge e campi tendati, la grande competenza dei ranger, l’eccellenza del servizio, rendono il viaggio effettuabile da tutti. Tutti i servizi sono in condivisione con altri passeggeri o ospiti dei campi/lodge, quindi a parte i supplementi camera singola, in alcuni casi molto elevati, il viaggio può essere effettuato anche da un singolo passeggero. 


I vostri alberghi 

Victoria Falls:Pioneers Lodge
Parco Nazionale Chobe: Chobe Elephant Camp
Riserva Moremi: Sango Safari Camp
Delta dell’Okavango: Oddballs's Enclave

 

Mezzi di trasporto

Vetture o minibus a seconda del numero di partecipanti a Victoria Falls (in condivisione con altri passeggeri); mezzi fuoristrada scoperti, barche o mokoro tradizionali in condivisione durante i safari. 


Da sapere

L’estrema attenzione all’ambiente ha fatto sì che il Botswana sia diventato una destinazione quasi d’élite, i viaggi infatti hanno tutti costi elevati ed inoltre i campi sono tutti molto piccoli. Le nostre quotazioni quindi sono basate sulla disponibilità di tutti i campi di una medesima proprietà, soluzione che permette di offrire costi più contenuti, tuttavia è purtroppo raro il caso in cui siano effettivamente disponibili tutti i campi da noi considerati: in questo caso i costi saranno più elevati perché verranno utilizzate strutture di diverse proprietà. L’unica soluzione al problema è quella di prenotare il vostro soggiorno in Botswana con larghissimo anticipo, tenendo presente che i viaggiatori di altre nazionalità prenotano con uno o due anni di anticipo. Non ci è possibile fornire ranger e guide parlanti italiano per questo itinerario, che viene effettuato con la formula “game Package” che prevede che siano i ranger del lodge/campo che si prendono cura dei propri clienti, li accudiscano durante tutta la permanenza ed organizzino visite ed escursioni, che saranno quindi in condivisione con altri passeggeri. In genere ogni auto 4 x 4 porta 6 passeggeri, e tanti ne accudisce ogni ranger. Nei periodi di altissima stagione possono essere al massimo 8 persone nello stesso gruppo.
 

Quando partire

Climaticamente parlando il periodo migliore va da fine aprile a fine settembre, primi di ottobre. La zona dell’Okavango, se le precipitazioni estive sono state “regolari” inizia ad allagarsi a fine aprile/primi di maggio, e rimangono allagate fino a metà settembre, con il livello dell’acqua che raggiunto il massimo a inizio luglio, cala poco a poco. La portata d’acqua delle Cascate Vittoria raggiunge il massimo a giugno/luglio sia dalla parte dello Zimbabwe che da quella dello Zambia, ma ad agosto il fronte delle Cascate dal lato Zambia è ridotto ad un rivolo mentre dal lato Zimbabwe la vista è imponente fino a fine ottobre. Nel nostro inverno, estate del Botswana, quello che trattiene è il caldo soffocante ma la stragrande maggioranza dei campi è ugualmente aperta ed opera regolarmente, le precipitazioni sono estremamente limitate e non rinfrescano. Per approfondimenti sul clima nei vari periodi dell’anno, fare riferimento alla pagina “Il clima dell’Africa australe e del Madagascar”. 


 

In questo viaggio il patrimonio UNESCO

- Mosi-oa-Tunya (Cascate Vittoria)
- Delta dell'Okavango


 

BOTSWANA - IL PARADISO DEGLI ANIMALI

Quote a partire da € 5.260 - 11 giorni - Partenze a date libere su richiesta

  •  

    Il Botswana è un Paese che vive in pace, la democrazia è stabile, il popolo sereno, i politici onesti. E' uno dei Paesi più tranquilli del mondo, e certamente il più tranquillo dell'Africa. Grazie alla stabilità politica del Paese, il turismo è cresciuto molto negli ultimi anni. Questo è uno dei luoghi in cui troverete i parchi e le riserve più selvagge ed autentiche, dove scoprirete paesaggi sconfinati ed incontaminati, la meraviglia dei piccoli e grandi animali d’Africa in autentica libertà. Le strutture alberghiere riservate ai viaggiatori, sono oggi raffinati, esclusivi lodge o campi tendati, costruiti nel massimo rispetto dell'ambiente e della natura circostante, senza tuttavia trascurare il massimo confort e spesso il lusso più sbalorditivo. Per una precisa scelta di politica ambientale nazionale in materia di salvaguardia naturalistica un viaggio in Botswana potrebbe sembrare meta per pochi, ma indubbiamente l'ecosistema, così fragile in questo momento, deve essere protetto. Il viaggio prevede, come ogni viaggio “panoramico” di primo approccio, una sosta iniziale alle Cascate Vittoria, che anche se non in Botswana, fanno indubbiamente parte dello straordinario ecosistema. Il viaggio che proponiamo è da considerare solo una bozza con le destinazioni imperdibili per il numero minimo di notti che è ragionevole fare, tuttavia è personalizzabile a piacimento dei clienti. I nostri esperti sono a vostra disposizione per qualsiasi proposta vogliate chiederci. 

     

    Giorno per giorno

     

    1° Giorno
    ITALIA – VICTORIA FALLS 
    Partenza dall’Italia con volo di linea per Victoria Falls. Pasti e pernottamento a bordo. 

    2° Giorno
    VICTORIA FALLS (Cascate Vittoria, lato Zimbabwe)
    Arrivo a Victoria Falls in mattinata, incontro con il nostro corrispondente e trasferimento in hotel (circa 20 minuti) in condivisione con altri passeggeri di varia nazionalità. Sistemazione nella camera riservata. Nel pomeriggio, incontro con la guida parlante inglese e trasferimento al molo per una prima esperienza sul fiume Zambezi: una crociera al tramonto tra vegetazione magnifica, elefanti all’abbeverata, coccodrilli e ippopotami oltre ad innumerevoli specie di avifauna. A bordo saranno serviti vini sudafricani e canapés. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.
    Prima colazione e pernottamento. 

    3° Giorno
    VICTORIA FALLS
    Dopo la colazione incontro con la guida parlante inglese e partenza per la visita del Parco Nazionale delle Cascate (in condivisione con altri passeggeri). La passeggiata all’interno del Parco è lunga 3 chilometri, dalla statua di Livingstone al “Danger Point”. Le Cascate Vittoria sono state definite una delle sette meraviglie del mondo e dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Una vista così meravigliosa deve essere stata contemplata dagli angeli in volo. Così l'esploratore David Livingstone commentò, primo tra gli occidentali, uno degli spettacoli più solenni e incredibili che la natura abbia mai creato. Al confine tra Zambia e Zimbabwe il fiume Zambezi si getta in una gola ripidissima dando vita a una delle sette meraviglie del mondo, le Cascate Vittoria. Una nube di goccioline fittissime si innalza intorno all'enorme colonna d'acqua mischiandosi ai colori iridescenti dell'arcobaleno per stupire e deliziare i sensi. Gli abitanti del luogo, atterriti e affascinati al tempo stesso dal fragoroso rombo delle cascate, le battezzarono con religiosa riverenza mosi-oa-tunya, tuono che fuma. Le celeberrime cascate sono larghe ben 1,7 km e si gettano nell'orrido della Zambezi Gorge con un salto da 90 a 107 m; in media 550.000 metri cubi di acqua si gettano nel vuoto ogni minuto, ma durante il periodo delle inondazioni (da marzo a maggio) questa cifra sale fino a 5 milioni di metri cubi al minuto. La zona delle cascate è ancora protetta da un cordone di autentica giungla tropicale: passeggiando lungo i sentieri della gola che attraversano questa foresta, sviluppatasi grazie agli spruzzi d'acqua, sembrerà che non esista nient'altro a parte la monumentale cascata che si sta ammirando.
    Prima colazione e pernottamento. 

    4° Giorno
    VICTORIA FALLS – CHOBE NATIONAL PARK
    Dopo la colazione trasferimento in Botswana in condivisione con altri passeggeri. Il trasferimento dura circa due ore ed include le operazioni di uscita dallo Zimbabwe e di ingresso in Botswana. All’arrivo a Kasane, incontro con il ranger del lodge e trasferimento al lodge. Sistemazione e, nel pomeriggio, prima attività di fotosafari o in 4 x 4 o in barca sul fiume Chobe.
    Pensione completa. 

    5° Giorno
    CHOBE NATIONAL PARK
    Giornata dedicata ai fotosafari sia in 4 x 4 all’interno del Parco sia in barca sul fiume. Il bacino del sistema fluviale del Linyanti – Chobe è in gran parte occupato dalle grandi distese del Chobe National Park, uno dei più grandi parchi africani, che copre un’estensione di circa 12.000 kmq. Vi sono praterie e sterminate pianure, boschi di acacie e mopane, che insieme alla palude asciutta del Savuti, alle lagune umide del Linyanti Marshes e alla Mababe Depression rappresentano l’habitat per una immensa popolazione di elefanti che oggi ha raggiunto i 100.000 capi. Qui vissero i San, seguiti dai Basubiya e dai Batawana, che arrivarono solo alla fine dell’800. Kasane, situata all'estremità settentrionale del parco, è il punto d'accesso alla zona, nonché il centro amministrativo della riserva. Il parco è diviso in cinque zone principali: il fiume Chobe con la pianura alluvionale e le foreste di teak; le paludi di Savuti Marshes e della Mababe Depression; la palude di Linyanti Marshes a Nord-Ovest; la zona calda ed arida del centro; le saline e le foreste di mopane di Ngwezumba. Lungo le rive del fiume Chobe, oltre alla grandissima popolazione di elefanti, vivono praticamente tutte le specie di antilopi endemiche del Botswana; spesso si possono avvistare persino le due antilopi simbolo del Chobe, il leechwe e il rarissimo puku, a rischio di estinzione. Vi sono poi sciacalli, facoceri, iene brune e macchiate, babbuini, licaoni, coccodrilli e lontre. Notevole la varietà di uccelli tra cui otarde, serpentari, avvoltoi, marabu, aironi, anatre e jacane. Splendide le aquile pescatrici.
    Pensione completa. 

    6° Giorno
    CHOBE NATIONAL PARK – MOREMI GAME RESERVE
    Dopo le ultime attività di fotosafari, se il tempo lo consente, trasferimento all’aeroporto di Kasane e partenza con aeromobile leggero per la airstrip della Riserva Moremi. Il tempo di volo è di circa 1 ora e mezza, ma il volo può effettuare scali intermedi, una buona occasione per vedere dall’alto questo paesaggio straordinario. All’arrivo, incontro con il nuovo ranger e trasferimento al campo. Nel pomeriggio primo fotosafari in 4 x 4.
    Pensione completa. 

    7° Giorno
    MOREMI GAME RESERVE
    Giornata dedicata alle attività di fotosafari offerte dal campo. Al margine del Delta dell’Okavango si trova la Riserva Moremi, costituita da una delle zone in cui fauna e flora sono meglio conservate. Nella Riserva si trovano concessioni private date in gestione alle migliori compagnie, con direttive molto rigide. I campi che si trovano nella zona offrono una grande varietà di attività: safari in barca o in imbarcazioni locali chiamate mokoro, ideali per visitare le zone di lagune e paludi; uscite con automezzi 4 x 4 diurne e notturne per osservare l’abbondantissima fauna; passeggiate per entrare in contatto con la natura incontaminata. La maggior parte dei campi ha dei rifugi che consentono ai visitatori di osservare in silenzio gli animali nel loro habitat naturale. Il miglior periodo per i safari fotografici va da maggio a ottobre, quando la vita animale è concentrata intorno alle aree alluvionali e la vegetazione è divenuta secca, il periodo migliore per il bird watching è invece durante la stagione delle piogge da novembre ad aprile: questo è il momento in cui fanno ritorno le popolazioni di uccelli migratori.
    Pensione completa. 

    8° Giorno
    MOREMI GAME RESERVE – OKAVANGO DELTA
    Dopo le ultime attività di fotosafari, trasferimento alla airstrip di Moremi e partenza con aeromobile leggero per il Delta dell’Okavango. Il volo atterra sulla pista più vicina al campo dove sarete alloggiati, molti ne hanno una privata, altri ne condividono una. Anche in questo caso il volo può effettuare scali intermedi. All’arrivo, incontro con il ranger e trasferimento al campo. Sistemazione nella tenda riservata. Nel pomeriggio prima attività di fotosafari.
    Pensione completa. 

    9° Giorno
    OKAVANGO DELTA
    Intera giornata da dedicare alle attività proposte dal campo. Il Delta dell'Okavango, considerato uno dei più straordinari ecosistemi, con la sua area di 15.000 chilometri quadrati di canali, lagune ed isole, è il più esteso sistema idrico interno del mondo. Ciò che è più sbalorditivo è che questo immenso Delta, ricco di fauna e vegetazione, si trova al centro dell’arido Deserto del Kalahari. Le sorgenti dell’Okavango si trovano nei pressi di Nova Lisboa, sulle alture occidentali dell'Angola. Il corso d’acqua, dopo la sorgente, si unisce a numerosi affluenti formando il fiume Cubango, attraversa la sottile striscia del Caprivi in Namibia prendendo il nome di Kavango e finalmente, dopo un percorso di più di mille chilometri, entra in Botswana, nei pressi di Shakawe, prendendo il nome di Okavango. Milioni di anni fa l'Okavango raggiungeva il lago Makgadikgadi, oggi divenuto la distesa desertica di Magkadikgadi Pans. Sconvolgimenti tettonici ed il movimento delle faglie a poco a poco interruppero il corso del fiume causando l'odierna stagnazione che oggi costituisce il Delta. Le piene del fiume iniziano con le piogge in Angola, che vanno da ottobre ad aprile, giungono al confine fra Namibia e Botswana in dicembre per raggiungere la parte meridionale del Delta verso metà luglio, impiegando quasi nove mesi a causa della mancanza di dislivello nella zona del Delta (solo 60 metri in 450 chilometri!). Il delta si esaurisce nel Kalahari, una piccola parte delle acque defluisce nel fiume Boteti, mentre il 95% dell’acqua che rimane evapora.
    Pensione completa.

    10° GIORNO
    OKAVANGO DELTA – MAUN - ITALIA  
    Dopo le ultime attività di fotosafari, trasferimento alla pista di decollo e partenza con aeromobile leggero per l'aeroporto di Maun. All'arrivo operazioni di imbarco  per il volo di rientro in Italia. 

    11° Giorno
    ITALIA
    Arrivo in Italia.


     

    PARTENZE INDIVIDUALI 

    Partenze a date libere su richiesta

    Quote individuali con assistenza di guide locali parlanti inglese:

     Partenze 2023

    In doppia

    In singola

     Dall’1 Aprile al 30 Giugno

    € 5850,00

    € 6440,00

     Dall’1 Luglio al 31 Ottobre

    € 6680,00

    € 8070,00

     Dall'1 al 30 Novembre

    € 5850,00

    € 6440,00

     Dall'1 al 31 Dicembre ** 

    € 5260,00

    € 5340,00

    ** le partenze di Dicembre 2023 potrebbero avere un supplemento; contattate i nostri uffici per informazioni più precise.

    Cambio applicato: 1 USD = EURO 0,94

    Quote valide fino al 31/12/2023 (supplemento su richiesta per partenze dal 20/12 al 4 gennaio)

     

    La quota comprende

    • Voli interni Kasane/Moremi, Moremi/Delta dell’Okavango, Delta dell’Okavango/Maun • Trasferimenti con vetture o minibus a seconda del numero di partecipanti a Victoria Falls (in condivisione con altri passeggeri), con mezzi fuoristrada scoperti, barche o mokoro tradizionali in condivisione durante i safari • Sistemazione negli hotel della formula prescelta • Tutti i pasti dettagliati nel programma • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi a parchi e riserve • Assistenza di personale locale qualificato, di autisti, ranger professionisti e guide locali parlanti inglese • Assicurazione Multirischi Premium (Annullamento o Modifica del Viaggio, Interruzione del Viaggio, Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Covid-19, Bagaglio).

    La quota non comprende

    • I passaggi aerei internazionali, le tasse aeroportuali e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco • Visto d’ingresso in Zimbabwe (USD 30) da pagarsi in loco in contanti • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Bevande non specificate, mance e quant’altro non espressamente indicato. 

     

    NOTA BENE 

    Sui voli interni operati in genere da aeromobili tipo Cessna Grand Caravan sono consentiti solo borsoni o sacche morbidi senza intelaiatura e non valigie rigide, ciò vale anche per il bagaglio a mano e l’attrezzatura fotografica. 20 kg di franchigia bagaglio totali. Dimensioni massime consentite: 25 cm Altezza x 30 cm Larghezza x 62 cm Lunghezza. I passeggeri che pesano più di 100 kg devono informare l’organizzazione all’atto della prenotazione e pagheranno posto doppio a bordo.

    L'itinerario può essere modificato a seconda della disponibilità delle strutture, ma senza pregiudicare in alcun modo la completezza del viaggio. 

     

RESPONSABILITà



TWITTER FEEDS

Twitter response: "Could not authenticate you."
Informazioni Legali | Privacy | EU Safety List | Coperture Assicurative

Il Tucano Viaggi Ricerca di Willy Fassio & C. s.a.s. - Piazza Solferino, 20 - 10121 Torino - Tel. 011 5617061 - Fax 011 5158105 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iscritti nel registro imprese di Torino n° 876529 - P.Iva e codice Fiscale 07255310018 - Capitale Sociale Euro 10.500

Tucano Viaggi Copyright © 2013 - Powered by coolshop