
DURATA
10 giorniCLASSICO ITINERARIO NEI PARCHI DEL NORD
PARTENZE A DATE LIBERE
MINIMO 2 PARTECIPANTI
un viaggio per...
Un emozionante viaggio, ideale per chi desidera cogliere in pochi giorni l’essenza e le suggestioni dell’Africa, dalle verdeggianti pendici del Kilimangjaro agli enormi baobab del Parco Tarangire, all’immensa caldera del cratere Ngorongoro, alle sconfinate distese del Serengeti popolate da innumerevoli specie animali. E in più, lo splendore offerto dalle sponde del lago Manyara.
I VOSTRI HOTEL
Arusha: Mount Meru Hotel
Parco Tarangire: Roika Tarangire Tented Lodge
Lago Manyara; Kirurumu Manyara Tented Lodge
Parco Serengeti: Tanzania Pure Tented Camp
Riserva di Ngorongoro: Pamoja Farm Lodge (Karatu)
Mezzi di trasporto
Veicoli fuoristrada 4x4.
da sapere
Confortevole ed equilibrata, questa soluzione di viaggio di breve durata conduce alla scoperta dei più bei parchi della Tanzania settentrionale. Unico disagio, quello rappresentato dalle condizioni delle piste di collegamento tra i parchi, polverose e poco scorrevoli a causa del fondo irregolare e sconnesso.
quando partire…
Il periodo migliore per il viaggio va da luglio ad aprile. Per approfondimenti sul clima nei vari periodi dell’anno, fare riferimento alla pagina “L’Africa australe e Madagascar il suo clima”.
IN QUESTO VIAGGIO IL PATRIMONIO UNESCO
- Parco Nazionale del Serengeti
- Riserva Naturale di Ngorongoro
TANZANIA - ALL'OMBRA DEL KILIMANJARO
Quote a partire da € 3.650 - 10 giorni - Partenze a date libere su richiesta
-
Nell’immaginario di molti, la Tanzania è – assieme al Kenya – il cuore pulsante del Continente Nero, quello letto nei romanzi d’avventura o visto in innumerevoli pellicole. In effetti, le sconfinate pianure che si estendono a perdita d’occhio in gran parte del Paese, popolate dalle più disparate varietà faunistiche, possono essere assunte a icona dell’Africa più selvaggia e scenografica. Nazione povera, dal punto di vista economico, oltretutto afflitta per lungo tempo da regimi coloniali opportunisti, la Tanzania custodisce tuttavia scenari naturali che possono essere considerati tra i più belli e incontaminati del pianeta. I suoi famosi parchi nazionali, istituiti per tutelare ecosistemi come l’altopiano del Serengeti, il monte Kilimanjaro o lo splendido cratere del Ngorongoro, permettono di ammirare habitat ancora non soffocati dall’ingombrante presenza dell’uomo. Gnu, scimmie, antilopi, leoni, ghepardi, coccodrilli, gazzelle, fenicotteri: tutti questi animali, fino a pochi anni fa cacciati indiscriminatamente dai “grandi cacciatori bianchi”, oggi vengono inquadrati nel mirino delle macchine fotografiche anziché dei fucili e ci ricordano che la loro sopravvivenza è anche la nostra.
Giorno per giorno
1° GIORNO
ITALIA - KILIMANJARO
Partenza in serata con volo di linea per Addis Abeba, da cui si prosegue per Kilimanjaro. L'arrivo è previsto il giorno successivo.2° GIORNO
KILIMANJARO - ARUSHA
Arrivo all’aeroporto internazionale di Kilimanjaro nel primo pomeriggio e trasferimento ad Arusha, che dista 42 chilometri. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione: iniziamo ad acclimatarci e a familiarizzare con i vasti paesaggi che ci circondano, dominati dall’inconfondibile mole del Kilimanjaro, che con i suoi 5963 metri è il più alto rilievo d’Africa. Pernottamento.3° GIORNO
ARUSHA - PARCO NAZIONALE DEL TARANGIRE
(110 km: 2 ore circa)
In mattinata partiamo per il Parco del Tarangire, uno dei più belli della Tanzania: habitat ideale per numerose specie animali, è famoso per i branchi di elefanti ma anche per i suoi giganteschi baobab. Arrivo al lodge, sistemazione e pranzo. Pomeriggio dedicato al safari fotografico per esplorare la natura del parco; tra i valloni e le paludi che bordano il corso perenne del fiume Tarangire, andremo in cerca di branchi di impala, kudu e bufali. Il parco è anche un paradiso per gli amanti del birdwatching, dato che ospita oltre 550 specie di volatili e, da gennaio a marzo, stormi di uccelli migratori.
Pensione completa.4° GIORNO
PARCO NAZIONALE DEL TARANGIRE – PARCO NAZIONALE DEL LAGO MANYARA
(80 km: 1 ora e mezza circa)
Al mattino partiamo per il lago Manyara con arrivo al lodge e pranzo. Nel pomeriggio partenza per il fotosafari guidato. Il Parco Nazionale del lago Manyara, gioiello incastonato tra la scarpata della Rift Valley e l’omonimo lago, è habitat di innumerevoli animali ed offre al visitatore una sorprendente biodiversità. La varietà di specie è molto vasta: dagli elefanti ai leoni, che qui hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi, dagli ippopotami alle migliaia di uccelli acquatici, tra cui i fenicotteri rosa, i pellicani, gli aironi. La barriera della Great Rift Valley fa da sfondo a un paesaggio di grande suggestione.
Pensione completa.5° GIORNO
PARCO NAZIONALE DEL LAGO MANYARA – PARCO NAZIONALE DEL SERENGETI
(185 km: 4 ore circa)
Dopo la prima colazione partenza per il famoso Parco del Serengeti. Lasciati i dirupi scoscesi della Great Rift Valley, ci dirigiamo verso nord fino a raggiungere il cancello dal quale entreremo nel settore centrale del parco. Il viaggio è di per sé un vero e proprio fotosafari che si svolge come un magnifico film davanti ai nostri occhi. Arrivo al lodge, pranzo e fotosafari guidato nel pomeriggio.
Pensione completa.6° GIORNO
PARCO NAZIONALE DEL SERENGETI
L’intera giornata è dedicata ai fotosafari nel Serengeti: 15.000 chilometri quadrati di pianori, distese di erbe basse e savana punteggiata dalle caratteristiche acacie ad ombrello, che ospitano la più grande concentrazione di erbivori del pianeta. Circa 3 milioni di capi popolano questo luogo leggendario, il cui nome in lingua masai significa, appropriatamente, “pianure senza fine”. Immense mandrie di gnu, zebre, gazzelle e antilopi migrano seguendo il corso delle stagioni alla ricerca di acqua e pascoli. Intorno a loro si muovono i grandi predatori: leoni, leopardi, ghepardi e iene. Sarà possibile fare un fotosafari al mattino e uno nel pomeriggio; nella grande pianura avremo modo di osservare elefanti, bufali, giraffe, antilopi, ma anche, con un po’ di fortuna, specie meno conosciute come manguste, proteli e caracal.
Pensione completa.7° GIORNO
PARCO NAZIONALE DEL SERENGETI – NGORONGORO CONSERVATION AREA - KARATU
(166 km: 3 ore e mezza circa)
In mattinata ci trasferiamo alla riserva naturale di Ngorongoro, che per la ricchezza della sua fauna e della sua flora è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. La pista attraversa le sconfinate distese della savana permettendoci di osservare uno degli ecosistemi più indisturbati al mondo. Arriviamo di nuovo nella zona dei vulcani, dominata non solo da Ngorongoro, ma da altri crateri quali l’Empakai e il famoso Ol Doinyo Lengai sacro ai Masai. Sistemazione in lodge a Karatu, pranzo e tempo a disposizione per il relax.
Pensione completa.8° GIORNO
NGORONGORO CONSERVATION AREA
Oggi ci attende un’emozione indimenticabile: scenderemo infatti nell’immensa caldera del vulcano estinto Ngorongoro, circondata da pareti alte fino a 600 metri e del diametro di oltre 18 chilometri. La grande pianura circolare interna ospita un lago popolato da fenicotteri rosa ed è rifugio di numerose specie di grandi erbivori come gnu e zebre. Nel folto della vegetazione cercheremo di scorgere i veri signori del luogo – leopardi, ghepardi e leoni – mentre nelle pozze d’acqua fangosa sarà possibile osservare ippopotami, rinoceronti e qualche elefante all’abbeverata. La riserva naturale del Ngorongoro, che comprende la caldera e l’area circostante ed è anch’essa Patrimonio dell’umanità dell’Unesco, su un’estensione di circa 8300 chilometri quadrati sostiene diversi progetti che armonizzano la conservazione dell’ambiente con lo sviluppo delle comunità locali. Al termine dalla visita, sistemazione in lodge a Karatu.
Pensione completa con pranzo al sacco.9° GIORNO
KARATU - ARUSHA - KILIMANJARO - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento ad Arusha, dove arriveremo per il pranzo in ristorante. Quindi trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia, con scalo ad Addis Abeba.10° GIORNO
ITALIA
Arrivo in mattinata.
PARTENZE INDIVIDUALI 2023Quote individuali con assistenza di guide locali parlanti Italiano (VOLI INTERCONTINENTALI ESCLUSI):
ALTA STAGIONE
dal 1° gennaio al 31 marzo
dal 1° giugno al 31 ottobre
dal 15 al 31 dicembrePARTECIPANTI In doppia
Supplemento
singolaBase 2 partecipanti
€ 5160,00 € 470,00 Base 3 partecipanti
€ 4550,00 € 470,00 Base 4 partecipanti
€ 4250,00
€ 470,00 Base 5 partecipanti
€ 4060,00
€ 470,00 Base 6 partecipanti
€ 3940,00
€ 470,00 BASSA STAGIONE
dal 1° aprile al 31 maggio
dal 1° novembre al 14 dicembrePARTECIPANTI In doppia
Supplemento
singolaBase 2 partecipanti
€ 4880,00 € 430,00 Base 3 partecipanti
€ 4270,00 € 430,00 Base 4 partecipanti
€ 3960,00
€ 430,00 Base 5 partecipanti
€ 3780,00
€ 430,00 Base 6 partecipanti
€ 3650,00
€ 430,00 SUPPLEMENTO PER ALTISSIMA STAGIONE DAL 24 DICEMBRE AL 1° GENNAIO : EURO 55 A NOTTE IN CAMERA DOPPIA
CAMBIO APPLICATO: 1 USD = 0,94 EUR
LA QUOTA COMPRENDE
• Trasferimenti con mezzi fuoristrada, massimo 6 passeggeri per veicolo • Sistemazione negli hotel indicati in apertura al tour della formula prescelta • I pasti dettagliati nel programma • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi a parchi e riserve • Tasse governative • Assistenza di personale locale qualificato e di autista/guida locale parlante iNGLESE/ITALIANO per tutto il tour • Assicurazione Flying Doctors che, in caso di necessità, garantisce il trasporto con aereo medico e personale specializzato, ma non le cure mediche, garantite dall’assicurazione Multirischi • Assicurazione “Multirischi Premium” (Annullamento o Modifica del Viaggio, Interruzione del Viaggio, Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Covid-19, Bagaglio).
La quota non comprende
• I passaggi aerei internazionali, le tasse aeroportuali e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco • Visto di ingresso in Tanzania, 50 USD (o 50 Euro) da pagare all’arrivo all’aeroporto di Kilimanjaro • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.
Nota bene
• Per le partenze individuali la migliore tariffa aerea sarà comunicata all'atto della prenotazione
• Le strade della Tanzania sono rappresentate prevalentemente da piste, la cui percorribilità varia a seconda delle condizioni meteorologiche
• Bagaglio: sono CONSIGLIATI borsoni o sacche morbide.