
DURATA
20 giorniUN VIAGGIO PER…
Una grande avventura in cui si succedono città cosmopolite, deserti, canyon, spazi sconfinati, isole e litorali sull’oceano: dal blu del mare al cuore rosso dell’outback, tutti i colori di una terra ricchissima sotto il profilo naturalistico.
UN VIAGGIO CON...
LA PARTENZA
DAL 4 AL 23 AGOSTO 2024
SARA' ACCOMPAGNATA
DA CLAUDIA SALA
Claudia Sala ha conseguito la maturità scientifica e si è laureata in Lingue e Letterature Straniere con indirizzo Inglese presso l'Università degli Studi di Torino. Per 6 anni, ha vissuto tra Maldive, Sri Lanka e India. Profonda conoscitrice delle terre indo-tibetiche, dove ha effettuato numerosi viaggi, dal 1990 collabora con Il Tucano Viaggi Ricerca svolgendo l'attività di accompagnatrice turistica in vari Paesi del mondo, nei diversi continenti.
I VOSTRI ALBERGHI
Perth: Duxton Hotel 4* Sup.
Broome: Roebuck Bay Hotel 3*
Fitzroy Crossing: Fitzroy River Lodge 3*
Halls Creek: Kimberley Hotel 3*
Purnululu National Park: Bungle Bungle Wilderness Lodge 3*
Kununurra: Kununurra County Club 4*
Katherine: Katherine Countour Hotel 3*
Kakadu National Park: Kakadu Anbinik Resort 3*
Darwin: Vide Hotel 4*
Cairns: Bailey A Crystalbrook Collection 5*
Ayers Rock: Sails In The Desert 5*
Sydney: Little Albion 4* Sup.
MEZZI DI TRASPORTO
Vettura privata o minibus a seconda del numero di partecipanti, con aria condizionata.
DA SAPERE
Quando si pensa ad una meta “lontana”, tra le mete più sognate, si pensa all’Australia: viaggio inedito e in esclusiva Tucano ideato per scoprire i luoghi più simbolici e spettacolari dell’isola-continente, con tappe equilibrate ed alcuni voli interni.
QUANDO PARTIRE…
Data l’estensione del Paese, il clima dell’Australia è estremamente vario. Le stagioni sono opposte rispetto a quelle dell'emisfero settentrionale. Il viaggio è programmato nel mese di agosto, che corrisponde all’inverno australiano: coincide con la stagione secca ed è il momento migliore per visitare il Northern Territory (la tropicale Darwin, il Top End, il Red Centre), ma anche la regione del Kimberley e la Grande Barriera Corallina.
IN QUESTO VIAGGIO IL PATRIMONIO UNESCO
- Purnululu National Park
- Kakadu National Park
- Uluru Kata Tjuta National Park
- La Grande Barriera Corallina
- Sydney Opera House
- Blue Mountains
AUSTRALIA - I GRANDI SCENARI DELL'ISOLA-CONTINENTE
Partenza di gruppo con accompagnatore dall'Italia
Quote a partire da € 11.370
-
Giorno per giorno
1° GIORNO
ITALIA - PERTH
Partenza dall’Italia con volo di linea. Proseguimento per Perth, con arrivo a destinazione il giorno successivo.2° GIORNO
PERTH
Arrivo a Perth, trasferimento e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione.
Pernottamento.3° GIORNO
PERTH
Mattinata dedicata alla visita della rilassante capitale dell’Australia Occidentale. Nel cuore di Perth si trova uno dei parchi cittadini più grandi al mondo, il pittoresco Kings Park dove, tra scorci sul fiume Swan, sui monti Darling e sullo skyline della città, crescono oltre 3 mila specie di piante e fiori. Si prosegue verso una delle più belle spiagge di Perth, Cattlesloe Beach, prima di arrivare a Fremantle, città portuale di Perth, ricca di edifici vittoriani. Visita panoramica della vivace città con la via di caffè e ristoranti nota come Cappuccino Strip, il porto di pesca e il monumento ai caduti; tempo a disposizione durante il quale, chi lo desidera, potrà visitare individualmente l’antica prigione o il Museo Marittimo. Il rientro a Perth avviene con una crociera di un’ora e un quarto circa sul fiume Swan. Sbarco e passeggiata a piedi verso l’hotel.
Prima colazione e pernottamento.4° GIORNO
PERTH
Giornata dedicata alla visita di Rottnest Island. Breve camminata fino al porto di Barrack Street e partenza con barca veloce per Rottnest Island, sede del famoso Quokka, descritto come l'animale "più felice del mondo". Tempo a disposizione per esplorare l'isola. Al termine delle visite rientro in barca veloce al porto di Barrack Street e rientro con una breve camminata in hotel.
Mezza pensione che include il pranzo in ristorante locale.5° GIORNO
PERTH – ESCURSIONE NEL DESERTO DEI PINNACOLI
(Perth-New Norcia: 130 km, 1 ora e mezza circa; New Norcia-Nambung National Park: 230 km, 2 ore e mezza circa)
Giornata dedicata all’escursione nel Deserto dei Pinnacoli. Lungo il tragitto sosta a New Norcia, dove nel 1847 i monaci benedettini spagnoli fondarono un’abbazia allo scopo di evangelizzare gli aborigeni dell'Australia Occidentale. A New Norcia, unica città monastica in Australia, visiteremo l’antica abbazia benedettina per proseguire quindi alla volta della cittadina di pescatori di Cervantes, affacciata sulla Costa del Corallo. Dopo pranzo visitiamo il Deserto dei Pinnacoli, parte del Nambung National Park. Qui centinaia di formazioni di pietra calcarea, alcune alte anche 4 metri, si ergono dalle dune regalandoci un paesaggio che pare alieno, formatosi nel corso di milioni di anni. Rientro a Perth costeggiando l’Oceano Pacifico alla luce del tramonto.
Mezza pensione che include il pranzo.6° GIORNO
PERTH - BROOME
Al mattino presto trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Broome, punto di accesso alla regione del Kimberley. Visita di questa vivace città, famosa per il commercio delle perle e per i 22 chilometri di morbida sabbia di Cable Beach dove, insieme a Gantheaume Point, in condizioni di bassa marea è possibile osservare impronte fossili di dinosauro risalenti a 130 milioni di anni fa. Sistemazione in hotel e resto della giornata a disposizione.
Mezza pensione che include il pranzo al sacco.7° GIORNO
BROOME - FITZROY CROSSING
(396 Km: 4 ore circa)
Giornata di visite nella selvaggia regione del Kimberley, che si estende con i suoi paesaggi di rara bellezza nella parte nord-occidentale dell'Australia. Grande tre volte l’Inghilterra ma con una popolazione di appena 40 mila abitanti, riserva al viaggiatore attrazioni naturali quali gole maestose e sorgenti cristalline, come potremo ammirare nel Windjana Gorge National Park, un canyon lungo tre chilometri, con pareti alte 300 metri modellate dallo scorrere del fiume Lennard. Proseguimento per la cittadina di Fitzroy Crossing, punto di partenza per l’esplorazione dell’area, che conta un’importante comunità aborigena. Raggiungiamo quindi il Tunnel Creek National Park, un sistema di grotte straordinario con stalattiti, stalagmiti, pozze d’acqua e pitture rupestri aborigene. Al termine delle visite sistemazione in lodge.
Pensione completa con pranzo al sacco.8° GIORNO
FITZROY CROSSING – HALLS CREEK
(290 km: 3 ore circa)
Al mattino escursione in barca alla scoperta del maestoso Geike George National Park: qui il fiume Fitzroy ha scavato, là dove 350 milioni di anni fa vi era la barriera corallina, un canyon profondo una trentina di metri, habitat di coccodrilli e svariate specie di uccelli. Proseguimento per Halls Creek, dove nel 1885 ebbe inizio la corsa all’oro e in cui si può osservare l’antica miniera. Sistemazione in hotel.
Pensione completa con pranzo al sacco.9° GIORNO
HALLS CREEK - PURNULULU NATIONAL PARK
(184 km: 4 ore circa)
Partenza per la visita ad una delle attrazioni più spettacolari della regione del Kimberly: i Bungle Bungles, nel Purnululu National Park, Patrimonio dell'Umanità dell’Unesco. Questo paesaggio di rocce scolpite, formatosi 350 milioni di anni fa e venerato dagli aborigeni da 40 mila anni, è rimasto segreto sino al 1983, quando un team di documentaristi l'ha portato all'attenzione del mondo. Le cupole di arenaria carsica a strisce arancioni e nere, spesso paragonate a giganteschi alveari, si ergono per 250 metri sulla savana circostante. Nel parco scopriremo inoltre l'immenso anfiteatro naturale di Cathedral Gorge, famoso per la sua acustica, Mini Palms Gorge con le numerose palme Livistona, i colori della gola di Echidna Chasm, per terminare con il punto panoramico di Walanginjdji alla luce del tramonto. Al termine delle visite trasferimento in hotel.
Pensione completa con pranzo al sacco.10° GIORNO
PURNULULU NATIONAL PARK – KUNUNURRA
(347 Km: 5 ore e mezza circa)
Al mattino partenza per Kununurra, nella zona nord-orientale del Kimberley. Con appena 3800 abitanti circa, la maggior parte dei quali Aborigeni, è la più grande cittadina a nord di Broome del Western Australia. Sistemazione in lodge.
Pensione completa con pranzo al sacco.11° GIORNO
KUNUNURRA - KATHERINE GORGE - KATHERINE
(535 Km: 7 ore circa)
Partenza per Katherine Gorge, nel Nitmiluk National Park. Lungo il percorso sosta nel Gregory National Park, ambiente naturale che segna la transizione fra la zona semi arida del Northern Territory e quella tropicale. Proseguimento per Katherine Gorge, dove il fiume Katherine ha scavato 13 gole rocciose di sorprendente bellezza. Tempo a disposizione per esplorare il parco, tra le anse del fiume fiancheggiate da torreggianti pareti di arenaria che gli Aborigeni Jawoyn chiamano Nitmiluk, ovvero il “luogo della cicala”. Al termine delle visite proseguimento per Katherine. Arrivo e sistemazione in hotel.
Pensione completa con pranzo al sacco.12° GIORNO
KATHERINE - KAKADU NATIONAL PARK
Al mattino partenza per effettuare l'escursione al Kakadu National Park. Il più grande parco nazionale dell'Australia, che copre più di 19000 chilometri quadrati. Il Parco Nazionale Kakadu è Patrimonio dell'Umanità per i suoi valori naturali e culturali. La sua zona offre molte attività, dal nuoto sotto enormi cascate, passeggiate attraverso gallerie di arenaria dell'antica arte rupestre aborigena alla crociera sulla pittoresca Yellow Water dove non solo si possono trovare coccodrilli, ma anche molti altri animali selvatici. Inclusa la visita al Centro culturale di Warradjan: l'ampia esposizione del centro, sviluppata dai proprietari aborigeni di Kakadu, fornisce informazioni dettagliate sulla cultura aborigena a Kakadu. Al termine trasferimento e sistemazione in hotel.
Pensione completa con colazione e pranzo al sacco.13° GIORNO
KAKADU NATIONAL PARK - Arnhem Land - DARWIN
Giornata dedicata alla visita del Kakadu National Park, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Con i suoi 20 mila chilometri quadrati di estensione, è il più grande parco australiano, una riserva ecologica ed etnologica assolutamente unica al mondo. Il territorio è abitato ininterrottamente da 65 mila anni, dalle prime testimonianze di cacciatori-raccoglitori del Neolitico agli Aborigeni che oggi vi risiedono, i Bininj nel nord e i Mungguy nel sud. Il parco è un tripudio di ecosistemi in cui si alternano lussureggianti foreste tropicali, cascate, zone paludose, mangrovie, formazioni rocciose. Nella stagione secca le acque si ritirano lasciando solo alcuni “billabong”, “pozze d’acqua”, solitamente ammantate di ninfee e frequentate da miriadi di uccelli. Escursione in barca navigando sulle acque dell’East Alligator River, accompagnati da una guida culturale aborigena che illustrerà gli aspetti peculiari di questo popolo e gli usi tradizionali di molte piante. Si prosegue alla scoperta del territorio selvaggio di Arnhem Land: qui è nato il didgeridoo, lo strumento musicale più celebre dell’Australia. Al termine delle visite partenza per Darwin, bella città tropicale affacciata sul Mare di Timor, crogiolo di razze e una cinquantina di culture. Arrivo e sistemazione in hotel. Tempo permettendo breve visita della città.
Mezza pensione che include il pranzo al sacco.14° GIORNO
DARWIN – CAIRNS
Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Cairns, punto di accesso alla zona tropicale del nord del Queensland. Arrivo e partenza per Kuranda, una cittadina situata a 25 km di distanza a nord di Cairns, e rinomata per la foresta tropicale in cui è immersa. Kuranda in aborigeno significa "villaggio nella foresta pluviale", la cultura indigena, le leggende e lo stile di vita conferiscono al villaggio un aspetto antico. Facciamo una passeggiata nella foresta pluviale, visitiamo i mercati locali. Quindi dalla stazione ferroviaria di Kuranda partiamo con il treno panoramico per rientrare a Cairns. Viaggiando lentamente, il treno si snoda lungo l'epico binario dei pionieri rivelando ad ogni curva un nuovo panorama: fitta foresta pluviale, ripidi burroni, piantagioni di canna da zucchero e pittoresche cascate da 328 m al livello del mare. Arrivo e Cairns e trasferimento in hotel.
Prima colazione e pernottamento.
15° GIORNO
CAIRNS
Giornata a disposizione per effettuare una escursione in catamarano alla scoperta della Grande Barriera Corallina che, con i suoi 2.300 km, è il più grande sistema corallino del mondo. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, racchiude un numero straordinario di forme di vita: 30 specie di balene, delfini e focene, 6 specie di tartarughe marine, 1500 varietà di pesci e 215 di uccelli. Sarà possibile navigare tra isole paradisiache, nuotare e fare snorkeling in acque cristalline.
Prima colazione e pernottamento.
Per chi lo desidera, è necessario prenotare l’escursione alla Grande Barriera Corallina al momento dell’iscrizione al viaggio. L’escursione include il pranzo a bordo. il costo è di circa 150 euro per persona.
16° GIORNO
CAIRNS - SYDNEY
Al mattino presto trasferimento in aeroporto e partenza per Sydney. All’arrivo visita di Sydney cominciando dalla zona storica di The Rocks, dove nel 1788 sono sbarcate le navi degli europei per fondare la prima colonia. Proseguimento per la visita ai luoghi più significativi quali la cattedrale di St. Mary, il Parlamento, Darling Harbour e Chinatown, il punto panoramico di Lady Macquarie’s Chair. Sydney si affaccia su una delle baie più belle al mondo: il suo porto naturale è sempre punteggiato da barche a vela e battelli; una crociera di un paio d’ore consentirà di scoprire i suoi bellissimi scorci. Una volta sbarcati, visita all’Opera House, simbolo della città, tempio di musica, arte e spettacoli, capolavoro dell’architettura moderna inserito dall’Unesco tra i Patrimoni dell’Umanità. La visita di Sydney continua con il quartiere di Kings Cross e le baie che regalano spettacolari panorami sul Pacifico, fermandoci nella celebre Bondi Beach. Nello skyline di Sydney si staglia un’altra eccezionale opera ingegneristica, il Sydney Harbour Bridge, il più grande ponte ad arco del mondo: chi lo desidera potrà effettuare la salita a piedi, opzionale.
Solo pernottamento.
17° GIORNO
SYDNEY – AYERS ROCK – ESCURSIONE A Kata Tjuta
Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza per Ayers Rock, in quel paesaggio di piane desertiche di colore rossastro definito Red Centre. All’arrivo, escursione a Kata Tjuta (chiamate anche “The Olgas”), 36 formazioni rocciose simili a cupole che si estendono su una superficie di 20 chilometri quadrati e mutano colorazione a seconda delle ore della giornata. Le formazioni di arenaria sono databili a oltre 500 milioni di anni fa; il punto più alto è il Monte Olga (546 m), così chiamato in onore della Regina Olga di Württemberg, dall'esploratore Ernest Giles. L’Uluru-Kata Tjuta National Park è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per il suo valore naturalistico e culturale: è un luogo sacro per il popolo Anangu, che abita in questa zona da oltre 22.000 anni con tradizioni ancestrali e leggende che si perdono nella notte dei tempi; da qui il nome Kata Tjuta, che si deve alla tribù aborigena dei Pitjantjatjara e significa "molte teste". Al termine della visita trasferimento e sistemazione in hotel. In serata cena all’aperto tra le dune rosse al cospetto di Uluru, uno spettacolo reso ancora più suggestivo dalla luce del tramonto.
Mezza pensione che include la cena.
18° GIORNO
AYERS ROCK – ESCURSIONE A ULURU - SYDNEY
Al mattino presto si raggiunge un punto di osservazione su Uluru (chiamato anche Ayers Rock) da cui ammirare l’alba che accende il monolito di colori diversi, passando dall’ocra all’arancione e al rosso intenso: un’emozione davvero indimenticabile! Alto 348 metri, Uluru è il simbolo per eccellenza dell’outback australiano; visibile da decine di chilometri di distanza, come un iceberg la maggior parte della formazione rocciosa giace sotto terra. Colazione nel Centro Culturale e tempo a disposizione. Più tardi ci avvicineremo a Uluru e a piedi potremo scoprire le piccole sorgenti e i boschi rigogliosi che costeggiano il monolito. Durante la camminata (di un’ora e mezza circa) il ranger del parco illustrerà aspetti della vita degli Aborigeni Anangu, i proprietari tradizionali della terra, e le antiche pitture rupestri. Al termine trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Sydney. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.
Prima colazione e pernottamento.19° GIORNO
SYDNEY
Giornata a disposizione per visite individuali. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa al Parco Nazionale delle Blue Mountains, Patrimonio dell’Umanità, una delle aree naturali più importanti in Australia con foreste di eucalipto, canyon, cascate e paesaggi incantevoli. L’escursione include la visita al Featherdale Wildlife Park, dove si potranno osservare da vicino canguri e koala. In alternativa possibilità di assistere ad uno spettacolo all’Opera House.
Solo pernottamento.
Per chi lo desidera, è necessario prenotare l’escursione alle Blue Mountains al costo di circa 130 euro per persona o il biglietto per uno spettacolo all’Opera House al momento dell’iscrizione al viaggio.
20° GIORNO
SYDNEY – italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto la mattina presto e partenza con il volo di rientro in Italia, con l'arrivo la sera.
PARTENZE DI GRUPPO
Quote individuali con assistenza di accompagnatore dall’Italia minimo 10 partecipanti:
Tutti i voli intercontinentali e domestici non sono inclusi e saranno forniti alla miglior tariffa disponibile al momento della prenotazione.
PARTENZE 2024
In doppia
Supplemento
singolaDal 4 al 23 Agosto (*)
con accompagnatrice Claudia Sala€ 11.370,00
€ 2.390,00 (*) Date e quote soggette a riconferma, rivolgersi ai nostri uffici.QUOTE E DATE SOGGETTE A RICONFERMA. RIVOLGERSI AI NOSTRI UFFICI
CAMBIO VALUTARIO: 1 AUD = 0,67 EURO
LA QUOTA COMPRENDE
• Tutti i trasferimenti con veicoli con aria condizionata adeguati al numero di partecipanti • Sistemazione negli hotel indicati in apertura al tour • I pasti dettagliati nel programma • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi durante le visite guidate • Assistenza di guide locali parlanti italiano e inglese • Accompagnatore dall'Italia a partire da 10 partecipanti • Assicurazione Spese Mediche, Covid-19, Assistenza in Viaggio, Bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE
• ETA per l' ingresso in Australia • Eventuali supplementi di alta stagione per i servizi a terra di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Eventuali tasse locali per filmare/fotografare • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato • Assicurazione Annullamento
Nota bene: per quanto riguarda la copertura assicurativa per l’eventuale annullamento viaggio, i nostri uffici vi forniranno tutta l’assistenza necessaria