Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Ok

Facebook

YouTube

DURATA

11 giorni

SAFARI IN AEREO, LODGE ESCLUSIVI


 


un viaggio per...

Per chi desidera regalarsi un sogno. Un viaggio breve e prezioso, effettuato con piccoli aerei da turismo, che permette di ammirare gli aspetti più salienti della Namibia: dal Deserto del Namib al Kaokoland, la terra dove sono stanziati gli Himba, dall’aspra Skeleton Coast, agli animali del Parco Etosha.


 

I vostri alberghi

Namib Desert: Kwessi Dunes
Hoanib River: Hoanib Valley Camp
Skeleton Coast: Shipwreck Lodge
Ongava Private Game Reserve: Andersson's at Ongava

 

MEZZI DI TRASPORTO

Aeromobili tipo CESSNA 210 o similare (massimo 4 persone per velivolo); fuoristrada dotati di aria condizionata.


I PLUS DEL TUCANO

- La totalità del tour è con formula all inclusive e i lodge previsti forniscono anche le visite, offrendo esperienze davvero peculiari


 

da sapere

L’itinerario si svolge in buona parte con trasferimenti a bordo di aerei Cessna 210, dalla capitale alla capitale: ciò permette un viaggio assolutamente non stancante e allo stesso tempo, poiché i velivoli sorvolano a bassa quota, di godere dello splendido e mutevole panorama dei territori namibiani. Il pilota, in genere, effettua brevi commenti sulle zone sorvolate. L’ingresso alla Skeleton Coast e al lodge stesso è regolato da orari ben precisi in cui i passeggeri vengono trasferiti dal parcheggio al lodge e viceversa. 


quando partire…

Il clima semidesertico della Namibia ne consente la visita in qualsiasi periodo dell’anno. I mesi dell'inverno australe (da maggio a settembre) sono i migliori per visitare il Paese, le giornate sono limpide e gli animali si concentrano attorno alle poche pozze d'acqua rimaste. Per approfondimenti sul clima nei vari periodi dell’anno, fare riferimento alla pagina “Il clima dell’Africa australe e del Madagascar”.


in questo viaggio il Patrimonio UNESCO


- Il mare di sabbia del deserto del Namib


NAMIBIA - LE ALI E LA SABBIA

Quote a partire da € 10.520 - 11 giorni - Partenze individuali a date libere

  •  

    La Namibia vista dal cielo è uno scenario quasi ipnotico: è dall’alto che meglio si apprezza l’immenso paesaggio che si srotola all’infinito. Le dune di Sossusvlei sono una smisurata distesa di colore rosso, mentre la Valle di Hoanib appare come un susseguirsi di brulle colline con rari ciuffi di verde. Una volta a terra, si esplora il Deserto del Namib con safari e passeggiate naturalistiche; si scoprono giraffe, elefanti, rinoceronti e leoni che si adattano alle condizioni della zona desertica della Valle di Hoanib, e si entra in contatto con gli Himba, tribù di pastori nomadi, per conoscere il loro stile di vita. Si raggiunge l’affascinante Skeleton Coast, la “Costa degli scheletri”, con i suoi spettrali relitti di navi che nel corso dei secoli hanno fatto naufragio. Il drammatico paesaggio sempre in “movimento” del Nord-Ovest del Namib è uno spettacolo da togliere il fiato.

     

    Giorno per giorno

     

    1° GIORNO
    ITALIA - WINDHOEK
    Partenza con volo di linea per Windhoek con arrivo il giorno successivo. 

     

    2° GIORNO
    WINDHOEK – DESERTO DEL NAMIB
    All’arrivo a Windhoek incontro con il vostro pilota e partenza verso il Deserto del Namib, sorvolando le magnifiche dune rosse che si susseguono a perdita d’occhio. Arrivo alla pista di atterraggio e trasferimento al lodge. Nel pomeriggio prima uscita con i rangers del campo per un’emozionante escursione sulle dune del NamibRand.
    Pensione completa con formula all inclusive.  

     

    3° GIORNO
    DESERTO DEL NAMIB
    La giornata inizia con i colori dell’alba che accendono le dune del Namib che presentano svariate conformazioni: il draa consiste di increspature regolari e alte poco più di mezzo metro, presenti sui declivi delle dune più grandi; vi sono poi le basse dune a substrato arbustivo, poco elevate ma capaci di superare il chilometro di lunghezza, mentre i venti che soffiano da direzioni diverse possono dare origine alle dune a stella. In questa regione, comunque, tutte sono accomunate dal particolare colore rosso, declinato in svariate sfumature. Ciò che ha dell’incredibile è il fatto che lo spessore della sabbia sotto i nostri piedi sia di circa 200 metri, molto maggiore rispetto alla profondità media riscontrabile negli altri deserti del mondo. Tra una duna e l’altra si abbarbicano gelosamente alla vita contorti alberi di acacia e di altre essenze spinose. Giornata a disposizione per approfittare delle escursioni offerte dal lodge come la visita in auto della Riserva, le passeggiate naturalistiche o il "quad-biking". Con un extra sarà possibile effettuare un volo in mongolfiera, una passeggiata a cavallo, un sorvolo in elicottero o utilizzare la SPA. La sera regala un altro spettacolo meraviglioso: l’osservazione delle stelle e del cielo, considerando che la Namibia è la prima riserva internazionale dei cieli oscuri. 
    Pensione completa con formula all inclusive.  

     

    4° GIORNO
    DESERTO DEL NAMIB – Valle di Hoanib (KAOKOLAND)
    Partenza in volo verso nord, in direzione della costa atlantica; virando verso nord-ovest si sorvola il relitto della Eduard Bohlen, uno dei più famosi della costa, inabissatosi nel 1909, e le cittadine di Conception Bay, Sandwich Harbour e Swakopmund, affacciata sull’oceano e luogo di singolare bellezza, dall’atmosfera un po’ africana ed un po’ europea che ricorda vagamente un villaggio bavarese, tra il mare e il deserto. Si prosegue poi verso nord lungo la costa che deve il soprannome di “porta dell’inferno” ai marinai portoghesi che navigavano alla ricerca del Capo di Buona Speranza attraverso forti correnti. Dall’alto si potranno osservare altri relitti che appaiono e scompaiono a seconda della portata d’acqua. Lasciamo la costa e ci dirigiamo verso la Valle di Hoanib luogo in cui si comincia ad apprezzare l’incomparabile vastità della Namibia. Dopo l’atterraggio, trasferimento e sistemazione in lodge. La giornata prosegue con un’uscita dedicata alla ricerca delle giraffe che, nel corso del tempo,  si sono adattate alla zona desertica.
    Pensione completa con formula all inclusive.  

     

    5° GIORNO
    Valle di Hoanib (KAOKOLAND)
    Nella stagione invernale fra maggio e settembre, la zona diventa sempre più brulla ed assume il colore caratteristico del deserto namibiano di rocce. Le temperature scendono e, in prima mattinata o in tarda sera, possono anche essere piuttosto rigide. Piano piano durante la giornata il calore sale ed i colori assumono tonalità più calde. Più ci si avvicina ad ottobre, più il terreno diventa arso e gli elefanti del deserto iniziano a radunarsi vicino alle rare pozze d’acqua. In questa natura che è un susseguirsi di alte montagne, dune di sabbia e deserto all’infinito si trovano insediamenti himba e herero. L’effimero Hoanib River fa da compagno ad elefanti del deserto, giraffe, orici, springbock, zebre e klipspringer, Intorno alla metà del XVI secolo alcuni Herero provenienti dal Botswana si stabilirono con il loro gregge in quest’area dove rimasero per circa duecento anni. Successivamente si mossero verso sud alla ricerca di pascoli più idonei, ma qui dovettero affrontare il popolo dei Nama, più forte, che li derubò di tutto il bestiame e li costrinse a ritornare indietro verso nord. Li chiamarono “Tjimba Herero” dalla parola “ondjimba” che significa facocero, ad indicare che erano così poveri da essere costretti a cercare il cibo a terra proprio come fanno i facoceri. L'accattonaggio, detto Himba, diede il nome a questo popolo che visse un lungo periodo di crisi dal quale uscì soltanto grazie al guerriero Herero Vita nei primi anni del XX secolo, che li organizzò in piccoli gruppi armati grazie anche all’aiuto fornito dai portoghesi. Contemporaneamente il numero dei capi di bestiame crebbe così tanto che Vita decise nel 1916 di attraversare il fiume Kunene per ritornare nel Kaokoland. Tradizionalmente il Kaokoland appartiene ai suoi abitanti ed è giusto manifestare tutto il rispetto possibile per il loro modo di vita e per le loro tradizioni. Le loro abitazioni, i “kraal”, sono semplici capanne costruite con rami di mopane, fango e sterco. Il bestiame rappresenta la vita per gli Himba e svolge un ruolo fondamentale nelle cerimonie e nei rituali: le spose vengono pagate con capi di bestiame e la morte di un capo tribù comporta il sacrificio degli animali migliori. La dieta degli Himba consiste principalmente di latte cagliato e carne; sono soliti barattare gli animali per averne in cambio mais, zucchero ed oggetti d’ornamento personale. L’acconciatura delle donne, erembe, viene realizzata utilizzando pelle di capra ed è coperta, cosi come tutto il corpo, da un impasto d’ocra e grasso. L’abito tradizionale consta di una gonna fatta di strati ripiegati di pelle di mucca. I gioielli consistono principalmente in collane di rame, piccole palline di ferro, conchiglie e ossa infilate in sottili stringhe di cuoio. Le faccende domestiche sono ben suddivise: alle donne spetta tanto il compito di ricavare la quantità giornaliera di farina necessaria strofinando il mais su una pietra appuntita quanto quello di mungere le mucche; gli uomini hanno invece l’onere di occuparsi del pascolo del bestiame. L’acqua è spesso insufficiente e deve essere pompata dagli strati più profondi dei fiumi; se questo non è possibile, gli Himba lasceranno il loro kraal alla ricerca di migliori condizioni di vita. La giornata sarà dedicata ad escursioni a scelta tra quelle proposte dal lodge come safari in auto, passeggiate naturalistiche o esperienze culturali con la popolazione locale. 
    Pensione completa con formula all inclusive.  

     

    6° GIORNO
    Valle di Hoanib (KAOKOLAND) – SKELETON COAST
    In mattinata partenza in volo verso la Skeleton Coast, la “Costa degli scheletri”, una delle zone più pescose al mondo ma anche una delle più pericolose. Spettrali, tra i cumuli di sabbia, spuntano relitti di navi che nel corso dei secoli hanno fatto naufragio vinte dalle fortissime tempeste dell’oceano. Questi relitti, insieme a carcasse di cetacei ed altri animali, giustificano la fama macabra della zona. La causa principale della reputazione della Skeleton Coast come cimitero marino è la forte corrente del Benguela, con le sue mortali correnti trasversali, i forti flutti e le dense nebbie marine. Queste nebbie avvolgenti si sviluppano in tempi brevissimi, riducendo la visibilità praticamente a zero. Si associano con forti burrasche che creano onde gigantesche, con minacciosi banchi di rocce costiere, inaspettate secche e banchi di sabbia che si stendono nel mare a rendere la navigazione un vero incubo. Raggiunta Mowe Bay, ultimo punto percorribile con i mezzi privati, incontro con le nostre guide e trasferimento al lodge.
    Pensione completa con formula all inclusive.  

    Nota: L’ultima partenza utile per l’ingresso al lodge nella Skeleton Coast è alle ore 15. La strada che conduce al lodge è sterrata ed è soggetta ai venti ed altri eventi climatici che possono ritardare il percorso. 

     

    7° GIORNO
    SKELETON COAST
    La giornata darà la possibilità di scelta fra le seguenti attività che sono peculiari della zona: sarà possibile optare fra l’intera giornata in 4x4 all’Hoarusib River, incluso Clay Castle, formazione di sinistra bellezza composta da depositi di argilla erosi dal vento, e safari alla ricerca degli animali che si sono adattati ad un inusuale habitat; oppure escursione a Mowe Bay e alla sua colonia di leoni marini con sosta ai relitti della Suiderkus, peschereccio dotato di moderna strumentazione, ma che al suo primo viaggio nel 1976 è naufragato vicino alla costa fra Mowe Bay e Henties Bay, e della Karimona, altro peschereccio del 1950, naufragato nel 1971, alla miniera di diamanti Westies e al relitto del bombardiere Ventura, legato alla leggendaria impresa del 1942 del Capitano Naude.
    Pensione completa con formula all inclusive.  

     

    8° GIORNO
    SKELETON COAST – ONGAVA PRIVATE GAME RESERVE
    In mattinata trasferimento in volo verso l'Ongava Private Game Reserve, creato nel 1991 da diverse famiglie che hanno trasformato quattro fattorie dedite all'allevamento di bestiame in una prolifica riserva naturale privata di 30.000 ettari. Ongava è la base di numerosi branchi di leoni e la popolazione di rinoceronti non è solo protetta ma anche studiata e selezionata. Al confine del Parco Nazionale Etosha è una delle migliori riserve naturali private della regione e gode di grandi riconoscimenti per l'eccezionale conservazione, la ricerca innovativa e gli emozionanti safari. Arrivo al campo, pranzo e, nel pomeriggio, partenza per il primo fotosafari nella riserva. 
    Pensione completa con formula all inclusive.     

      

    9° GIORNO
    ONGAVA PRIVATE GAME RESERVE & ETOSHA NATIONAL PARK 
    Dedichiamo l'intera mattinata alla scoperta del Parco Nazionale Etosha con i vecoli 4x4 del lodge. Nella lingua oshivambo il nome "Etosha" significa "grande luogo bianco", con riferimento al colore del suolo del deserto salino che costituisce il 25% dell'area del parco. Con un'estensione complessiva di 22.900 chilometri quadrati, il Parco Etosha ha una straordinaria concentrazione di fauna selvatica: 114 specie di mammiferi, dai grandi predatori ai piccoli erbivori, e 340specie di uccelli, un vero paradiso per gli appassionati di ornitologia. Rientro al lodge per il pranzo e, nel pomeriggio, nuovo safari all'interno deklla riserva privata. 
    Pensione completa con formula all inclusive. 

     

    10° GIORNO
    ONGAVA - WINDHOEK - ITALIA
    Prima colazione. Partenza in volo per Windhoek da cui si prosegue con volo di linea per l’Italia. 

     

    11° GIORNO
    ITALIA
    Arrivo in Italia.


    PARTENZE INDIVIDUALI  

    Partenze a date libere, su richiesta 

     

     QUOTE INDIVIDUALI 2023 

    In doppia
     base 2 partecipanti 

    In doppia
    base 4 partecipanti

    Supplemento
         Singola      

     
     BASSA STAGIONE (Aprile/Giugno e Novembre)
      
    € 12860,00 € 10520,00 € 2490,00


     ALTA STAGIONE (Luglio e Settembre) 

     € 14790,00  € 12370,00 € 3150,00
     
     ALTISSIMA STAGIONE (Agosto e Ottobre)
     
    € 15570,00 € 13160,00 € 3450,00

    Cambio applicato: 1 NAD = 0,051 EURO 

    QUOTE VALIDE FINO AL 31/10/2023 

     

    LA QUOTA COMPRENDE

    • I trasferimenti aerei interno Namibia con voli privati Windhoek - Deserto del Namib - Hoanib Valley - Skeleton Coast - Etosha - Windhoek, 10 kg di franchigia bagaglio ed un bagaglio a mano leggero • Tutti i trasferimenti • Sistemazione negli hotel indicati in apertura al tour • I pasti dettagliati nel programma • Servizio lavanderia nei lodge all inclusive • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi a parchi e riserve • Assistenza di personale locale qualificato dei vari lodge, parlante inglese • Assicurazione “Multirischi Premium” (Annullamento o Modifica del Viaggio, Interruzione del Viaggio, Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Covid-19, Bagaglio).

     

    LA QUOTA NON COMPRENDE

    • I passaggi aerei internazionali Italia/Windhoek e viceversa • Le tasse aeroportuali e di sicurezza (€ 490 circa) e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.

     

     

    NOTA BENE

    Sui voli interni i bagagli devono essere tassativamente morbidi e possibilmente senza parti rigide quali ruote e/o maniglie. 

     

RESPONSABILITà



TWITTER FEEDS

Twitter response: "Could not authenticate you."
Informazioni Legali | Privacy | EU Safety List | Coperture Assicurative

Il Tucano Viaggi Ricerca di Willy Fassio & C. s.a.s. - Piazza Solferino, 20 - 10121 Torino - Tel. 011 5617061 - Fax 011 5158105 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iscritti nel registro imprese di Torino n° 876529 - P.Iva e codice Fiscale 07255310018 - Capitale Sociale Euro 10.500

Tucano Viaggi Copyright © 2013 - Powered by coolshop