
DURATA
7 giorni
PARTENZE A DATE LIBERE IN FORMULA TOUR GUIDATO
PARTENZE INDIVIDUALI A DATE LIBERE
UN VIAGGIO PER...
Un circuito insolito e molto vario alla scoperta di un angolo di Grecia poco conosciuto, tra gioielli paesaggistici, storici e architettonici.
I vostri alberghi
Salonicco: A.D. Imperial hotel 4*
Kastorià: Esperos Doltso 4*
Kalambaka: Amalia hotel 4*
Kavala: Airotel Galaxy 4*
Mezzi di trasporto
Bus privato oppure auto a noleggio, a seconda della formula di viaggio prescelta. Escursione in barca al lago Prespa, crociera intorno al Monte Athos, navigazione da Kavala verso l’isola di Thassos e ritorno.
Da sapere
Possibilità di prolungare il viaggio con un soggiorno mare nella penisola Calcidica in un elegante hotel della catena Relais & Chateau.
Quando partire
In Grecia il clima è di tipo mediterraneo, con estati calde e secche ed inverni miti e piovosi. Per una visita culturale la tarda primavera è la stagione migliore insieme all’estate, quando però le temperature aumentano, con massime a Salonicco intorno ai 32°.
In questo viaggio il patrimonio UNESCO
- I monumenti paleocristiani e bizantini di Salonicco
- Le Meteore
- Il Monte Athos
- Il sito archeologico di Vergina
- Il sito archeologico di Filippi
GRECIA - TRA GRECI E BIZANTINI
Quote a partire da € 2.390 - 7 giorni - Partenze a date libere su richiesta
GIOIELLI D'EUROPA
-
Una Grecia diversa che unisce il ricco patrimonio culturale di Salonicco, vero libro di storia a cielo aperto, con le sue chiese bizantine e i preziosi musei di Pella e di Vergina, ai suggestivi monasteri sospesi delle Meteore e a quelli del Monte Athos, una repubblica monastica autonoma abitata da monaci ortodossi e regolata dal famoso «Avaton», una legge che sancisce il divieto assoluto di accesso alle donne e regola con grande attenzione quello degli uomini. Di questo luogo in bilico, tra passato e presente, sulle rupi del promontorio più orientale della penisola Calcidica, nella Macedonia greca, coglieremo navigando, dal mare, gli scenari stupendi e lo stagliarsi dei monasteri, vere e proprie cittadelle medievali. A Stagira, la città natale di Aristotele, uno dei padri fondatori del pensiero occidentale, il panorama è spettacolare. Abbracciate dal mare e accarezzate dal vento, in posizione elevata, l’agorà e il perimetro murario della città antica. Chiuderemo il nostro circuito con la pittoresca isola di Thassos e i suoi templi antichi, e Filippi, dove si svolse la famosa battaglia, uno dei siti più antichi del Nord della Grecia.
Giorno per giorno
1° GIORNO
ITALIA – SALONICCO
Partenza con volo di linea per Francoforte. Proseguimento con il volo per Salonicco, fondata nel 315 a.C. dal re di Macedonia Cassandro, cognato di Alessandro Magno. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Visita guidata della città passando attraverso i punti principali: tra le chiese bizantine di Salonicco, riconosciute tutte come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per il loro eccezionale valore storico ed artistico, visiteremo l’Agia Sofia e la chiesa del santo patrono della città, San Demetrio. Concludiamo la nostra visita al Forum romano.
Pernottamento.2° GIORNO
SALONICCO – PELLA – NAOUSSA – VERGINA – KASTORIÀ
Partenza in direzione di Pella, la grande capitale del regno di Macedonia e città natale di Alessandro Magno. Visiteremo il sito archeologico dell’antica città con i resti di grandi palazzi privati e imponenti edifici pubblici, tra i quali spicca per importanza l’Agorà con l’archivio di stato. La visita continua nel nuovo e ben allestito museo archeologico di Pella, dove scopriremo interessanti aspetti della vita quotidiana nell’antichità. Da Pella attraversiamo la pianura di Macedonia giungendo ai piedi del Monte Vermion. Qui, vicino alla moderna città di Naoussa, il filosofo Aristotele, dietro invito di Filippo II, insegnò ad Alessandro Magno e ai giovani nobili macedoni. Dell’antica Mieza rimangono pochi resti, soprattutto il Ninfeon, dove Aristotele teneva le proprie lezioni. A Vergina, l’antica Aigai, ci attende una delle visite più spettacolari del nostro viaggio: il tumulo sepolcrale con la tomba attribuita a Filippo II, rinvenuta negli anni ’70 intatta e con tutto il suo ricchissimo corredo. Tanto la profusione di opere d’arte e di tesori, quanto il geniale allestimento del museo ne fanno una visita indimenticabile. Al termine partenza per Kastorià, sulle sponde dell’omonimo lago. Sistemazione in hotel.
Prima colazione e pernottamento.3° GIORNO
KASTORIÀ – PRESPA – KALAMBAKA
A Kastorià visitiamo il monastero bizantino di Mavriotissa, ricco di splendide decorazioni, proseguendo in direzione dei laghi Piccola e Grande Prespa. Qui, in località che si possono raggiungere solo in barca, nelle grotte nascoste tra le rocce si trovano alcuni eremitaggi, particolari tanto per la posizione, quanto per la decorazione ad affresco. Sulla piccola isola di Sant'Achillio visitiamo le rovine della chiesa omonima, antico centro della spiritualità bulgara. Dai laghi Prespa proseguiamo per Kalambaka, ai piedi delle imponenti rocce delle Meteore, dove arriviamo nel pomeriggio. Sistemazione in hotel.
Prima colazione e pernottamento.4° GIORNO
KALAMBAKA – METEORE – DION – SALONICCO
Tra i monumenti più spettacolari di tutta la Grecia vi è il complesso delle Meteore, formazioni geologiche uniche nel loro genere nella pianura della Tessaglia, sulle quali si trovano arroccati monasteri, ricchi di preziose testimonianze dell’arte bizantina, dove alcuni monaci vennero a vivere come anacoreti, lontano dalla società. La nostra giornata inizia con la visita di due monasteri da cui si gode dello spettacolare paesaggio. A fine visita partenza per Salonicco. Lungo la strada ci fermiamo ai piedi del Monte Olimpo per visitare il sito archeologico di Dion, l’antica città sacra di Zeus. Visita del sito e del museo archeologico e proseguimento per Salonicco. Arrivo e sistemazione in hotel.
Prima colazione e pernottamento.5° GIORNO
SALONICCO – OURANOUPOLI – CROCIERA LUNGO LE COSTE DEL MONTE ATHOS E SITO ARCHEOLOGICO DI STAGIRA – KAVALA
Lasciamo Salonicco al mattino presto per raggiungere Ouranoupoli, pittoresco porticciolo sulle coste della penisola Calcidica. Qui ci imbarchiamo per una crociera lungo le coste dell’Athos, che ci permette di ammirare la bellezza dei monasteri che appaiono come castelli medievali. Fin dal IX secolo un importante centro di spiritualità si andava sviluppando sulla penisola dell’Athos, chiamata il Monte Sacro. Finanziamenti e benefici imperiali permisero lo sviluppo dello stato monastico e portarono importanti artisti e intellettuali. Oggi l’accesso è vietato alle donne, mentre per i pellegrini è richiesto uno speciale lasciapassare per l’ingresso all’Athos. Si potranno ammirare dal mare i bellissimi monasteri, che fanno di questa comunità un luogo di particolare importanza storica e culturale e godere di un paesaggio di notevole bellezza naturale. A fine crociera sosta per il pranzo a Ouranoupoli. Diretti verso Kavala, ci fermiamo per visitare brevemente il sito archeologico di Stagira, città natale del filosofo Aristotele, dove recentemente è stato identificato il suo monumento sepolcrale. Proseguimento per Kavala. Arrivo e sistemazione in hotel.
Prima colazione e pernottamento.6° GIORNO
KAVALA – ESCURSIONE ALL’ISOLA DI THASSOS
Partenza al mattino per imbarcarci da Kavala per Thassos, verdissima isola che, nel corso della sua lunga storia, è stata la porta d’accesso verso la terraferma per tante civiltà: dai primi coloni greci che arrivarono dalle Cicladi, fino ai Romani, Cristiani e Ottomani, tutti si sono avvalsi della posizione strategica dell’isola. La nostra visita ci porta a conoscere l’esteso sito archeologico dell’antica città con il quartiere del porto, l’Agorà, l’Arco di Caracalla, l’Odeon e il museo archeologico che conserva tante opere scolpite nel famoso marmo dell’isola. Rientro a Kavala.
Prima colazione e pernottamento.7° GIORNO
KAVALA – FILIPPI - SALONICCO - ITALIA
Prima colazione. Partenza da Kavala in direzione dell’aeroporto di Salonicco, con visita in corso di viaggio al sito archeologico di Filippi, che prese il nome dallo stesso re Filippo II, in quanto qui si estraeva l’oro del Monte Pangeon. Filippi è diventato famoso come luogo di scontro tra gli eserciti di Marco Antonio e Ottaviano da una parte e Bruto e Cassio dall’altra, che ha cambiato il corso della storia di Roma. È stata anche la prima città europea visitata nel 49-50 d.C. da San Paolo, che qui ha fondato la prima chiesa cristiana d’Europa. Visitiamo il sito archeologico, recentemente riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco e in corso di scavo e restauro. A fine visita, proseguimento per l’aeroporto di Salonicco e partenza con il volo per l’Italia, via Francoforte.
PARTENZE DI GRUPPO
Quote individuali minimo 10 partecipanti con l'assistenza di accompagnatore dall'Italia:
PARTENZE 2023 In doppia Supplemento
singolaDal 23 al 29 luglio € 2460,00 € 295,00 Dal 10 al 16 settembre € 2390,00 € 295,00 Dall'8 al 14 ottobre € 2390,00 € 295,00 Quote dei servizi a terra sono valide fino al 31/10/23
La quota comprende• I passaggi aerei internazionali con voli di linea Lufthansa da/per Milano (classe di prenotazione economica speciale gruppi: vedere paragrafo alla pagina Informazioni Generali), 23 kg di franchigia bagaglio • I trasferimenti con vetture, minibus o bus a seconda del numero di partecipanti • Sistemazione in hotel indicati in apertura al tour • I pasti dettagliati nel programma • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi durante le visite guidate • Assistenza di personale locale qualificato e di guide locali parlanti italiano • Assistenza di accompagnatore dall'Italia a partire da 10 partecipanti • Assicurazione “Multirischi Premium” (Annullamento o Modifica del Viaggio, Interruzione del Viaggio, Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Covid-19, Bagaglio).
La quota non comprende
• Le tasse aeroportuali e di sicurezza (Euro 90 circa) e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.
Partenze per individuali
Quote individuali in formula tour guidato (con assistenza delle guide locali), (non includono i voli):
PARTECIPANTI In doppia Supplemento
singolaBase 4/5 partecipanti € 2540,00 € 295,00 Base 2/3 partecipanti € 3990,00 € 295,00 Quote dei servizi a terra e tariffe aeree valide fino al 31/12/2023
La quota comprende
• Tutti i trasferimenti privati • Sistemazione in hotel indicati in apertura al tour • Visite ed escursioni come da programma, ingressi durante le visite ● I pasti dettagliati nel programma ● Assistenza di personale locale qualificato, di autista parlante inglese e di guida locale parlante italiano • Assicurazione “Multirischi Premium” (Annullamento o Modifica del Viaggio, Interruzione del Viaggio, Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Covid-19, Bagaglio).
La quota non comprende
• I passaggi aerei internazionali, le tasse aeroportuali e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.
Nota bene
● La tariffa dei voli internazionali sarà fornita al momento della prenotazione.