
DURATA
8 giorniPARTENZE INDIVIDUALI
SISTEMAZIONE IN HOUSEBOAT
Le imbarcazioni, dotate di toilette, sono adatte per 2/4 persone e si compongono di 2 cabine doppie, terrazzo abitabile con sedute e tavolo, ampio salone classico con cucina. I partecipanti si alternano al comando (non è richiesta la patente nautica); su richiesta, possibilità di avere un comandante alla guida dell’houseboat.
IN QUESTO VIAGGIO IL PATRIMONIO UNESCO
- L’area archeologica e la Basilica patriarcale di Aquileia
FRIULI VENEZIA GIULIA - LE LAGUNE DI GRADO E MARANO IN HOUSEBOAT E AQUILEIA
Quote a partire da € 1.620 - 8 giorni, partenze a date libere su richiesta
GIOIELLI D'ITALIA
-
Nel cuore dell’Europa, all’incrocio dei mondi latino, germanico e slavo, seguiamo le vie d’acqua che conducono alla scoperta di questo ambiente umido particolare del Friuli Venezia Giulia, un paesaggio quasi irreale tra acqua, piante palustri e antichi casoni. Visiteremo centri storici e oasi naturalistiche seguendo il lento fluire delle acque di fiume e di laguna. Solcheremo il fiume Stella per raggiungere la laguna di Marano e le molte isolette, accessibili solo in barca, uno spazio inondato di luce, dove ci si muove lentamente. Visiteremo Grado e il suo splendido centro storico impreziosito da un dedalo di isolotti, ed Aquileia, museo archeologico a cielo aperto.
Giorno per giorno
1° GIORNO
PRECENICCO
Arrivo individuale a Precenicco, un vero crogiuolo culturale: fondata dai Romani, fu sede dei Cavalieri Teutonici, dominio prima dei conti di Gorizia e poi della Serenissima, diventando austriaca dopo il breve periodo napoleonico. La base nautica si trova proprio nella piacevole piazzetta del paese. Nel pomeriggio momento di incontro con presentazione dell'itinerario e giro di prova sull'imbarcazione.
Pernottamento in houseboat.2° GIORNO
PRECENICCO – LUNGO IL FIUME STELLA VERSO LA LAGUNA DI MARANO
Seguendo la corrente percorriamo il fiume Stella per raggiungerne la foce ed ammirare le classiche bilance dei pescatori ed i bellissimi e caratteristici casoni del Friuli Venezia Giulia. Da qui si entra nella Laguna di Marano; navigheremo, affiancati dai cigni e dai barchini dei pescatori, giungendo a Marano, paesino in cui la maggior parte degli abitanti sono dediti alla pesca. Suggeriamo un’ottima cena di pesce nella bella piazzetta centrale. Pernottamento in houseboat.3° GIORNO
MARANO – LIGNANO – PORTO BUSO
Navigazione costeggiando Lignano, nota località turistica, ammirando le molte isolette della laguna raggiungibili solo in barca. Alta e bassa marea si alternano garantendo un costante ricambio d'acqua; l’acqua dolce dei fiumi si mescola a quella salata del mare dando vita ad un ambiente unico, favorevole ad un gran numero di piante ed animali. Alcune isole portano i segni di insediamenti antichi o addirittura di caserme come il caso di Porto Buso dove si potrà approdare per la cena.
Pernottamento in houseboat.4° E 5° GIORNO
PORTO BUSO - GRADO
Riprendiamo la navigazione ed in breve tempo si arriva a Grado, nata come scalo marittimo di Aquileia. Il cuore antico della città si sviluppa entro le mura e la Basilica di Sant’Eufemia. All'interno, deliziose calle e campielli su cui si affacciano le antiche abitazioni dei pescatori con i caratteristici ballatoi ed i camini che terminano con fantasiosi comignoli. Tempo a disposizione per immergerci in questa piacevole cittadina.
Pernottamento in houseboat.6° GIORNO
GRADO – ESCURSIONE AD AQUILEIA
Trasferimento con auto privata ad Aquileia, attualmente poco più di un villaggio rurale, ma che fu nei primi secoli dell’era cristiana una delle più floride città dell’Impero Romano, come magnificamente testimoniano l’area degli scavi, la maestosa basilica romana, il porto fluviale e lo straordinario Museo Archeologico. Patrimonio Mondiale dell’Unesco, è il più importante sito archeologico del Friuli Venezia Giulia. Rientro a Grado con auto privata.
Pernottamento in houseboat.7° GIORNO
GRADO – PRECENICCO
Riprendiamo la navigazione verso sud, tra casoni e capanne palustri che si confondono con la vegetazione. Nel lento andare, ammireremo i paesaggi e la natura di questa zona umida, paradiso del birdwatching. Pasolini, friulano eccelso, portò sull'isolotto Zafon Maria Callas per ambientarvi una scena della sua “Medea”. Risaliamo il fiume Stella godendo delle ultime immagini della Riserva Naturale Regionale in un ambiente ricco di flora e fauna, per rientrare a Precenicco.
Pernottamento in houseboat.8° GIORNO
PRECENICCO
Partenza individuale per la città di provenienza.
partenze per individuali
Quote individuali con assistenza di guide locali:
PARTECIPANTI In cabina doppia
A PARTIRE DA:
Supplemento
media stagione dal 5 al 18/9Supplemento
alta stagione dall'1/7 al 4/9Base 4 partecipanti € 1620,00 € 240,00 € 395,00 Base 2 partecipanti € 3050,00 € 395,00 € 795,00 Quote dei servizi a terra e tariffe aeree valide fino al 3/10/2020
La quota comprende
• Trasferimenti privati da Grado a Aquileia • Sistemazione a bordo di houseboat • Assicurazione ai danni per l'imbarcazione, ormeggi, carburante (calcolato seguendo il percorso indicato) • Visite ed escursioni come da programma a Grado e Aquileia • Assistenza di personale locale qualificato e di guida locale durante le visite • Assicurazione “Multirischi” inclusa (Annullamento Viaggio, Bagaglio, Assistenza alla Persona e Spese Mediche, Interruzione Soggiorno, Famiglia Sicura)
La quota non comprende
• I passaggi aerei / biglietti treno / trasferimenti per Precenicco e viceversa • Trasferimenti non specificati • Pasti • Ingressi durante le visite guidate • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.
Nota bene
● La tariffa dei voli / il costo dei biglietti treno saranno forniti al momento della prenotazione.