
DURATA
5 giorniUN VIAGGIO PER...
Questo breve viaggio è una magnifica occasione per scoprire la più belle città storica dell’intera Scandinavia, e quindi immergersi nell'atmosfera fiabesca tra campagne punteggiate di laghi e foreste a perdita d’occhio nella Lapponia Svedese.
I VOSTRI ALBERGHI
Stoccolma: hotel 4 stelle nei pressi dell'aeroporto oppure in centro città
Kiruna: Camp Rapan
Mezzi di trasporto
Vetture, minibus o bus a seconda del numero di partecipanti.
DA SAPERE
Trattandosi di un fenomeno naturale, non è possibile garantire l’osservazione delle aurore boreali. Condizioni quali l’attività magnetica o le nuvole possono infatti compromettere il verificarsi o la visione del fenomeno naturale
Quando partire
Da novembre a marzo. Le temperature registrate in questo periodo vanno da massime comprese tra i -8°C di gennaio e i 3°C di aprile, e minime attorno ai -17°C di gennaio e ai -5°C di aprile. Il freddo tuttavia non è pungente poiché l’aria è secca. L’inverno è una stagione dal fascino particolare: nel periodo compreso tra dicembre e gennaio, il cielo è rischiarato solo dalla luce riflessa del sole, invisibile sotto l’orizzonte, e dalla luminosità della neve.
SVEZIA - VIAGGIO NELLA LAPPONIA SVEDESE
Quote a partire da € 1.670 - 5 giorni - Partenze a date libere su richiesta
-
Giorno per giorno
1° GIORNO
ITALIA - STOCCOLMA
Partenza con volo di linea per Stoccolma. Arrivo e sistemazione, a vostra scelta, in un hotel nei pressi dell’aeroporto oppure nel centro città. Quest’ultima soluzione vi permetterà di esplorare la la capitale svedese, che sorge su 14 isole del lago Mälaren, lungo la costa sud orientale della Svezia. La sua ricca storia vecchia di otto secoli (la fondazione risale al 1252) può essere osservata nei palazzi, nei musei e nelle gallerie d'arte, mentre i parchi pubblici ne rivelano invece la bellezza naturale. La capitale svedese è una città scenografica, dove i grandi spazi sono un elemento fondamentale, e la sua immagine può essere colta da molti punti panoramici. Anche se della città medievale non resta quasi più nulla, tutto il quartiere centrale della Gamla Stan (Città Vecchia) è formato da suggestive case risalenti al XVII e XVIII secolo, in mezzo alle quali si erge il Palazzo Reale, eretto come una roccaforte alla confluenza del lago Mälaren con la lunga insenatura del Mar Baltico detta Saltsjön. Sono proprio le insenature, i canali, i ponti, gli isolotti che hanno meritato a Stoccolma il titolo di “Venezia del Nord”; al di là degli stereotipi, la città è permeata da un fascino particolare, tutto da scoprire. Comunque la si approcci, Stoccolma si rivelerà una metropoli entusiasmante e, soprattutto, a misura d’uomo. Anche per questo vale la pena di esplorarla a piedi o, semmai, in bicicletta (i percorsi ciclabili sono ben segnalati).
Pernottamento.
2° GIORNO
STOCCOLMA - KIRUNA
Partenza con volo di linea per Kiruna, nella Lapponia svedese, una vasta area che copre circa un quarto della Svezia e si estende nell’estremo Nord del paese. Kiruna, la città svedese più settentrionale, si trova a circa 200 chilometri a nord del Circolo Polare Artico. Qui ci trovremo nell’ambiente ideale per osservare le aurore boreali. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel.
Mezza pensione che include la cena.
3° GIORNO
KIRUNA
Kiruna è una destinazione da sogno per gli amanti della natura, è circondata da vaste foreste, paludi e laghi, fiumi e montagne, tra cui la Kebnekaise, la montagna più alta della Svezia, che svetta a 2.106 metri. La mattina partiamo all’espolorazione del territorio effettuando l’escursione con le slitte trainate dai cani, un’esperienza quanto mai suggestiva. Nel pomeriggio rientro in hotel e tempo a disposizione per ulteriori attività facoltative tra cui può esser un ulteriore giro con la slitta trainate dai cani, durante il quale potete provare a guidarla, oppure potete effettuare l’escursione alla scoperta della cultura Sami. Un allevatore di renne sarà la vostra guida e vi accompagnerà alla scoperta delle tradizioni di questo popolo e delle renne nel loro habitat naturale, lasciandovi la città alle spalle e immergendovi nella natura. Sosta in un villaggio Sami per scoprire come questo popolo vive al giorno d'oggi. Quando sarà buio, poi, avremo ottime possibilità di osservare l’aurora boreale: la zona in cui ci troviamo è infatti perfetta per assistere a questo grandioso fenomeno naturale, visibile solo a queste latitudini. Quindi passate la serata nella bellissima Aurora SPA dell’hotel, che grazie alle grandi finestre permette di osservare l’aurora direttamente dalla piscina coperta. Mezza pensione che include il pranzo durante l’escursione.
4° GIORNO
KIRUNA
Stamattina partiamo per una bellissima escursione di 5 ore a bordo della motoslitta, guidando tra i panorami mozzafiato, fino al celebre Ice Hotel. Nel mondo ci sono vari hotel di ghiaccio, ma quello di Kiruna è stato il primo ed è ricostruito ogni anno con blocchi di ghiaccio prelevati dal vicino fiume Torne. Nel pomeriggio rientro in hotel e tempo a disposizione per attività facoltative. Con il calar del sole si potrà partire alla ricerca delle aurore, effettuando una semplice ciaspolata nei dintorni, oppure partendo in motoslitta. È possibile inoltre effettuare l’escursione al parco naturale di Abisko, ubicato a circa un'ora e mezza di distanza. La guida vi racconta aneddoti sulla storia e la natura di questo luogo, il popolo Sami e l'aurora boreale nella mitologia di questo popolo. Se le condizioni atmosferiche lo concedono, dopo cena farete una passeggiata nel parco per ammirarne il paesaggio e andare alla ricerca dell'aurora boreale. Altrimenti si cercheranno altri punti dove fare sosta durante il percorso di rientro.
Mezza pensione con il light lunch durante l’escursione.
5° GIORNO
KIRUNA - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza con il volo per Stoccolma. Potete fermarci ancora per qualeh notte a Stoccolma, per scoprire i suoi innumerevoli musei, oppure prendere il volo di ritorno in Italia.
Partenze per individuali
ogni venerdì, su richiesta
Quote individuali (voli internazionali esclusi):
PARTECIPANTI
in camera doppia "Giron"
Supplemento
camera singolaBase 2 partecipanti
€ 1670,00
€ 285,00
Quote dei servizi a terra validi fino al 31/03/2021
La quota comprende
• Trasferimenti a Kiruna • Sistemazione in hotel indicati in apertura al tour • Assistenza di personale locale parlante inglese • Escursione in slitta il 2° giorno e in motoslitta il 3° giorno • 1 ingresso nello spa dell'hotel • Pasti come specificati nel programma • Assicurazione “Multirischi” inclusa (Annullamento Viaggio, Bagaglio, Assistenza alla Persona e Spese Mediche, Interruzione Soggiorno, Famiglia Sicura)
La quota non comprende
• I passaggi aerei internazionali e nazionali, le tasse aeroportuali e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco • Visite ed escursioni indicate come facoltative • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.
Nota bene
● La tariffa dei voli sarà fornita al momento della prenotazione