Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Ok

Facebook

YouTube

DURATA

11 giorni

PARTENZA SPECIALE DI GRUPPO:
19 GIUGNO 2024

ACCOMPAGNATORE DALL’ITALIA A PARTIRE DA 10 PARTECIPANTI 


UN VIAGGIO PER...

i viaggiatori affascinati dall'Africa e dai suoi popoli, per chi desidera scoprire le culture  tradizionali africane che perpetuano antichi riti e tradizioni  destinate col tempo a scomparire.


I VOSTRI ALBERGHI

Abidjan: Radisson Blu e Grand Hotel
Man: Hotel Les Cascades 3*
Yamoussoukro: Hotel Le President 3*

Gli alberghi, anche i migliori, non sempre rispondono agli standard europei. Disagi dovuti a carenze nella manutenzione possono verificarsi ovunque.


 

Mezzi di trasporto

Fuoristrada o minibus a seconda del numero di partecipanti.


 

Da sapere
Questo viaggio non è particolarmente faticoso ma richiede pur sempre capacità di adattamento alle realtà e mentalità locali. Gli alberghi selezionati sono fra i migliori esistenti nelle varie località toccate durante il circuito.


Quando partire...

A giugno le massime si aggirano 30 °C e minime sui 22 °C.  il clima è di tipo equatoriale con oscillazioni termiche modeste nel corso dell’intero anno e precipitazioni costanti.

Questo viaggio prevede le seguenti partenze di gruppo

  • Mercoledì, 19 Giugno 2024
  • COSTA D'AVORIO - VIAGGIO IN CONCOMITANZA CON IL FESTIVAL DELLE MASCHERE

    Quote a partire da € 3.650 - 11 giorni
    ITINERARI PER I GRANDI VIAGGIATORI

    • Non si va in Costa d'Avorio solo per le spiagge e le bellezze naturalistiche, la principale attrattiva di questo paese è rappresentata dalla sua enorme ricchezza etnografica. Tutti i gruppi etnici possiedono una ricca cultura e tradizioni ancestrali. Per coglierne tutte le suggestioni occorre assistere alle feste, ai rituali, e alle cerimonie iniziatiche, alle danze con le maschere, ritmate dai tamburi, dai flauti, dai balafon e dalle zucche coperte di cauri.  Il viaggio ci conduce dall’ipermodernismo futuristico dei quartieri economici e finanziari di Abidjian alle fantasie di grandezza e alle atmosfere surreali di Yamoussoukro, alle atmosfere coloniali di Grand Bassam, alle realtà rurali di Man tra estese piantagioni e villaggi di capanne di fango e paglia abitati da etnie diverse. Al festival di Man il ritmo dei tamburi annuncia l’inizio delle danze e l’esibizione delle maschere di tante etnie. Nei villaggi Dan, Wé e Yacouba immersi nella foresta, vedrete uscire dal bosco sacro, accessibile solo agli iniziati, le maschere e potremo assistere a rare performance acrobatiche sui trampoli. Nei paesi Baoulé, assisterete all'uscita delle maschere del Goly con il volto dalle forme geometriche zoomorfe o antropomorfe. Ad Aniassu conoscerete inoltre le "komian", le sacerdotesse elette, scelte dagli spiriti, che al ritmo dei tamburi iniziano le danze nel cerchio magico, cosparse di bianco caolino. 


      Giorno per giorno

       

      1° giorno
      Italia - Abidjan

      Partenza con volo di linea per Abidjan, via Parigi. Arrivo in serata, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.

       

      2° giorno
      Abidjan: grattacieli e lagune - MAN

      Mattinata a disposizione. Adagiata lungo la costa che si affaccia sul Golfo di Guinea, Abidjan è una città cosmopolita e piena di vita che si compone di quartieri diversi tra loro. Seconda metropoli dell’Africa occidentale, “capitale economica” della Costa d'Avorio è una città in grande fermento dove regna il caos più assoluto. La terra a disposizione è poca e i grattaceli la contendono alla laguna Ebrié, proprio per questo la città cresce verso l'alto e non si sviluppa in orizzontale come la maggior parte dei centri africani. Al termine della mattinata trasferimento in aeroporto e proseguimento con il volo diretto a Man, che sorge nella parte centro-occidentale del Paese. Arrivo e sistemazione in hotel. Situata ai piedi di verdissimi rilievi, 18 piccole colline, Man è una città rurale circondata da piantagioni di cacao con negozi di arte ed artigianato. Nel pomeriggio visita della foresta delle scimmie sacre di Gbepleu, la cascata di Zadepleu, l’artigianato su legno rosso di aloa, le boutique di maschere Dan. Al rientro parteciperemo all’inaugurazione della Festa delle 18 Montagne. Prima colazione e pernottamento.

       

      3° giorno
      MAN: I VILLAGGI DAN E IL FESTIVAL DELLE MASCHERE

      Man è la capitale delle etnie  Wé  e Guéré. Il vero punto di forza della regione di Man sono i villaggi che ne punteggiano il territorio, villaggi i cui abitanti sono depositari di tradizioni tramandate di generazione in generazione mediante complessi rituali di iniziazione. Partenza per Danane verso la frontiera con la Liberia. La regione di savana boschiva e le montagne intorno a Man sono abitate dall’etnia Dan, la foresta fra la Costa d’Avorio e la Liberia è anche interessante per i grandi ponti di liane sul fiume Bandama. Per le popolazioni locali l’origine di questi ponti è avvolta nel mistero e si dice siano stati creati dagli spiriti della foresta. I villaggi, al cui limitare, ci sono le piantagioni di cacao e caffè, presentano grandi capanne rotonde con tetti di paglia. Le maschere sono una parte importante nella cultura dan, esse rappresentano la memoria collettiva della comunità, ne dettano i valori, contribuiscono a mantenere le tradizioni e la coesione dei clan. Nel pomeriggio assisteremo alle manifestazioni e alle esibizioni delle maschere durante il festival. Mezza pensione che include il pranzo.


      4° giorno
      MAN: I VILLAGGI WE E le esibizioni al FESTIVAL DELLE MASCHERE

      Dopo la colazione partenza per Facobly. Qui in un piccolo villaggio di etnia Wé, al rullo dei tamburi potremo assistere ad una rara performance acrobatica dei “jongleur de l’Ouest” – i “jongleur” sono i rappresentanti di un’antica tradizione che sta scomparendo -  e a pochi chilometri di distanza, assisteremo all’uscita delle maschere dalla foresta sacra. Nella cosmogonia di questi popoli il Dio creatore comunica con gli esseri umani attraverso dei mediatori, le maschere appunto. Durante la danza, la distanza tra il mondo degli uomini e quello degli spiriti viene azzerata. Si ristabilisce l’ordine cosmico, sociale e si compie un atto di riconoscenza agli dèi e agli antenati. Rientro a Man e pranzo in ristorante. Il pomeriggio è dedicato alle manifestazioni ed esibizioni delle maschere nel corso del festival. Mezza pensione che include il pranzo.

      Nota: Qualora maschere e jongleur di Facobly siano ospiti del festival, l’escursione verrà sostituita con altre visite.


      5° giorno
      MAN: I villaggi YACOUBA E LA SERATA CONCLUSIVA DEL FESTIVAL DELLE MASCHERE
      Partenza in direzione nord verso Touba, cuore del territorio degli Yacouba, un sottogruppo dell’etnia Dan. Ne visiteremo i villaggi tradizionali, dalle caratteristiche capanne di fango con tetti di paglia ed assisteremo all’uscita delle maschere Yacouba dalla foresta sacra, tra cui quella sui trampoli Gue Gblen, caratteristica per le sue qualità acrobatiche. Nel pomeriggio assisteremo alle manifestazioni, ai concerti ed alle prestazioni delle maschere durante la serata conclusiva del festival. Mezza pensione che include il pranzo.


      6° giorno
      MAN - IL MERCATO DI DALOA - YAMOUSSOUKRO
      Continuiamo il nostro viaggio nel cuore del Paese con una sosta lungo il percorso al mercato artigianale di Daloa. Nel pomeriggio ci concederemo una sosta presso una piantagione di cacao per apprendere le tecniche di coltivazione, di raccolta ed essiccazione dei semi. Azioni semplici, fatte a mano ma che lasciano un’impronta indelebile nell’aroma finale del cioccolato. Arrivo a fine giornata a Yamoussoukro, il “villaggio natale” dell’ex presidente della Costa d’Avorio Houphouet-Boigny, trasformato con ingenti investimenti in una città con superstrade pressoché deserte. Dal 1983 Yamoussoukro è divenuta la capitale della Costa d’Avorio. Qui sorge, accanto ad una moschea e al lago dei coccodrilli sacri, la versione africana della basilica di San Pietro in Roma. Ma questa città, voluta dal sogno di un uomo, è legata anche al suo destino: con la scomparsa di Boigny è divenuta letargica ed obsoleta, un luogo surreale. Sistemazione in hotel. Mezza pensione che include il pranzo al sacco.


      7° giorno
      YAMOUSSOUKRO – I VILLAGGI BAOULÉ

      Dopo la colazione visiteremo la basilica di Notre Dame de la Paix, l’edificio religioso cristiano più grande al mondo, elaborato sul modello di San Pietro a Roma e fortemente voluto dal presidente Boigny. Nel primo pomeriggio raggiungeremo un villaggio di etnia Baoulé dove potremo ammirare l’opera dei tessitori di kita e partecipare alla danza delle maschere Goly. Rientro a Yamoussoukro, dove - se il tempo a disposizione lo consente - assisteremo al pasto dei caimani sacri davanti al palazzo presidenziale. Mezza pensione che include il pranzo.

       

      8° giorno
      YAMOUSSOUKRO - SACERDOTESSE ANIMISTE DI ANIASSUÉ  ABIDJAN
      Partenza per Aniassué, sede di una scuola per sacerdotesse animiste, dette Komian. Intermediarie tra gli spiriti e gli esseri umani, le Komian sono in grado di pronunciare vaticini, esercitano la medicina tradizionale e proteggono la comunità dalla sventura, presiedono ogni cerimonia, dall'intronizzazione di re e capi a tutte le importanti manifestazioni. Indossano una lunga gonna bianca, un cappello rosso ornato con dei cauri, numerose collane di perline intorno alle caviglie, ai polsi e disposte a croce sul petto. In mano brandiscono una lancia e una coda di cavallo, si cospargono il corpo e il volto di caolino, materia prima per fabbricare la porcellana. Qui incontreremo queste feticheuses e potremo assistere alle danze taumaturgiche. Proseguimento per Abidjan. Sistemazione in hotel. Mezza pensione che include il pranzo al sacco.

       

      9° giorno
      ABIDJAN - GRAND BASSAM

      Visita di Abidjan, comprendente la cattedrale, disegnata dall’architetto italiano Aldo Spirito, e il museo etnografico con la sua invidiabile collezione di maschere. Proseguimento lungo la costa sino a Grand Bassam, antica capitale coloniale al tempo dell’occupazione francese, patrimonio Unesco. Edificata su una linea di sabbia fra lagune ed oceano, Grand Bassam ha conservato gli edifici di un tempo, quando era la ricca capitale della colonia. La vicinanza ad Abidjan l'ha trasformata oggi in luogo di villeggiatura marina. Tempo a disposizione. Mezza pensione che include il pranzo.


      10° giorno
      GRAND BASSAM - ABIDJAN

      A Grand Bassam passeggeremo per le vie sonnolente del “Quartier de France”, punteggiato da decadenti vestigia come il Palazzo del Governatore Binger, che ospita il Museo del Costume che visiteremo, le antiche poste e dogane. Tempo a disposizione per acquisti nelle boutique d’artigianato (maschere, ceramiche, quadri…). Pomeriggio dedicato al relax balneare. Camere a disposizione in attesa del trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia, via Parigi. Mezza pensione che include il pranzo.


      11° giorno
      Italia

      Arrivo in Italia.


      PartenzA di gruppo

      Dall 19 al 29 Giugno 2024 (*)

       PARTECIPANTI

         In doppia   

         Supplemento     
             singola

       Base 10 partecipanti      

         € 3650,00

            € 570,00

      (*) Data e quote soggette a riconferma, rivolgersi ai nostri uffici.

      Quote dei servizi a terra valide fino al 30/07/2023


      La quota comprende

      • Tutti i trasferimenti • Il volo interno  Sistemazione negli hotel indicati in apertura al tour • I pasti dettagliati nel programma (vedi anche “nota bene” in calce) • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi durante le visite guidate • Assistenza di personale locale qualificato e di guida/accompagnatore locale parlante italiano • Assicurazione “Multirischi Premium” (Annullamento o Modifica del Viaggio, Interruzione del Viaggio, Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Covid-19, Bagaglio).

       

      LA QUOTA NON COMPRENDE
      • Visto di ingresso in Costa d'Avorio (110 Euro) • I passaggi aerei internazionali, le tasse aeroportuali e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Bevande, mance e quant'altro non espressamente indicato.

       

      Nota bene

      • Passaggi aerei
      I voli internazionali e interni saranno forniti alla migliore tariffa disponibile al momento della conferma.

      Pranzi al sacco
      Durante le escursioni o nel corso dei trasferimenti quando non esistano strutture di ristorazione adeguate, il pranzo è previsto al sacco (Lunch box).

    RESPONSABILITà



    TWITTER FEEDS

    Twitter response: "Could not authenticate you."
    Informazioni Legali | Privacy | EU Safety List | Coperture Assicurative

    Il Tucano Viaggi Ricerca di Willy Fassio & C. s.a.s. - Piazza Solferino, 20 - 10121 Torino - Tel. 011 5617061 - Fax 011 5158105 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    Iscritti nel registro imprese di Torino n° 876529 - P.Iva e codice Fiscale 07255310018 - Capitale Sociale Euro 10.500

    Tucano Viaggi Copyright © 2013 - Powered by coolshop