Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Ok

Facebook

YouTube

DURATA

12 giorni

PARTENZE A DATE LIBERE
MINIMO 2 PARTECIPANTI

 


un viaggio per...

Un emozionante viaggio, ideale per chi desidera cogliere in pochi giorni l’essenza e le suggestioni dell’Africa, dalle verdeggianti pendici del Kilimangjaro agli enormi baobab del Parco Tarangire, all’immensa caldera del cratere Ngorongoro, alle sconfinate distese del Serengeti popolate da innumerevoli specie animali. E ancora, il contatto con le etnie del Continente Nero, agricoltori e cacciatori che vivono sulle sponde del’incredibile lago Natron e del lago Eyasi, che si rapportano quotidianamente, da sempre, con questa realtà atavica.

.


I vostri alberghI

Arusha: Hatari Lodge
Lago Manyara: Marera Valley View Lodge
Riserva di Ngorongoro: Ngorongoro Serena Lodge
Parco Serengeti: Tanzania Pure Tented Camp
Lago Natron: Lake Natron Tented River Camp
Parco di Tarangire: Tarangire Sopa Lodge 

Mezzi di trasportO

Vetture  fuoristrada.


da sapere

Questa soluzione di viaggio conduce alla scoperta dei più bei parchi della Tanzania settentrionale, insieme alla possibilità di incontro con alcune etnie peculiari di quest’area, in scenari perlopiù unici. Le condizioni delle piste di collegamento tra i parchi, polverose e poco scorrevoli a causa del fondo irregolare e spesso sconnesso, sono da segnalare.  In riferimento alle proprieta’ abbiamo cercato un giusto equilibrio tra comfort e avventura, permettendoci qualcosa in più ove possibile.

 


quando partire…

Il periodo migliore per il viaggio va da luglio ad aprile.


in questo viaggio
il Patrimonio UNESCO

 - Parco Nazionale del Serengeti
- Riserva Naturale di Ngorongoro

 

TANZANIA - NEL CUORE DELL'AFRICA

Quote a partire da € 5.270 - 12 GIORNI

  • Nell’immaginario di molti, la Tanzania è – assieme al Kenya – il cuore pulsante del Continente Nero, quello letto nei romanzi d’avventura o visto in innumerevoli pellicole. In effetti, le sconfinate pianure che si estendono a perdita d’occhio in gran parte del Paese, popolate dalle più disparate varietà di animali, possono essere assunte a icona dell’Africa più selvaggia e scenografica. La Tanzania custodisce scenari naturali che possono essere considerati tra i più belli e incontaminati del pianeta. I suoi famosi parchi nazionali, istituiti per tutelare ecosistemi come l’altopiano del Serengeti, il monte Kilimanjaro o lo splendido cratere del Ngorongoro, permettono di ammirare habitat ancora non soffocati dalla presenza dell’uomo. Gnu, scimmie, antilopi, leoni, ghepardi, coccodrilli, gazzelle, fenicotteri: tutti questi animali, fino a pochi anni fa cacciati indiscriminatamente dai “grandi cacciatori bianchi”, oggi vengono inquadrati nel mirino delle macchine fotografiche anziché dei fucili e ci ricordano che la loro sopravvivenza è anche la nostra. L'itinerario ci riserverà anche l'incontro con le etnie del Continente Nero, agricoltori e cacciatori che vivono sulle sponde del’incredibile lago Natron e del lago Eyasi, e che si rapportano quotidianamente, da sempre, con questa realtà atavica. I nomi di Hadzage e Datoba non sono generalmente noti ai più, ma i primi rappresentano gli ultimi “bushmen”, un’etnia che perpetua le attività di caccia e raccolta come agli albori dei tempi; I secondi, agricoltori ed eccellenti fabbri, sono i rappresentanti di un’etnia nilotica proveniente dal Sudan.

     

    Giorno per giorno

     

    1° GIORNO
    ITALIA - KILIMANJARO
    Partenza in serata con volo di linea per Addis Abeba, da cui si prosegue per Kilimanjaro. L'arrivo è previsto il giorno successivo.

     

    2° GIORNO
    KILIMANJARO - ARUSHA
    Arrivo all’aeroporto internazionale di Kilimanjaro nel primo pomeriggio e trasferimento ad Arusha, che dista 42 chilometri. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione: iniziamo ad acclimatarci e a familiarizzare con i vasti paesaggi che ci circondano, dominati dall’inconfondibile mole del Kilimanjaro, che con i suoi 5963 metri è il più alto rilievo d’Africa. Abbiamo scelto di iniziare la nostra avventura direttamente nel parco, scegliendo il set della pellicola del 1962 Hatari!, anziche’ un anonimo hotel in citta’.
    Situato nel vasto e bellissimo Parco Nazionale di Arusha, Hatari si trova ai margini di un bosco incontaminato e si affaccia su una radura chiamata 'Momella meadow' con vista sul Monte Kilimanjaro e sul Monte Meru. Selvaggio e romantico, gli edifici originali della fattoria sono stati aggiornati per ospitare un soggiorno e una sala da pranzo centrali, dove potrete sentirvi a vostro agio intorno al calore del grande camino in pietra e osservare la radura dal ponte aperto. Cena e pernottamento.

     

    3° GIORNO
    PARCO DI ARUSHA
    Dopo colazione breve trasferimento nei pressi del lodge per il fotosafari ed il safari a piedi. Il parco di Arusha è un parco montano incastonato tra il Monte Meru ed il Kilimanjaro, offre un paesaggio completamente diverso dagli altri parchi, ed è l'unico in cui è possibile vedere i colobi bianchi e neri. Esploreremo la zona dei sette laghi vulcanici del Parco Nazionale di Arusha (Momella Meadow) e incontreremo i fenicotteri rosa che li popolano, numerosissimi in ottobre. Pensione completa.

     

    4° GIORNO
    PARCO MANYARA
    Dopo colazione, con un’ora circa di trasferimento raggiungeremo il Parco del Lago Manyara per l'avvistamento della fauna selvatica. Quello del Lago Manyara è uno dei parchi con la più alta biodiversità della Tanzania, in un parco di soli 330 kmq troviamo cinque differenti ecosistemi. Il parco è famoso per i gli schivi leoni arboricoli e la numerosissima colonia di babbuini che popola la foresta. Cena e pernottamento presso Marera Valley View Lodge. Pensione completa con pranzo picnic. 

     

    5° GIORNO
    IL LAGO EYASI E I SUOI POPOLI
    Colazione la mattina presto e transfer al Lago Eyasi, il cui scenario differisce notevolmente da quello delle aree circostanti: rispetto agli altopiani del Serengeti e del Ngorongoro quest’area sembra decisamente tropicale con  palme che costeggiano il lago ed un clima quasi sempre molto caldo e intense, dovuto al fatto che il lago si trova nel fondale della Rift Valley. Qui incontreremo gli Hadzabe, gli ultimi “bushmen” per seguirli nella battuta di caccia e meglio comprendere come questa etnia si rapporta con la natura. Poi visiteremo i Datoga: agricoltori specializzati nella lavorazione del ferro, al pari degli Hazdabe si dimostrano estremamente ospitali e orgogliosi della propria tradizione. Se possibile scenderemo anche al lago Eyasi e visiteremo le coltivazioni locali sempre accompagnati da un abitante del luogo. Cena e pernottamento presso Marera Valley View Lodge. Pensione completa.

     

    6° GIORNO
    CRATERE DEL NGORONGORO
    Dopo la colazione trasferimento al cratere di Ngorongoro, che si raggiunge con un'ora e mezza circa di percorso. Giunti aalla caldera, inizieremo il fotosafari alla ricerca della fauna selvatica, con pranzo pic-nic.  Nel Cratere del Ngorongoro vivono oltre 30.000 animali e una grande quantità di uccelli, che si sono stabiliti nella zona grazie alla presenza dei laghi. Oggi potremo fotografare insieme diverse specie come zebra, gnu, facoceri ed antilopi, non mancheranno i predatori come iene e leoni. Cena e pernottamento presso Ngorongoro Serena Lodge.
    Pensione completa con pranzo picnic.

     

    7°, 8° E 9 GIORNO
    NGORONGORO - PARCO DEL SERENGETI
    Dopo la colazione proseguiamo attraversando gli altipiani del Ngorongoro Conservation Area fino all’ingresso del parco Serengeti dove avremo la possibilità di dedicarci ad alcuni dei più emozionanti safari dell’Africa.  Alcuni ritengono che Il Serengeti sia il parco più bello di tutta l’Africa, una pianura sconfinata che potremo ammirare dal punto panoramico di Naabi Gate. La Grande Migrazione si muove nel parco alla ricerca di pascoli freschi attraversando i fiumi infestati dai coccodrilli: il miglior parco (e le migrazioni il miglior momento) per avvistare felini e predatori in generale.
    Cena e pernottamento presso il Tanzania Pure Luxury Camp o similare. Pensione completa con pranzo picnic.

    Nota: Nel Serengeti vi sarà l’opportunità di organizzare su richiesta un volo in mongolfiera all’alba. Un’irripetibile esperienza. Rivolgetevi al nostro booking per conoscere modalità di prenotazione e costi.


    10° GIORNO
    SERENGETI E LAGO NATRON
    Dal Serengeti al lago Natron sono circa  5 ore di percorso. Dopo colazione ci attenderà l’ultimo fotosafari uscendo dal Parco Nazionale del Serengeti; proseguiremo verso il lago Natron su una delle strade più dissestate della Tanzania, ma ne varra’ la pena: Il lago Natron è sicuramente uno dei luoghi più inospitali della Terra , ma anche uno di quelli veramente affascinanti
     Uno specchio d'acqua altamente alcalino che occupa una conca nella Rift Valley, si presenta come un deserto e desolato paesaggio marziano, un luogo selvaggio e inospitale, dove il pH dell'acqua è così alto da renderla corrosiva come l'ammoniaca. Acqua che proviene dal vulcano che fa da sfondo allo scenario del lago Natron, chiamato Ol Doinyo Lengai, "Montagna di Dio”, e che regala sfumature rossastre a seconda della profondita’ e del periodo. Non e’ cosi raro incontrare resti di animali, soprattutto uccelli, dall'aspetto sorprendente, simili a statue di pietra; mummificati a causa dell'alta concentrazione di carbonato di sodio nelle acque del lago. Ebbene nel periodo tra luglio e agosto in particolare circa 2 milioni e mezzo di fenicotteri minori (circa il 75% della popolazione mondiale) raggiungono le rive del lago Natron per riprodursi e nidificare, sicuri di evitare in questo peculiar ecosistema predatori scomodi. Un spettacolo incredibile, unito a quello di uno scenario unico sul pianeta. Cena e pernottamento presso Lake Natron Tented River Camp o similare.
    Pensione completa con pranzo picnic.

     

    11° GIORNO
    LAGO NATRON – PARCO NAZIONALE DEL TARANGIRE
    Questa mattina continuamo l’esplorazione a piedi del Lago Natron e delle zone circostanti, prima di partire per il parco Tarangire dove arriveremo prima di cena. Il trasferimento dal Natron al Tarangire prenderà 3 ore circa. Lungo il percorso vi sarà l'opportunità di avvistare la fauna selvatica. Il Parco del Tarangire prende il nome dal fiume Tarangire che lo divide in due metà e rappresenta l'unica sorgente d'acqua per gli animali durante la stagione secca. Il parco è famoso per i suoi branchi di elefanti e gli enormi alberi baobab, un’area dove c’è molto da vedere ed esplorare. Cena e pernottamento presso il Tarangire Sopa Lodge. Pensione completa con pranzo picnic.

     

    12° GIORNO
    TARANGIRE - KILIMANJARO
    Dopo colazione  avremo ancora il tempo per un ultimo breve fotosafari sulla via per l'aeroporto, con sosta per un pranzo picnic. Il tragitto prenderà circa 3 ore, prima di giungere all’aeroporto internazionale.
    Mezza pensione che include il pranzo picnic.


    13° GIORNO
    ITALIA

    Arrivo in Italia.

     

    PARTENZE PER INDIVIDUALI 2023

    Quote individuali con assistenza di guide locali parlanti Inglese (voli intercontinentale escluso):

      PARTECIPANTI

    In doppia

    Supplemento
              singola       

     Base 4/5 partecipanti

     € 5270,00 

    € 890,00

     Base 2/3 partecipanti

    € 6390,00

    € 890,00


    CAMBIO APPLICATO: 1 USD = 0,93 EUR

    TARIFFE VALIDE FINO AL 19/12/23 

     

     

    LA QUOTA COMPRENDE

    • Tutti i trasferimenti • Sistemazione negli hotel indicati in apertura al tour • I pasti dettagliati nel programma • Visite ed escursioni come da programma • Ingressi a parchi e riserve • Tasse Governative • Assistenza di personale locale qualificato e di autisti/guide locali parlanti inglese • Assicurazione “Multirischi Premium” (Annullamento o Modifica del Viaggio, Interruzione del Viaggio, Spese Mediche, Assistenza in Viaggio Premium, Bagaglio).

     

    LA QUOTA NON COMPRENDE

    • I passaggi aerei internazionali, le tasse aeroportuali e di sicurezza e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco • Visto di ingresso in Tanzania da richiedere in Italia prima della partenza o in arrivo in aeroporto (maggiori informazioni contattando i nostri uffici booking) • Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote • Bevande, mance, lavanderia e quant’altro non espressamente indicato.

     


     

RESPONSABILITà



TWITTER FEEDS

Twitter response: "Could not authenticate you."
Informazioni Legali | Privacy | EU Safety List | Coperture Assicurative

Il Tucano Viaggi Ricerca di Willy Fassio & C. s.a.s. - Piazza Solferino, 20 - 10121 Torino - Tel. 011 5617061 - Fax 011 5158105 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iscritti nel registro imprese di Torino n° 876529 - P.Iva e codice Fiscale 07255310018 - Capitale Sociale Euro 10.500

Tucano Viaggi Copyright © 2013 - Powered by coolshop