IL TUCANO INFORMA - IL TUCANO VIAGGI RICERCA ha il piacere di invitarvi alla mostra ORIGAMI - SPIRITO DI CARTA
DAL 14 DICEMBRE 2013 AL 16 FEBBRAIO 2014 TORINO - PALAZZO BAROLO - VIA DELLE ORFANE 7

Inaugura a Torino il 14 Dicembre, nelle storiche cantine di Palazzo Barolo nel centro di Torino, la mostra ORIGAMI – SPIRITO DI CARTA organizzata dall'Associazione Yoshin Ryu e sponsorizzata dal Tucano Viaggi Ricerca. All’inaugurazione sarà presente il Console Generale aggiunto del Giappone, Signor Hiroshi Watanabe.
La rappresentazione dei mondi nelle sue forme naturali e tangibili così come nelle sue proiezioni astratte può prendere forma da un foglio di carta: l’antica arte degli origami non è altro che un esercizio di riproduzione in miniatura del cosmo.
“L’origami piega la carta, immagina la forma, segue le regole e propone l’archetipo stesso della storia dell’uomo e della sua arte: la miniaturizzazione. Una risposta a esigenze interiori di rappresentazione del mondo” – sottolinea Daniela Crovella, curatrice della mostra.
Tutti li conoscono, tutti li hanno visti, pochi sanno quanto sia piena di significati, sfumature e varianti contenutistiche ed artistiche la storia degli origami. Tutto è iniziato da un foglio di carta, migliaia di anni fa, un materiale all’epoca rivoluzionario, prezioso, leggero e piegabile. I primi origaminon erano certo un hobby, ma un modo per riprodurre figure simboliche in contesti rituali.
In ORIGAMI – SPIRITO DI CARTA tre le aree tematiche scelte: una prima sezione espone la rappresentazione del mondo, oggetti di natura, una seconda sezione, la rappresentazione della mente, oggetti matematici-geometrici, infine i totem simbolici, dal gioiello alle gru della pace. Oltre 300 gli origami esposti, opere di artisti noti a livello nazionale e internazionale che aderiscono a CDO -Centro Diffusione Origami e a NOA –Nippon Origami Associaton. Video didattici e descrittivi saranno proiettati sia a Palazzo Barolosia nel Salone Mazzonis del MAO, il Museo d’Arte Orientale di Torino con cui Il Tucano ha all’attivo una importante collaborazione.
La mostra ORIGAMI – SPIRITO DI CARTA è concepita per espandersi e uscire dai luoghi deputati declinandosi nella sezione off - origami e la città: “Agorà”, la scultura dell’artista Alessandro Sciaraffa realizzata piegando un enorme foglio di carta d’alluminio, con l’aiuto di centinaia di studenti, fino a raggiungere la forma di un grande cubo. La performance si svolgerà in Piazza San Carlo a Torino. I ragazzi dei licei artistici torinesi sono stati invitati a partecipare ad un concorso creativo per realizzare opere che si ispirino alla cultura degli origami: saranno esposti i lavori più significativi e premiati i più interessanti.
In occasione di ORIGAMI – SPIRITO DI CARTA sarà realizzato un catalogo edito da Edizioni Yoshin Ryu, curato dalla direttrice artistica Daniela Crovella.
Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 15 alle 20. Sabato e domenica continuato 11-20. Workshop in mostra mercoledì, venerdì e sabato dalle 17,30 alle 19,00. Gruppi su prenotazione con o senza visita guidata. Chiuso il lunedì.
Visite didattiche e laboratori scolastici: dalle 8,30 alle 12,30
PALAZZO BAROLO
VIA DELLE ORFANE 7, TORINO
DAL 14 DICEMBRE 2013 AL 16 FEBBRAIO 2014
www.mostraorigami.it – numero verde 800-911.549