|
UN VIAGGIO CON DELIA COPPO
Delia Coppo, orientalista diplomata in Lingua e Letteratura Hindi, ha coniugato da sempre la passione sportiva a quella dei viaggi, alternando le scalate e i trekking sulle Alpi alle spedizioni alpinistiche in America Latina e nel
sub-continente indiano, tra Himalaya, Karakorum e Hindukush. In Perù ha collaborato a riscoprire nella zona di Cusco l'antico Camino Real. In Ladakh ha compiuto la risalita del fiume Zanskar sul ghiaccio, spedizione patrocinata dal Museo Nazionale della Montagna di Torino. La passione per l’Asia l’ha condotta lungo le antiche vie di diffusione del Buddhismo, accompagnando viaggi in Asia Centrale, Cina, Nepal, sull'altipiano tibetano, e più a sud nello Sri Lanka e in Indocina.
|
|
INDIA
HOLLA MOHALLA: IL GRANDE RADUNO DEI SIKH
DEL PUNJAB E I TESORI DELLO SHEKHAWATI
accompagnato da DELIA COPPO
Partenza: dall’8 al 20 Marzo 2014
Quote da Euro 2.395
Anandpur Sahib, uno sconosciuto villaggio del Punjab, diviene, ad ogni primavera, teatro di un evento insolito e straordinario che ci riporta indietro nel tempo. Qui si improvvisano duelli ad ogni angolo, nelle piazze, nel mercato, davanti al tempio. Quando due guerrieri Nihang si incontrano, si sfidano a duello, incoraggiati dagli spettatori che li circondano. Vestiti di blu e con gli imponenti turbanti, sciabola alla mano, saltano l’uno verso l’altro con l’agilità dei felini; le lame sfiorano i combattenti, ma non li feriscono. Un tempo temibili difensori della fede sikh, i Nihang ripetono i rituali dell’antica arte marziale “gatka”, che alternano alla lettura dei libri sacri. Poi, quando il duello termina, i combattenti si abbracciano, la folla si disperde e riprende il pellegrinaggio verso il tempio di Keshgarh Sahib, il luogo sacro dei Sikh.
UN VIAGGIO PER…
Il viaggio permette di assistere ad un evento straordinario, l’Holla Mohalla, che coincide con il periodo in cui si festeggia Holi, la “festa dei colori”: vi attendono l’allegria e il folclore più autentici. L’itinerario riveste interesse anche sotto il profilo architettonico per le sontuose abitazioni dello Shekhawati, splendidamente affrescate, il sistema architettonico di Chandigarh, progettato da Le Corbusier, ed il suggestivo Tempio d’Oro di Amritsar.
|
|