Fabio Bourbon
Archeologo - assistente culturale
Fabio Bourbon è un saggista di formazione classica, specializzatosi nella divulgazione della storia delle civiltà del passato e dell’arte antica. Sull’argomento ha scritto numerosi libri, guide archeologiche e articoli giornalistici, tradotti in più lingue e distribuiti in tutto il mondo. Buon conoscitore della civiltà nabatea, ha dedicato alla Città Rosa due opere che hanno conosciuto una vasta diffusione: “Petra. Guida archeologica alla città scolpita nella roccia” e “Guida archeologica a Petra. Storia, civiltà, monumenti”. Questi due libri sono stati accolti presso le raccolte perenni nelle biblioteche di alcune celebri università, tra cui Harvard, Oxford, Cambridge. Le sue ricostruzioni virtuali dei principali monumenti petrei sono stati acquisiti dal Petra National Trust e, riprodotti su grandi pannelli esplicativi, utilizzati sul posto. Accanto alla grande passione per l’archeologia, nutre un eguale entusiasmo per il viaggio, inteso come mezzo di accrescimento personale e confronto con genti, idee, costumi: dalle sue esperienze in giro per il mondo ha tratto spunto per una ventina di monografie dedicate a nazioni e grandi città, anch’esse tradotte in più lingue e pubblicate in molti Paesi. Poiché viaggiare è un po’ come innamorarsi, negli anni ha coltivato una passione particolare per terre diversissime tra loro come l’Islanda, la Turchia, le Isole Azzorre, dove è ritornato a più riprese per approfondirne la conoscenza e allargare i suoi orizzonti culturali.