Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Ok

Facebook

YouTube

IL TUCANO INFORMA - IL TUCANO VIAGGI RICERCA HA IL PIACERE DI INVITARVI ALLA MOSTRA: GEOMORFO - I MILLE VOLTI DEL PIANETA TERRA

I LUNEDÌ DEL VIAGGIATORE: MONGOLIA, TERRA SCONFINATA DI NOMADI

Mostra promossa dall’Associazione di Divulgazione Scientifica Vulcano Esplorazioni e realizzata da Marco C. Stoppato, vulcanologo, fotogiornalista e responsabile dell’Associazione stessa.


In esposizione - agli
 Scavi Scaligeri - oltre cento immagini a colori che gettano uno sguardo insolito ed approfondito sulle caratteristiche geologiche del pianeta Terra: deserti, vulcani, ghiacciai, montagne, coste a picco sul mare, archi naturali, pinnacoli in precario equilibrio, rocce stratificate, grotte, sculture naturali.
 

Dai paesaggi estremi ai luoghi più comuni, la Terra offre una varietà di forme quasi infinita, in continua e perenne evoluzione, destinate col tempo a scomparire, trasformandosi in altre e rinnovandosi ciclicamente.
 

La scelta delle immagini documenta l’evoluzione naturale del nostro pianeta, in contrapposizione alle trasformazioni che molti luoghi hanno subito artificialmente per l’intervento dell’uomo.
 

Le immagini mostrano morfologie, colori, forme, frutto di milioni di anni di evoluzione, paesaggi incredibili che sembrano opere d’arte e che rappresentano la somma di fenomeni e processi geologici legati a mille variabili, frutto anche della casualità e dell’estro di Madre Natura: una bellezza e unicità da cui traspare quasi sempre anche una intrinseca fragilità.

Gli approfondimenti scientifici e didattici della mostra, ospitati al Museo Civico di Storia Naturale a partire dal 27 febbraiosono dedicati soprattutto allo straordinario mondo dei vulcani e intendono stimolare nell’osservatore curiosità, stupore e desiderio di saperne di più. 

Dove:

  • Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri - Cortile del Tribunale (Piazza Viviani) - Verona

  • Museo di Storia Naturale Palazzo Pompei - Lungadige Porta Vittoria 9 - Verona

Quando:

Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri
aperta al pubblico dal 16 febbraio al 4 maggio 2014
orari: da martedì a domenica ore 10.00 - 19.00. 
Chiuso il lunedì.
Aperto Pasqua e Lunedì dell'Angelo (20 e 21 aprile 2014), 25 aprile e 1° maggio.


Museo Civico di Storia Naturale 
dal 27 febbraio al 4 maggio 2014
orari: da lunedì a giovedì ore 9.00 - 17.00; 
sabato e domenica 14.00 - 18.00. Chiuso il venerdì.
Aperto Lunedì dell'Angelo dalle 14.00 alle 18.00.
 
Chiuso Pasqua, 25 aprile e 1° maggio.

biglietti: intero 5,00 euro; ridotto 3,00; ridotto scuole e ragazzi (8 – 14 anni) 1,00 euro.

Il biglietto d'ingresso alla mostra acquistato al Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri e al Museo di Storia Naturale
è valido per tutto il periodo dell'esposizione in entrambe le sedi.

In occasione del Festival Infinitamente, dal 12 al 16 marzo 2014, ingresso gratuito.

RESPONSABILITà



TWITTER FEEDS

Twitter response: "Could not authenticate you."
Informazioni Legali | Privacy | EU Safety List | Coperture Assicurative

Il Tucano Viaggi Ricerca di Willy Fassio & C. s.a.s. - Piazza Solferino, 20 - 10121 Torino - Tel. 011 5617061 - Fax 011 5158105 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iscritti nel registro imprese di Torino n° 876529 - P.Iva e codice Fiscale 07255310018 - Capitale Sociale Euro 10.500

Tucano Viaggi Copyright © 2013 - Powered by coolshop