IL TUCANO VIAGGI RICERCA ha il piacere di invitarvi al Festival MAPPAMONDO 3.0
A Torino, 12-13-14 Settembre 2014

Il Tucano Viaggi Ricerca vi invita alla terza edizione del festival
MAPPAMONDO 3.0
Culture di viaggio, culture in viaggio
Dal 12 al 14 settembre 2014 al Borgo Medievale
Viale Virgilio, 107 - Torino
L'evento, ideato e curato dal giornalista “gastronomade” Vittorio Castellani, meglio conosciuto come Chef Kumalé, in collaborazione con il Circolo dei Lettori, dopo il successo di pubblico del 2013 con 20.000 visitatori in un week end, si ripropone come una vetrina per raccontare e vivere le diverse dimensioni del VIAGGIO.
Il Viaggio Reale | Turismo a 360° vicino e lontano
Quello verso mete vicine e lontane, luoghi di sogno. Il viaggio come spazio di evasione ma anche come esperienza di avventura o di crescita, di conoscenza....
Il Viaggio Stanziale | Incontro e lo scambio interculturale
Quello che possiamo compiere quotidianamente nel luogo in cui viviamo, incontrando e scambiando con le culture che ci circondano... alla scoperta di mille nuovi gusti, visioni, riti, usi, costumi, credenze e tanti prodotti e oggetti di terre ancora da perlustrare.
Il Viaggio Interiore | Benessere e cura del sé
Quello che ciascuno può intraprendere esplorando e ascoltando le proprie emozioni, per riconoscerle e risvegliarle, attraverso pratiche millenarie di culture vicine e lontane.
Mappamondo 3.0 si articola in diverse sezioni...
Il Souk delle Spezie & il Bazar delle Mercanzie
Un'area shopping dove si potranno scoprire, toccare acquistare oggetti di pregio: maschere, monili, tessuti, amuleti ma anche thè, spezie, essenze, ingredienti esotici e locali e di terre vicine e lontane.
Il cortile dei sapori
Con una selezione tutta da gustare dei migliori empori, ristoranti e gastronomie di cucina nostrana e del mondo: giapponese, messicana, indiana, siciliana scelti dalla guida BestEathnic.
Le Officine Gastronomiche di Chef Kumalé
Uno spazio per showcooking e talk food, ovvero dimostrazioni di cucina italiana e del mondo, per viaggiare tra i prodotti e sapori dei 5 continenti sotto la guida di Chef Kumalè e dei suoi ospiti.
Atelier & workshops
Tenuti da alcune tra le Associazioni culturali più attive in città e da esperti appassionati, dedicati alle varie discipline: dai laboratori di calligrafia orientale, all'origami, passando per il T'ai chi ch'uan.
Performaces multi-coolti
Sul palco del cortile del Melograno si alterneranno compagnie di danze greche, indiane, orientali e afro, griots, cantastorie e narratori, ospiti, giornalisti e scrittori di viaggio.
LE NOVITA' DEL 2014
Molte sono le novità di questa nuova edizione, a cominciare dalla collaborazione con ilCircolo dei Lettori, per passare ai Paesi ospiti che quest'anno saranno Cuba e il Madagascar, grazie ad un accordo con l'Ente per il Turismo di Cuba e l'Associazione Malagasy Miray, presenti con le loro attrazioni turistiche e culturali, la loro musica e le cucine esotiche.
E poiché un grande viaggio inizia sempre con un piccolo passo, il Terroir ospite del 2014 sarà il Canavese (TO), con una selezione dei migliori produttori e prodotti di Caluso, Chivasso e dintorni.
Il cibo sarà protagonista con le cucine del mondo e grazie alla presenza eccezionale di Mariangela Susigan del ristoranteGardenia (1 stella Michelin) che proporrà dal suo food truck un eccellete mix di fritto misto piemontese e in tempura giapponese. A grande richiesta tornano e si moltiplicano gli showcooking con Chef Kumalé ed i suoi ospiti.
Uno spazio importante sarà dedicato alle birre artigianali di tutto il mondo, ai vini della Strada Reale dei Vini Piemontesi e ai dolci!
Lo spazio dedicato ai rituali del sé e del benessere ospitano un Temazcal (Tenda del vapore) della tradizione messicana pre-colombiana, i trattamenti con le campane tibetane delle Terme Krka (Slovenia), workshop di shiatsu e altre discipline orientali. Non mancheranno le musiche né le danze: dal Madagascar a Cuba, dalla Pizzica e Taranta ai Sirtaki greco.
Gli espositori passano così dai 35 della scorsa edizione ai 50, un segnale importante di crescita dell’evento, che ospita anche nuove associazioni e realtà locali e non. La manifestazione ha ottenuto, per il secondo anno consecutivo, il patrocinio del Gruppo Italiano della Stampa Turistica GIST.
Vi aspettiamo numerosi per il flash mob multi-coolti d’inaugurazione con i giovani del progetto Progetto TO-gheter, venerdì 12 settembre alle ore 17.30!
Orari di apertura
Venerdì 12 settembre, dalle ore 17.00 alle 24.00
Sabato 13 settembre, dalle ore 10.00 alle 24.00
Domenica 14 settembre, dalle ore 10.00 alle 20.00
Ingresso libero
Info
Tel. 011 4431704-01
www.mappamondo.es
www.borgomedievaletorino.it
PROGRAMMA
ore 17.30 – Vie del Borgo Medievale
Festa d’inaugurazione, Flash Mob Interculturale a cura del Dipartimento di Lingue dell’Università di Torino | Comunicazione Internazionale per il Turismo Progetto TO-gheter
ore 21.00 – Palco del Cortile del Melograno
Black Egg / MH_Design, performance-presentazione della collezione A/I 2014-2015 a cura di Marina Nekhaeva, fashion e graphic designer
SABATO 13 SETTEMBRE
ore 10.00 – Terrazza San Giorgio
Cerimonia messicana di purificazione del Temazcal, la “tenda del vapore” precolombiana, a cura dell’Associazione Culturale Viva Mexico
ore 11.00 – Dehors del San Giorgio
Wok this way showcooking le cucine di viaggio di Chef Kumalè
A tu per tofu… i 1000 volti della cagliata di soia
Viaggio nella cucina cinese, special guest Silvia Ling del ristorante Zheng Yang, in collaborazione con Uniontrade
Silken tofu con uova di cent’anni
Tofu brasato e stufato con verdure, in salsa di soia
www.ristorantezhengyang.com
www.uniontrade.info
ore 14.00 – Vie del Borgo Medievale
Workshop di arteterapia a cura dell’Associazione CreAttiva A.P.S.
http://associazionecreattiva.jimdo.com
ore 15.00 – Dehors del San Giorgio
Wok this way showcooking le cucine di viaggio di Chef Kumalè
Rum & Ron cocteles y cocina Viaggio nel mondo del Rum, tra dolci & cocktails
ore 16.00 – Sala Borgofranco
Turismo e Benessere incontro con Cinzia Galletto (delegata Gist Piemonte www.gist.it) Come scegliere la vacanza wellness fra Spa, Terme e Centri Benessere www.turismodelbenessere.it
ore 16.00 – Palco del Cortile del Melograno
Il volto delle emozioni… workshop sulla comunicazione non verbale e l’interpretazione dei significati delle espressioni del viso nelle diverse culture a cura di Just Red
www.justred.it
ore 17.00 – Terrazza San Giorgio
Il bello della danza del ventre… workshop di danza orientale a cura dell’Associazione BellyDea
www.bellydea.com
ore 17.30 – Palco del Cortile del Melograno
Performance de La Paranza del Geco e Cus Danza, contaminazioni di musiche del mondo e del Sud Italia
www.paranzadelgeco.it
ore 18.00 – Dehors San Giorgio
Wok this way showcooking le cucine di viaggio di Chef Kumalè
Basmati, it’s all rice! il riso della terra dei 5 fiumi nella tradizione persiana
Viaggio nella cucina iraniana, special guest Niloufar Nojabaei del ristorante Persian Food, in collaborazione con Uniontrade
www.uniontrade.info
ore 18.00 – Palco del Cortile del Melograno
“Concerto Cubano”, musica d’autore cubana con il Duo Angelica Mente
A cura dell'Ente per il Turismo di Cuba, Freetur e Press Tours
www.angelicamente.it
www.cuba-si.it
www.freetur.com
www.presstours.it
ore 19.00 – Terrazza San Giorgio
Meditazione di guarigione alla Madre Terra con il suono del didjeridoo, a cura dell’Associazione culturale Luma Luma (offerta libera)
http://lumaluma.it.gg
ore 19.30 – Palco del Cortile del Melograno
Performance de La Paranza del Geco e Cus Danza, contaminazioni di musiche del mondo e del Sud Italia
www.paranzadelgeco.it
ore 20.00 – Terrazza San Giorgio
Trattamenti di Meiso Shatsu a cura del Centro di discipline Bio Naturali ASD Tiziana Garello
http://asdtgarello.webnode.it
ore 21.00 – Palco del Cortile del Melograno
Performance di danze popolari tradizionali della Grecia, a cura del musicista Fivos Valakis e dell’Associazione Piemonte-Grecia
www.piemonte-grecia.org
DOMENICA 14 SETTEMBRE
ore 10.00 – Terrazza San Giorgio
Cerimonia messicana di purificazione del Temazcal, la “tenda del vapore” precolombiana, a cura dell’Associazione Culturale Viva Mexico
ore 11.00 – Dehors San Giorgio
Wok this way showcooking le cucine di viaggio di Chef Kumalè
Xocoatl miti, leggende e ricette di cacao nella tradizione pre-colombiana del Mesoamerica
Viaggio alle radici della cucina messicana nativa, in collaborazione con l’Associazione culturale Viva Mexico
Taco placero de mole poblano
ore 15.00 – Dehors San Giorgio
Wok this way showcooking le cucine di viaggio di Chef Kumalè
Arepas, le tigelle di mais nativo dai mille ripieni
Viaggio nella cucina colombiana, special guest Reina Ramos del Ristorante 1492, in collaborazione con Uniontrade
Arepa rellena
www.uniontrade.info
ore 15.30 – Palco del Cortile del Melograno
Performance de La Paranza del Geco e Cus Danza, contaminazioni di musiche del mondo e del Sud Italia
www.paranzadelgeco.it
ore 16.00 – Palco del Cortile del Melograno
“Concerto Cubano”, musica d’autore cubana con il Duo Angelica Mente
A cura dell'Ente per il Turismo di Cuba, Freetur e Press Tours
www.angelicamente.it
www.cuba-si.it
www.freetur.com
www.presstours.it
ore 16.30 – Sala Borgofranco
Madagascar hotspot biodiverso incontro su la ricchezza di specie e le necessità di conservazione in Madagascar a cura di Franco Andreone, zoologo del Museo Regionale di Scienze Naturali
ore 17.00 – Palco del Cortile del Melograno
Madagascar songs performance di canzoni e musiche malagasy con Olga del Madagascar, cantante ambientalista, a cura dell’associazione culturale Malagasy Miray
ore 17.30 – Terrazza San Giorgio
Meditazione di guarigione alla Madre Terra con il suono del didjeridoo a cura dell’Associazione culturale Luma Luma (offerta libera)
ore 18.00 – Dehors San Giorgio
Wok this way showcooking le cucine di viaggio con Chef Kumalè
Viaggio nella cucina del Madagascar, in collaborazione con l’associazione Malagasy Miray
Sambos – fagottini farciti alle spezie del Madagascar
Vanilla tea – tè nero alla vaniglia bourbon
ore 18.00 – Sala Borgofranco
L’Italia è un bosco presentazione del libro di Tiziano Fratus, a cura del Circolo dei Lettori
www.circololettori.it
ore 18.15 – Vie del Borgo Medievale
Sfilata di abiti tradizionali bellydance mediorientali, a cura dell’Associazione BellyDea
www.bellydea.com
ore 18.30 – Palco del Cortile del Melograno
Show me the music, performance di danza orientale a cura dell’Associazione BellyDea
www.bellydea.com
ore 19.00 – Palco del Cortile del Melograno
Performance-Party di chiusura di Mappamondo 3.0 con La Paranza del Geco e Cus Danza, contaminazioni di musiche del mondo e del Sud Italia
www.paranzadelgeco.it