Il Tucano Viaggi Ricerca è stato il primo operatore turistico ad organizzare viaggi in Etiopia preceduti, nel 1984, da una serie di sopralluoghi nella regione dei laghi e nell’intatta realtà etnografica della Valle dell’Omo sino al lago Turkana. Di grande impatto l’incontro con innumerevoli piccole tribù che, totalmente isolate dal mondo dell’uomo bianco, avevano preservato intatti usi e costumi. L’itinerario nella Valle dell’Omo un tempo era riservato unicamente al viaggiatore dotato di ottimo spirito di adattamento: oggi il tour nel Sud presenta tappe equilibrate e si snoda in buona parte su strade asfaltate con tratti su pista per raggiungere i villaggi ed è indicato ai viaggiatori interessati a cogliere realtà etniche difficili da raggiungere ma più autentiche. Oltre che per l’interesse etnografico che riveste il grande Sud, l’Etiopia regala spettacolari capolavori storico-artistici: basti pensare all’architettura medievale del Nord con le chiese rupestri di Lalibela, la stele di Axum, i policromi affreschi che fanno rivivere gli antri bui dei monasteri sul lago Tana, autentici scrigni d’arte. Un mondo a parte è rappresentato dalla Dancalia con i suoi scenari primordiali. Il Tucano, con la più ampia scelta di itinerari in Etiopia, vi offre la possibilità di partecipare a questi viaggi studiati con meticolosità ed attenzione, con l’assistenza di accompagnatori esperti e profondi conoscitori della realtà del Paese. Numerose partenze sono previste in occasione delle ricorrenze religiose del calendario copto, dando al viaggio un valore aggiunto.
La storia del Tucano si intreccia anche con i viaggi sahariani: tour archeologici e classici lungo le coste del Mediterraneo, itinerari di oasi in oasi nel deserto, programmi diversificati per durata e modalità di esecuzione. Il nostro viaggio in Algeria consente di cogliere il Sahara in tutta la sua spettacolarità senza dover affrontare la vita del campo e le notti in tenda ma pernottando sempre in piccoli alberghi o maison d'hôtes sahariane.