IL TUCANO INFORMA - LUNEDI' DEL VIAGGIATORE - MILLE CHILOMETRI CON CANI E SLITTE SOTTO L’AURORA BOREALE
Lunedì 3 novembre 2014 - ore 19.30

MILLE CHILOMETRI CON CANI E SLITTE SOTTO L’AURORA BOREALE
I cani da slitta hanno una storia antica come i popoli dei ghiacci e per merito loro la sopravvivenza e le culture indigene delle regioni a nord del Circolo Polare Artico hanno potuto resistere fino ai nostri giorni. Così in Lapponia, in Groenlandia, Alaska e nelle province più a nord del Canada gli huskies siberiani e alaskani, i malamut, i groenlandesi sono stati protagonisti di imprese memorabili. La storia di Balto, peraltro oggetto di un tipo di divulgazione cinematografica addomesticata alle ragioni commerciali, ne è forse l’esempio più popolare.
Oggi le maratone coi cani da slitta, alcune delle quali condotte quasi al limite delle forze umane e canine, sono appassionanti e frequenti in tutti questi Paesi. Ada Grilli, che da anni lavora per valorizzare le culture nordiche, ha seguito in Norvegia - per tutti i mille chilometri - una delle maratone più dure e più lunghe. Ha conosciuto da vicino Sigrid Ekran, di appena 33 anni, che ha corso coi suoi 14 cani, vincendola, l’ultima edizione di marzo della Finnmarkslopet, ma anche Lars Monsen un avventuriero –star per i norvegesi, e... Anselmo Cagnati sulle nostre Alpi Orientali.
A coloro che amano gli ambienti nordici, Ada Grilli racconterà con parole, immagini e filmati, le loro singolari storie di esperienze solitarie tra i ghiacci. Nord e cani, un binomio tutto da scoprire e magari da seguire avventurandosi nei territori di quei Paesi dove i nuclei abitati sono l’eccezione e non la regola, emozionandosi - al freddo, al buio - nell’attesa dei team ai punti di controllo. E, con un po’ di fortuna, sotto le aurore boreali. Ci proveremo davvero poi, tra febbraio e marzo, in Norvegia e in Alaska. Là dove dieci, cento, mille zanne bianche corrono sfiancandosi per giorni e giorni per un bocconcino e una carezza.