IL TUCANO INFORMA - SPECIALE VENERDÌ - LITUANIA VIAGGIO FOTOGRAFICO IN OCCASIONE DELLA FESTA DEI PESCATORI
28 novembre 2014 - ore 19.30

La serata prevede videoproiezioni dei fotografi Edo Prando e Marina Macrì, che racconteranno luoghi e suggestioni di questa regione del Grande Nord con una carrellata di immagini fotografiche.
Nida è un piccolo villaggio che si affaccia sulle acque della penisola curlandese, gioiello naturalistico protetto dall’UNESCO. Una serie di dune lo divide dal Mar Baltico. D’inverno le acque della laguna ghiacciano e le barche dei pescatori sono bloccate nel porto. I pescatori, allora, si spostano sulla laguna in motoslitta e raggiunta la zona favorevole, bucano il ghiaccio e gettano gli ami. Verso la fine di febbraio la stagione della pesca è celebrata con la “Stintapūkis”: il viaggio fotografico permetterà di osservare la festa, con gli abitanti che vestono i costumi tradizionali e rivivono la loro storia con balli e canti. Il workshop fotografico comprende anche escursioni alle dune di sabbia che si affacciano sul Baltico, le meraviglie architettoniche di Vilnius e del vicino castello medievale di Trakai.
Edo Prando, fotografo e giornalista, ha realizzato numerosi reportage tra le popolazioni indigene del Sud America, nell’Africa sahariana e subsahariana.
È responsabile, con Marina Macrì, del service editoriale PMStudio dedicato
alla fotografia.
I due fotografi accompagneranno i partecipanti durante il viaggio fotografico previsto a Febbraio in occasione della “Stintapūkis”, la festa dei pescatori, ancora poco conosciuta e frequentata dal turismo, creando veri e propri set fotografici tra i ghiacci della laguna.
Importante:
considerata la disponibilità limitata
dei posti a sedere, si richiede di dare conferma telefonando gentilmente
al numero 011 56 25 080