IL TUCANO INFORMA - PAROLE IN VIAGGIO - FIGLI DELLA LUNA - Vita e morte tra i pigmei della Nuova Guinea
Giovedì 19 febbraio alle ore 19

L’etnologo e giornalista Maurizio Leigheb racconta in prima persona la vera storia di una straordinaria sopravvivenza umana: il popolo dei Pigmei Fa che vive in una sperduta valle sui monti della Nuova Guinea indonesiana. Sono uomini e donne destinati forse a soccombere e a scomparire per sempre all’arrivo degli invasori stranieri.
L’Autore viene a contatto con loro subendo il profondo fascino dei luoghi e dell’esistenza isolata e “primitiva” delle comunità indigene fino a raccogliere il loro racconto, che mescola la realtà con la potenza creativa del sogno e la magia.
con videoproiezione
MAURIZIO LEIGHEB
Maurizio Leigheb, uno dei più grandi viaggiatori italiani viventi, definito da Maurizio Costanzo “l’ultimo grande esploratore italiano”, autore di oltre un centinaio di documentari su civiltà e culture di tutto il mondo, trasmessi dalla RAI, da Canale 5 e Sky, numerosi saggi e reportage per noti periodici illustrati, e una decina di libri autobiografici e di argomento antropologico. E’ soprattutto un esperto di Amazzonia e Nuova Guinea, dove ha organizzato rispettivamente 17 e 14 spedizioni nel corso di trent’anni.