
DURATA
13 giorniPARTENZE DI GRUPPO
DALL'8 AL 20 AGOSTO 2022
DAL 26 DICEMBRE AL 7 GENNAIO 2023
oppure
PARTENZE A DATE LIBERE
MINIMO 2 PARTECIPANTI
I vostri alberghi
Bogotà BH Bicentenario ****
Villa de Leyva Casa de Adobe ***
Pereira Hotel Sazagua ****
Mompox Bioma Boutique hotel
Santa Marta Casa De Leda ****
Cartagena Casa Cordoba Estrella ****
L’itinerario in Colombia prevede sistemazioni alberghiere in resort, Boutique hotel, dimore storiche dalla capacità ricettiva limitata. L’unicità di tali strutture fa sì che le camere siano di tipologie e dimensioni differenti le une dalle altre, con arredamento, servizi privati e vista diversi. Queste strutture si caratterizzano per la loro atmosfera ed accoglienza rispetto alle grandi catene alberghiere che sono solitamente strutture moderne e più impersonali. Ai partecipanti ad un viaggio di gruppo, pertanto, non potrà venire assicurata la medesima tipologia di camera.
quando partire...
Tutto l’anno; sulla costa caraibica il periodo più gradevole va da gennaio a marzo. Per approfondimenti sul clima nei vari periodi dell’anno, fare riferimento alla pagina “Il Clima”.
in questo viaggio il Patrimonio UNESCO
• Cartagena
COLOMBIA - SULLA STRADA PER MACONDO
Quote a partire da € 2.890 - 13 giorni - Partenze di gruppo e individuali a date libere
-
Giorno per giorno
GIORNO 1
ITALIA - BOGOTÀ
Partenza con il volo per Bogotà. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.GIORNO 2
BOGOTÀ
Giornata interamente dedicata alla visita della capitale della Colombia, situata a 2640 metri di altitudine nel verde di un altopiano andino. Passeggiata nella Candelaria, il nucleo più antico della città con le vecchie strade lastricate ed i portoni che lasciano intravedere porticati e patios fioriti. Si potranno ammirare Plaza Bolivar, su cui si affacciano palazzi rappresentativi in vari stili e di varie epoche architettoniche; la Cattedrale, il santuario di Montserrat, il Museo Botero (chiuso il martedì) ed il Museo dell’Oro (chiuso il lunedì) che conserva oltre 36 mila pezzi di oreficeria precolombiana, il Museo degli Smeraldi. In serata cena in ristorante e rientro in hotel.
Mezza pensione che include la cena.GIORNO 3
BOGOTÀ - ZIPAQUIRÀ - VILLA DE LEYVA
Partenza per Villa de Leyva, con sosta lungo il percorso a Zipaquirà, importante centro di estrazione del sale dove si visita la cattedrale scavata nel cuore di una miniera sotterranea. Arrivo a Villa de Leyva, fondata nel 1572, una delle più belle cittadine coloniali della Colombia. La grande piazza principale, le strade selciate circondate da case d’epoca in calce dove spiccano gli antichi portali, i balconi in legno, i cortili interni fioriti di bouganvillee, tutto qui crea pittoresche atmosfere. Sistemazione in hotel e visita del Museo “El Fósil”, costruito nel luogo dove fu rinvenuto il fossile di un rettile marino.
Mezza pensione che include la cena in ristorante.GIORNO 4
VILLA DE LEYVA - BOGOTÀ - PEREIRA
Prima colazione e partenza per Bogotà, visitando lungo il percorso il Convento del Santo Ecce Homo che risale al 1620. Da Bogotà proseguimento con il volo per Pereira. Arrivo, sistemazione in hotel e cena.
Mezza pensione che include la cenaGIORNO 5
PEREIRA - ESCURSIONE NELLA VALLE DEL COCORA
Escursione nella valle del Cocora, parte del Parco Nazionale de los Nevados situato nella cordigliera centrale andina. Qui cresce la “Palma de cera del Quindio”, l’albero che è il simbolo nazionale della Colombia e che può raggiungere i 60 metri di altezza. Passeggiata, a piedi o a cavallo, nella foresta pluviale per osservare la flora e la fauna. Si attraversa il fiume Quindio per ammirare la palma più alta del mondo, adorata dagli indigeni. Sosta per il pranzo in una fattoria dove potremo gustare la trota affumicata, specialità locale. Nel pomeriggio raggiungiamo la pittoresca cittadina di Salento con i balconi colorati e le botteghe di artigianato. Proseguimento per la visita del villaggio di Finlandia. Rientro in hotel a Pereira.
Mezza pensione che include il pranzo.GIORNO 6
PEREIRA – SANTA MARTA
Mattinata a disposizione per il relax o le visite individuali. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Pereira e partenza con il volo per Santa Marta, via Medellin. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.
Prima colazione e pernottamento.GIORNO 7
SANTA MARTA, ESCURSIONE NEL PARCO TAYRONA
Intera giornata dedicata alla visita del Parco Tayrona in cui si trovano belle insenature e spiagge solitarie, ideali per gli amanti della natura. Istituito per tutelare un’ampia area terrestre e marina, il parco custodisce i resti in pietra di villaggi risalenti all’epoca precolombiana. Il popolo Tayrona, una delle culture precolombiane più avanzate, scomparve senza lasciare tracce della sua complessa organizzazione sociale. Sono rimasti i loro sentieri selciati e le terrazze lastricate, che costituiscono una delle reliquie archeologiche più importanti della Colombia. Rientro in hotel a Santa Marta.
Mezza pensione che include il pranzo.GIORNO 8
SANTA MARTA – ARACATACA, IL PAESE NATALE DI GARCIA MARQUEZ – MOMPOX
Dopo colazione trasferimento attraverso estese piantagioni di banane fino al paese di Aracataca, dove nacque Gabriel Garcia Marquez. Possibilità di visitare l’abitazione dello scrittore colombiano. Arrivo a Santa Ana e imbarco in ferry per attraversare il fiume Magdalena. Arrivo a Mompox e sistemazione in hotel.
Mezza pensione che include il pranzo.GIORNO 9
SANTA CRUZ DE MOMPOX
Fondata nel 1540, Mompox ebbe un’importanza strategica durante la dominazione spagnola – da cui ottenne l’indipendenza nel 1810 -, centro di scambi commerciali tra Cartagena, sulla costa, e Bogotà, nell’entrorerra. Invece che un’unica piazza centrale, Mompox ne possiede ben tre, ognuna con la propria chiesa: l’architettura coloniale del centro storico sopravvive intatta ed è stata inserita dall’UNESCO nella lista del “Patrimonio dell’Umanità”. Il declino della sua fortuna nei traffici si deve all’erosione e alla sedimentazione che cambiarono il corso del fiume Magdalena: oggi pare quasi di essere in una città sospesa nel tempo. Qui il Premio Nobel Gabriel Garcia Marquez ambientò molti dei suoi romanzi e qui Francesco Rosi girò alcune scene del film Cronaca di una Morte Annunciata. La visita inizia a bordo di mototaxi: percorreremo la Calle Real del Medio ammirando abitazioni con balconate di legno intagliato che traboccano di bouganvillea, quindi la scenografica Calle de la Albarrada che costeggia il fiume. Raggiungiamo la chiesa di Santa Barbara, dai vividi colori, e gli altri edifici religiosi in stile barocco. Proseguimento per la visita del suggestivo Cimitero Centrale, quindi i laboratori artigianali che producono gioielli in oro e argento. Dopo il pranzo tipico raggiungiamo in barca Cienega de Pijino, a 20 minuti da Mompox, per scoprire la grande varietà di flora e fauna tipiche di queste zone umide. Rientro in hotel a Mompox.
Mezza pensione che include il pranzo.GIORNO 10
SANTA CRUZ DE MOMPOX – SAN BASILIO DE PALENQUE – CARTAGENA
Al mattino presto lasciamo Santa Cruz de Mompox in direzione di Cartagena, che si raggiunge con un percorso di 200 chilometri (7 ore circa). Sosta a San Basilio de Palenque dove vive una comunità di discendenti di schiavi, rifugiatisi qui nel periodo coloniale (XVII secolo): sopravvivono intatti tradizioni e costumi africani, la lingua mescola lo spagnolo con espressioni dei dialetti Bantu. Le “palenqueras”, abbigliate con coloratissimi abiti, trasportano in bilico sulla testa gerle cariche di frutta; mentre le donne sono al lavoro, gli uomini badano ai bambini. Incontro con una famiglia locale che illustrerà le usanze della comunità: un tesoro trasmesso di generazione in generazione, inscritto dall’UNESCO nel “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità”. Sistemazione in hotel a Cartagena.
Mezza pensione che include il pranzo.GIORNO 11
CARTAGENA
Cartagena è una città ricca di storia che conserva intatto tutto il fascino dell’epoca coloniale. Tutelata dall’UNESCO, fondata nel 1533, durante la dominazione spagnola rivestì un ruolo cruciale come centro commerciale e porto d’imbarco dei tesori della Corona. Visita dei luoghi e monumenti più significativi cominciando dal Parco Bolivar, il Museo dell’Oro ed il Palazzo dell’Inquisizione, dove gli oppositori della Chiesa Cattolica pativano tortura e prigionia. Proseguimento per la chiesa di Santo Domingo e la Cattedrale, per terminare per terminare con il Castello di San Felipe, una fortificazione considerata Patrimonio dell'Umanità e una delle sette meraviglie della Colombia. Lo stile riflette alla perfezione quello di Cartagena ed è simbolo della storia vissuta dalla città durante il corso dei secoli. Pomeriggio a disposizione per visite individuali.
Prima colazione e pernottamento.GIORNO 12
CARTAGENA - BOGOTÀ - ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Bogotà. Proseguimento con il volo per l’Italia.GIORNO 13
ITALIA
Arrivo nel pomeriggio.
PARTENZE DI GRUPPO
Quote individuali minimo 10 partecipanti con l'assistenza di accompagnatore locale parlante Italiano:
PARTENZE 2022
in doppiaSuppl. singola
Dall'8 al 20 agosto € 3990,00 € 360,00
Dal 26 dicembre al 7 gennaio 2023 in preparazione in preparazione
LA QUOTA COMPRENDE● I passaggi aerei internazionali con IBERIA (agosto) o AVIANCA (dicembre) da/per Milano (classe di prenotazione dedicata per gruppi: vedere paragrafo alla pagina Informazioni Generali) ed i voli interni con voli di linea LATAM (agosto) e AVIANCA (dicembre), 23 kg di franchigia bagaglio ● Trasferimenti con vetture o minibus a seconda del numero di partecipanti ● Sistemazione negli alberghi indicati in apertura al tour ● I pasti dettagliati nel programma ● Visite ed escursioni come da programma ● Assistenza di personale locale qualificato e di guide locali parlanti Italiano o Spagnolo durante le visite guidate ● Accompagnatore locale parlante Italiano a partire da 10 partecipanti ● Assicurazione “Multirischi/Covid-19” (Annullamento o Modifica del Viaggio, Interruzione del Viaggio, Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Covid-19, Bagaglio)
LA QUOTA NON COMPRENDE
● Le tasse aeroportuali e di sicurezza (Euro 480 circa) e le tasse aeroportuali pagabili unicamente in loco ● Le tasse di ingresso a monumenti e Parchi (da pagare in loco – circa EURO 130,00/140,00) ● Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote ● Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.NOTA BENE SUGLI HOTEL PER I VIAGGI DI GRUPPO: Informiamo che in talune destinazioni con scarsa capacità ricettiva, le sistemazioni potrebbero essere previste in piccole strutture che non hanno camere tutte uguali e della stessa categoria. In questi casi, l’assegnazione verrà effettuata tenendo conto della data di prenotazione.
Partenze per individuali
Partenze a date libereQuote individuali con l'assistenza di guide parlanti Italiano o Spagnolo (voli esclusi):
PARTECIPANTI
In doppia
Supplemento singola
Base 6/9 partecipanti
€ 2890,00
€ 360,00
Base 4/5 partecipanti
€ 2990,00
€ 360,00
Base 2/3 partecipanti
€ 3580,00
€ 360,00
La quota comprende● Trasferimenti con vetture o minibus a seconda del numero di partecipanti ● Sistemazione negli alberghi indicati in apertura al tour ● I pasti dettagliati nel programma ● Visite ed escursioni come da programma ● Assistenza di personale locale qualificato e di guide locali parlanti Italiano o Spagnolo durante le visite guidate ● Assicurazione “Multirischi/Covid-19” (Annullamento o Modifica del Viaggio, Interruzione del Viaggio, Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Covid-19, Bagaglio)
La quota non comprende
● I passaggi aerei internazionali e interni ● Ingressi durante le visite guidate (circa € 130,00/140,00) ● Le tasse aeroportuali e di sicurezza ● Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote.
NOTe :
● Per le partenze individuali la tariffa aerea sarà fornita al momento della prenotazione
● Il Parco Tayrona verrà chiuso per ordinaria manutenzione dal 1° al 15 febbraio, dal 1° al 15 giugno e dal 19 ottobre al 2 novembre 2022
● Quote dei servizi a terra e tariffe aeree valide sino al 20/12/2022