Il Tucano vi invita alla mostra African Style - Dall’arte africana tradizionale all’arte contemporanea
dal 17 ottobre 2015 al 17 gennaio 2016
African Style
Dall’arte africana tradizionale all’arte contemporanea
dal 17 ottobre 2015 al 17 gennaio 2016
Palazzo Salmatoris, Cherasco (Cn)
Inaugurazione Sabato 17 ottobre 2015 ore 10.30
A cura di Bruno Albertino e Anna Alberghina
Accostarsi ai popoli e alle culture tradizionali africane con rispetto e desiderio di conoscere è l’elemento fondante alla base dei viaggi culturali e geo-etnografici del Tucano. Ed è ciò che ha spinto Bruno Albertino ed Anna Alberghina - medici torinesi, grandi viaggiatori e studiosi di arte africana - curatori della mostra “African Style. Dall’arte africana tradizionale all’arte contemporanea”, a realizzare questo affascinante percorso espositivo.
La mostra vuole offrire un ponte immaginario tra la grande scultura dell'Africa nera carica di forza, che ci riporta alle origini, e l'arte contemporanea africana ed occidentale.
Una prima sezione è rappresentata dalla collezione di arte africana tradizionale appartenente a Bruno Albertino ed Anna Alberghina; accanto a questa saranno esposte una serie di fotografie artistiche, che documentano la vita di popoli africani custodi di tradizioni ancestrali, della fotografa torinese Anna Alberghina e degli americani Tomas D.W. Friedmann e Phil Borges.
Sarà inoltre presente un settore di arte contemporanea africana curato da Cesare Pippi.
Infine, il quarto nucleo della rassegna è rappresentato dalle opere di alcuni importanti artisti contemporanei: Ugo Nespolo, Plinio Martelli, Titti Garelli, Renza Sciutto e Marian Heyerdahl con opere ispirate alla tradizione africana. Contributo storico di Paolo Novaresio e contributo critico di Armando Audoli.
L’African style è il complesso delle manifestazioni materiali ed immateriali che definiscono l’estetica africana, un modo di essere e vivere che si esprime principalmente nella scultura sacra e profana, negli ornamenti e nelle decorazioni corporee. L’African style è un sistema dinamico di valori sociali, estetici, funzionali e rituali, che ha profondamente influenzato l’arte ed il modo di vivere del mondo occidentale.
La Mostra sarà corredata da audiovisivi dedicati e catalogo.