|
|
Il Tucano Viaggi Ricerca
presenta
|
|
|
Una nuova serie di iniziative e attività che hanno come filo conduttore il viaggio.
Incontri, conferenze, mostre fotografiche, corsi con esperti di varie discipline.
presso Il Tucano Concept Store
Piazza Solferino 14/G - Torino - Tel. 011 56 25 080
Ecco i nostri primi appuntamenti:
|
|
|
TUTTO QUELLO CHE VOLEVATE SAPERE SULL'ISLAM, MA NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE
a cura dell’antropologa e giornalista Sara Hejazi
Sabato 16, 23, 30 Aprile dalle 10.30 alle 12.00
|
|
|
|
L'Islam è la religione più controversa del momento. Da un lato, i media tendono a demonizzarne il credo che sembra farsi portavoce di una concezione del mondo totalmente opposta e nemica a quella occidentale. Dall'altro la storia dell'Islam è una storia gloriosa nell'arte, nei saperi, nella scienza e che è stata fondamentale per il progresso anche dell'Occidente. Come districarsi tra la tentazione di ridurre l'Islam a questi due aspetti? Tre incontri di un'ora e mezza ciascuno che trattano del rapporto tra l'Islam e la politica, l'Islam e le altre religioni, l'Islam, le donne e il sesso.
costo: euro 60 per i tre incontri (minimo 8 iscritti)
Iscrizioni: entro 8 Aprile
|
|
|
|
IL BUDDHISMO INCANTA L'OCCIDENTE
a cura dell’antropologa e giornalista Sara Hejazi
Sabato 7, 14, 21 Maggio dalle 10.30 alle 12.00
|
|
|
|
Il Buddhismo in Occidente sta vivendo il suo periodo d'oro. Se il Cristianesimo sembra retrocedere in molte nazioni tradizionalmente cristiane, al contrario sono numerosi gli europei convertiti al Buddhismo, non senza una banalizzazione o trasformazione del suo impianto originale. Ma allora, di cosa parliamo quando parliamo di Buddhismo? Tre incontri di un'ora e mezza ciascuno per far luce sulle quattro nobili verità, sull'origine storica delle diverse scuole buddhiste e sul perché il Buddhismo piace così tanto in Occidente.
costo: euro 60 per i tre incontri (minimo 8 iscritti)
Iscrizioni: entro 22 Aprile
|
|
|
|
IL TAOISMO. LE VERITÀ SU UNA
DELLE RELIGIONI PIÙ INCOMPRESE
IN OCCIDENTE
a cura della ricercatrice universitaria Maria Chiara Giorda
Sabato 8, 15, 22 Ottobre dalle 10.30 alle 12.00
|
|
|
|
Perché, ad un certo punto degli anni Sessanta, si vedevano europei e americani indossare il Tao come ciondolo? Qual è l'impianto storico e antropologico del Taosimo? Tre incontri di un'ora e mezza ciascuno incentrati sul simbolismo e l'arte del Tao, i suoi significati spirituali più profondi e il malinteso che il Taosimo ha avuto in Occidente.
costo: euro 60 per i tre incontri (minimo 8 iscritti)
Iscrizioni: entro 23 Settembre
|
|
|
|
LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL'HINDUISMO
a cura della ricercatrice universitaria Maria Chiara Giorda
Sabato 5, 12, 19 Novembre dalle 10.30 alle 12.00
|
|
|
|
Al di là degli stereotipi su caste e roghi di vedove, l'Hinduismo rimane uno dei sistemi di credenze più sostenibili del mondo, nel senso che è incastonato dentro a un complesso sistema di rinnovo e riutilizzo delle risorse e delle energie.
Tre incontri per capire i tabù alimentari, il ruolo delle donne, e il ruolo dell'indipendenza etnica nella cornice storica e spirituale dell’Hinduismo.
costo: euro 60 per i tre incontri (minimo 8 iscritti)
Iscrizioni entro 21 Ottobre
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
Sara Hejazi è nata in Iran da padre iraniano e madre italiana. È antropologa e giornalista. Ha condotto ricerche sul misticismo islamico, sul rapporto tra donne e religioni e sul monachesimo contemporaneo. Scrive per Iodonna, il settimanale femminile del Corriere della Sera. Sull'Iran ha pubblicato la monografia “L'Iran svelato. Antropologia dell'intreccio tra identità e velo” per Aracne, Roma, 2008. Collabora con Il Tucano come guida culturale di alcuni viaggi in Iran e in Giappone.
|
|
Maria Chiara Giorda è assegnista di ricerca post-EXPO all’Università di Milano Bicocca, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, professore e coordinatrice della sezione Sociologia e media del Master di Religioni e Mediazione culturale alla Sapienza di Roma. I suoi interessi di ricerca e pubblicazioni vertono su pluralismo religioso e spazi pubblici, luoghi religiosi e spazi urbani, diversità religiosa e scuola, educazione e fatto religioso, insegnamento delle religioni.
|
|
|
Dati da indicare:
- Nome, cognome, indirizzo, telefono fisso, cellulare, e-mail
- appuntamento/i culturale prescelto (indicare titolazione e data o date)
- copia del bonifico bancario effettuato:
• bonifico bancario Unicredit Spa - Iban IT12A02008 01137 000002234924 - intestato al IL TUCANO VIAGGI srl - riportando nella causale titolazione e data/e degli appuntamenti culturali prescelti
Consenso Privacy. Leggi l’informativa della privacy posta qui in calce e copia nell’e-mail la seguente frase:
Acconsento al trattamento dei miei dati ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003.
|
|
|
|
|
Per informazioni relative agli appuntameti culturali:
Il Tucano Viaggi Ricerca -
Piazza Solferino 20 - Tel. 011 56 17 061
|
|
 |
|
|
|
|
|
Il trattamento dei dati dei destinatari di questa comunicazione è conforme a quanto previsto del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196). Siamo consapevoli che e-mail non richieste possono diventare un vero disturbo, quindi la preghiamo di accettare le nostre scuse qualora gliene stessimo arrecando con la presente. Se non desidera più ricevere le nostre newsletter, Lei ha la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica cancellando la sua iscrizione dalla nostra newsletter
|
|
|
|
|
|