|
|
è tempo di vacanze, è tempo di sognare i grandi spazi oltre i confini del quotidiano, è tempo di stupirsi di fronte alle meraviglie della natura, alle secolari tradizioni e alle millenarie opere dell'uomo. Un turismo intelligente sensibilizza e rende più rispettosi verso la bellezza del mondo. Nella geografia del mondo alla scoperta della natura e dell’uomo è lo slogan che da sempre vi accompagna con Il Tucano.
|
|
|
Cina, vento di cambiamento
Dalla redazione del Giornale del Viaggiatore
|
|
|
|
Se tento di immaginare la Cina di ieri, penso alle carovane, ai mercati, alle lunghe distanze percorse da intrepidi viaggiatori per superare catene montuose, deserti, avamposti di un mondo sconosciuto. Penso all’antichissima civiltà cinese, alle dinastie che già nel 3° millennio a.C. regnavano su questo immenso Paese; penso alla raffinatezza della cultura che ha visto la creazione della scrittura e l’arte di fabbricare la carta, mentre da più di cinquemila anni il filamento del baco da seta viene utilizzato per la tessitura.
|
|
|
|
Con l’invasione dei Mongoli guidati da Gengis Khan, si allargano gli scambi commerciali con l’Europa ed un giovane veneziano di nome Marco Polo raggiunge Pechino, rimanendone così affascinato da restarvi 17 anni. Riflettendo sulle grandi dinastie cinesi, subito mi torna alla mente il celebre film di Bertolucci “L’ultimo imperatore” con le straordinarie immagini della Città Proibita, segnata da intrighi di palazzo e cospirazioni, sino al collasso e allo sconvolgimento rappresentato dalla Seconda Guerra Mondiale…
Se penso alla Cina di oggi, la mente vola ai grattacieli di una Cina moderna e avveniristica che avanza sempre più velocemente, caleidoscopio di luci, minacciata dallo smog. Che la Cina stia cambiando lo dimostra anche la recente abolizione della legge riguardante la politica del figlio unico, lanciata nel 1979 per ridurre i problemi della sovrappopolazione in Cina, norma oggi soppressa per via del rapido invecchiamento della popolazione. Ma nella Cina di oggi è ancora possibile ritrovare la Cina di ieri: non potrebbe essere altrimenti, in un Paese che si estende su un quarto dell’intera Asia, abitato dal 22% della popolazione mondiale. Sopravvivono tesori d’arte e di spiritualità, villaggi Ming dove pittoreschi canali sono attraversati da ponti di pietra e antiche strade lastricate, scenari grandiosi, picchi carsici, risaie terrazzate, solitudini inviolate: etnie, culture, religioni, usanze eccezionalmente diverse. Per questo Il Tucano propone un’ampia selezione di viaggi nella Cina più conosciuta, ma anche tanti itinerari nell’altra Cina, dedicati a chi vuole scoprire le realtà più autentiche o per chi della Cina ha già apprezzato le mete più note e desidera approfondire la conoscenza del Paese.
A cura di Marisol Dalle
|
|
|
|
|
|
|
CINA
LA TERRA DELLE RISAIE INCANTATE
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
10 giorni
Partenze individuali a date libere
Quote a partire da Euro 2.850
|
|
11 giorni
Partenze individuali a date libere
Quote a partire da Euro 2.340
|
|
13 giorni
Partenze individuali a date libere
Quote a partire da Euro 3.560
|
|
|
|
|
KIRGHIZISTAN E CINA
NOMADI E MONTAGNE
LUNGO LA VIA DELLA SETA
|
|
CINA
COSTUMI, PAESAGGI
E ARMONIE DELL'ALTRA CINA - LA FESTA DEL LUSHENG
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
12 giorni
Partenza con
accompagnatore dall'Italia:
dal 2 al 13 Agosto
Quote a partire da Euro 3.985
|
|
13 giorni
Partenza con
accompagnatore dall'Italia:
dal 6 al 18 Agosto
Quote a partire da Euro 3.850
|
|
14 giorni
Partenza con
accompagnatore dall'Italia:
dal 17 al 30 Ottobre
Quote a partire da Euro 4.170
|
|
|
CINA
DESERTI, MONTAGNE
E CAPOLAVORI D'ARTE LUNGO LA VIA DELLA SETA
|
|
CINA
LA VIA CINESE DELLA SETA
|
|
CINA E ASIA CENTRALE
FULGORE DI SETA
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
17 giorni
Partenza con
accompagnatore dall'Italia:
dal 7 al 23 Agosto
Quote a partire da Euro 4.950
|
|
17 giorni
Partenza con
accompagnatore dall'Italia:
dal 5 al 21 Agosto
Quote a partire da Euro 6.100
|
|
20 giorni
Partenza con
accompagnatore dall'Italia:
dal 5 al 24 Agosto
Quote a partire da Euro 6.850
|
|
|
|
CINA
LOSAR, FESTA AL MONASTERO
12 giorni
Partenza con accompagnatore dall'Italia:
dal 4 al 15 Febbraio 2017
Quote a partire da Euro 3.660
|
|
|
|
Il miglior rapporto qualità/prezzo: viaggiare per conoscere, ma con un budget di spesa più contenuto.
|
|
|
|
CINA
I MONUMENTI DEL CELESTE IMPERO
9 giorni
Partenze individuali a date fisse sino a fine Novembre
Quote a partire da Euro 1.330
(la quota non include i voli internazionali,
che saranno prenotati alla migliore tariffa disponibile)
|
|
|
|
Ed inoltre vi ricordiamo i… viaggi su misura
|
|
|
costruiti appositamente per te sulla base dei tuoi interessi e delle tue esigenze, perché ognuno di noi è unico. Ideate e vivete il vostro viaggio serenamente, lontano da qualsiasi pensiero, perdita di tempo o timore, noi ci occuperemo di ogni problematica burocratica e logistica perché questa è la nostra professione.
|
|
|
I nostri esperti Patrizia Corona, Roberto Tessaro e Paolo Bono del settore booking Asia ti supporteranno con la loro esperienza per progettare con te la migliore soluzione di viaggio.
Per approfondimenti sulla Cina, leggi gli articoli pubblicati
sul “Giornale del Viaggiatore”:
La Via della Seta di Nello Del Gatto - Giornale del Viaggiatore numero 1, pagina 14
Quale Cina? a cura della redazione - Giornale del Viaggiatore numero 1, pagina 20
Cina, dove il futuro incontra il passato di Nello Del Gatto - Giornale del Viaggiatore numero 3, pagina 43
Cina. Il Drago e il Fiore d’Oro, preziosissimi tappeti della corte imperiale cinese di Marco Biscione - Giornale del Viaggiatore numero 3, pagina 45
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giornale del Viaggiatore n. 1
|
|
Giornale del Viaggiatore n. 2
|
|
Giornale del Viaggiatore n. 3
|
|
|
Per ogni informazione
IL TUCANO VIAGGI RICERCA
Piazza Solferino 14/G - tel. 011 56 17 061
10121 Torino - info@tucanoviaggi.com
|
|
|
|
|
|
|
Il trattamento dei dati dei destinatari di questa comunicazione è conforme a quanto previsto del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196). Siamo consapevoli che e-mail non richieste possono diventare un vero disturbo, quindi la preghiamo di accettare le nostre scuse qualora gliene stessimo arrecando con la presente. Se non desidera più ricevere le nostre newsletter, Lei ha la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica cancellando la sua iscrizione dalla nostra newsletter
|
|
|
|
|
|